Octavio Paz

Octavio Paz

Octavio Paz

Biografia

Octavio Paz nasce a Città del Messico il giorno 31 marzo 1914.

Considerato il poeta di lingua ispanica più importante della seconda metà del Novecento, sia come poeta che come saggista, nell'arco dell'intero secolo la sua fama letteraria è seconda solo a quella di Juan Ramón Jiménez, Vicente Huidobro, César Vallejo e Pablo Neruda.

Comincia molto presto a scrivere e nel 1937 partecipa al II Congresso internazionale degli scrittori antifascisti di Valencia (Spagna). Trascorre gran parte della sua esistenza tra Spagna e Francia: in Spagna sostiene la lotta dei repubblicani durante la Guerra civile spagnola - anche se va ricordato che in seguito prenderà le distanze dal comunismo.

Rientrato in Messico, nel 1938 fonda e dirige "Taller", una rivista che segnala la comparsa di una nuova generazione di scrittori messicani. Nel 1943 si trasferisce negli Stati Uniti e si immerge nella poesia modernista anglo-americana.

Nel 1945 Paz entra nel servizio diplomatico messicano: in questi anni scrive "Il labirinto della solitudine", un saggio sull'identità messicana.

Sposa poi Elena Garro, dalla quale ha una figlia.

Viene inviato dal governo messicano in Francia, dove ha modo di avvicinarsi al surrealismo. Durante la sua permanenza in Francia Octavio Paz lavora inoltre a fianco di André Breton e Benjamin Peret.

Ottiene il posto di ambasciatore in Messico e in India nel 1962: lascia l'incarico nel 1968, dopo il Massacro di Tlatelolco (2 ottobre 1968), proprio per protestare contro la sanguinosa repressione avvenuta ai danni degli studenti manifestanti.

In seguito fonda due importanti riviste di cultura e politica: "Plural" (1971-1976) e "Vuelta" (dal 1976).

Tra i riconoscimenti letterari più importanti ricevuti da Octavio Paz ci sono il Premio Cervantes, conferitogli nel 1981 e il Premio Nobel per la Letteratura nel 1990.

Octavio Paz muore a Città del Messico il giorno 19 aprile 1998.

Frasi di Octavio Paz

3 fotografie

Foto e immagini di Octavio Paz

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Octavio Paz nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

20 biografie

Nati lo stesso giorno di Octavio Paz

Canaletto

Canaletto

Pittore veneziano
α 17 ottobre 1697
ω 19 aprile 1768
Charles Darwin

Charles Darwin

Scienziato e naturalista inglese
α 12 febbraio 1809
ω 19 aprile 1882
Charles Sanders Peirce

Charles Sanders Peirce

Matematico, filosofo e semiologo statunitense
α 10 settembre 1839
ω 19 aprile 1914
George Byron

George Byron

Poeta inglese
α 22 gennaio 1788
ω 19 aprile 1824
Konrad Adenauer

Konrad Adenauer

Politico e statista tedesco
α 5 gennaio 1876
ω 19 aprile 1967
Paolo Veronese

Paolo Veronese

Pittore italiano
α Anno 1528
ω 19 aprile 1588
Alec Guinness

Alec Guinness

Attore inglese
α 2 aprile 1914
ω 5 agosto 2000
Dylan Thomas

Dylan Thomas

Poeta, scrittore e drammaturgo gallese
α 27 ottobre 1914
ω 9 novembre 1953
Etty Hillesum

Etty Hillesum

Scrittrice olandese ebrea, testimone di guerra
α 15 gennaio 1914
ω 30 novembre 1943
Gino Bartali

Gino Bartali

Atleta italiano, ciclismo
α 18 luglio 1914
ω 5 maggio 2000
Giorgio Almirante

Giorgio Almirante

Politico italiano
α 27 giugno 1914
ω 22 maggio 1988
Joe DiMaggio

Joe DiMaggio

Campione di baseball statunitense
α 25 novembre 1914
ω 9 marzo 1999
Jonas Salk

Jonas Salk

Scienziato statunitense, scopritore del vaccino anti-polio
α 28 ottobre 1914
ω 23 giugno 1995
Julio Cortázar

Julio Cortázar

Scrittore argentino
α 26 agosto 1914
ω 12 febbraio 1984
Luisa Ferida

Luisa Ferida

Attrice italiana
α 18 marzo 1914
ω 30 aprile 1945
Marguerite Duras

Marguerite Duras

Scrittrice e regista francese
α 4 aprile 1914
ω 3 novembre 1996
Pietro Germi

Pietro Germi

Regista italiano
α 14 settembre 1914
ω 5 dicembre 1974
Renato Dulbecco

Renato Dulbecco

Scienziato italiano
α 22 febbraio 1914
ω 20 febbraio 2012
Romain Gary

Romain Gary

Scrittore francese di origini lituane
α 21 maggio 1914
ω 2 dicembre 1980
William Burroughs

William Burroughs

Scrittore statunitense
α 5 febbraio 1914
ω 4 agosto 1997
Pol Pot

Pol Pot

Politico, rivoluzionario e dittatore cambogiano
α 19 maggio 1925
ω 15 aprile 1998
Akira Kurosawa

Akira Kurosawa

Regista giapponese
α 23 marzo 1910
ω 6 settembre 1998
Bob Kane

Bob Kane

Fumettista statunitense, padre di Batman
α 24 ottobre 1916
ω 3 novembre 1998
Carlos Castaneda

Carlos Castaneda

Scrittore peruviano
α 25 dicembre 1925
ω 27 aprile 1998
Ernst Jünger

Ernst Jünger

Scrittore tedesco
α 29 marzo 1895
ω 17 febbraio 1998
Frank Sinatra

Frank Sinatra

Attore e cantante statunitense
α 12 dicembre 1915
ω 14 maggio 1998
Gabriel Laub

Gabriel Laub

Scrittore e aforista polacco
α 24 ottobre 1928
ω 3 febbraio 1998
Henny Youngman

Henny Youngman

Comico statunitense
α 16 marzo 1906
ω 24 febbraio 1998
Imi Lichtenfeld

Imi Lichtenfeld

Fondatore del Krav Maga
α 26 maggio 1910
ω 9 gennaio 1998
Leo Buscaglia

Leo Buscaglia

Scrittore e docente statunitense
α 31 marzo 1924
ω 12 giugno 1998
Lucio Battisti

Lucio Battisti

Cantautore italiano
α 5 marzo 1943
ω 9 settembre 1998
Nelson Goodman

Nelson Goodman

Filosofo statunitense
α 7 agosto 1906
ω 25 novembre 1998
Patrick De Gayardon

Patrick De Gayardon

Paracadutista francese
α 23 gennaio 1960
ω 13 aprile 1998