Paolo Veronese
Paolo Veronese
Biografia
Paolo Caliari è celebre come "Il Veronese" per la città natale di Verona dove nasce nel 1528.
Entra nel 1541 nella bottega del pittore Antonio Badile anche se il Vasari parla di Giovanni Caroto.
La sua prima opera del 1548 "Pala Bevilacqua - Lazise" evidenzia un approccio manieristico con luce e colore personali e un disegno che circonda zone di superficie colorate e giustapposte.
Dopo aver eseguito lavori a Castelfranco e Mantova giunge a Venezia nel 1551 dove esegue affreschi nella Sala del Consiglio dei Dieci di palazzo Ducale e la "Pala Giustiniani" nella chiesa di San Francesco della Vigna.
Ritorna a Verona, ma dal 1556 fino alla sua morte Venezia rappresenta la città di riferimento.
Nel 1566 sposa Elena Badile da cui ha cinque figli.
Le "Storie di Ester", La "Cena in Emmaus", l'"Ultima cena", le "Nozze di Cana", la "Cena in casa di Simone", il "Festino in casa di Levi", il "Martirio di San Giorgio" insieme ad altri lavori sono opere molto importanti per il suo agire artistico.
Insieme a Tiziano e Tintoretto è uno dei fondamenti del cinquecento pittorico e artistico veneziano.
Paolo Veronese muore il 19 aprile 1588 nella sua casa veneziana a San Samuele.
Vuoi ricevere aggiornamenti su Paolo Veronese ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Frasi di Paolo Veronese
Dipingo con tutte le considerazioni che sono convenienti e che il mio intelletto può capire.
Ê un dovere per me di seguire l'esempio dei miei predecessori.
Noi altri pittori ci prendiamo la licenza che si prendono i poeti e i matti.
Quando in un quadro mi rimane dello spazio, l'adorno di figure che invento.
Visita sul sito Aforismi.meglio.it tutte le frasi di Paolo Veronese
Foto e immagini di Paolo Veronese
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Paolo Veronese.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Vasari Nozze di Cana Tiziano Tintoretto Arte
Charles Sanders Peirce
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Paolo Veronese, biografiaAutore del testo
Alain Chivilò, redattore per Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-paolo-veroneseData di visita
Lunedì 24 novembre 2025Ultimo aggiornamento
Giovedì 19 aprile 2012Chi l'ha detto?
Messaggi per Lilli Gruber
DA: Pasquino
Un direttore, senza rifletterci, intitola il suo giornale “La Verità, ” un titolo che può destare compatimento, irritazione o ilarità. Per secoli gli... Leggi di più
Messaggi per Lilli Gruber
DA: Pasquino
Tre sono i poteri dello Stato: esecutivo, legislativo, giudiziario, ma per la continua decretazione il legislativo è solo immaginario. Col Governo... Leggi di più
Messaggi per Elisa Toffoli
DA: Marzia
Ciao Elisa, io ti seguo dai tuoi primi album e continuo a seguirti anche oggi... credo tu sia l'artista di cui ho visto più concerti! Sei per me un... Leggi di più
Messaggi per Niccolò Moriconi
DA: Nadia
Buongiorno Ultimo, mi chiamo Nadia e sono la mamma di Sara una tua fan sfegatata. Volevo chiedere se possibile un piccolo pensiero. Siccome l'8 dicembre... Leggi di più
Messaggi per Salvo Sottile
DA: Carlo Momigliano
Scusi se mi permetto di disturbarLa, ma ad una Sua puntuale osservazione sulla differente partecipazione alle manifestazioni per Ucraina e Palestina, Luca... Leggi di più
Messaggi per Marco Liorni
DA: Alessandro
Il vero motivo per cui si dice così ai bimbi che stanno per addormentarsi e’ che intorno al 3 settembre 1369 i pisani operarono un’offensiva alla città di... Leggi di più
Messaggi per Riccardo Cocciante
DA: Gianpaolo
Come se venissi dallo spazio dove non mi era capitato ancora di ascoltare bene la tua musica. Ora che mi sono sintonizzato, ecco.. !, non ho più parole.... Leggi di più
Messaggi per L' O.N.U.
DA: Olivo
O.N.U. ... dovrebbe essere sottoposta a votazione posare affinché per ogni stato, diventi il solo sostituto di ogni ministero di difesa,.. allora si che... Leggi di più


