Leo Buscaglia

Leo Buscaglia

Leo Buscaglia

Biografia

Leo Buscaglia è stato uno scrittore statunitense nonché docente. Il suo vero nome era Felice Leonardo Buscaglia. Nacque a Los Angeles, in California, il 31 marzo 1924. I suoi genitori erano italiani, originari di Aosta.

Frequentò le scuole a Los Angeles, crescendo ed imparando in casa sia la lingua italiana che quella americana. Svolse il servizio militare nella marina americana durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo la guerra Leo Buscaglia frequentò la University of Southern California dove conseguì i diversi gradi accademici fino a raggiungere il dottorato in Pedagogia nel 1963.

La carriera di docente

Dopo le prime esperienze di insegnamento nelle scuole di Pasadena, Leo Buscaglia insegnò dal 1965 al 1984 presso il Department of Special Education dell'università dove si è laureato.

Fu il primo ad istituire un corso universitario negli Stati Uniti incentrato sul tema dell'amore come elemento unificatore in diverse culture e religioni. Noto come "Il professore dell'Amore", fu votato dai propri studenti come l'insegnante più popolare nell'anno 1969-1970.

È stato autore di numerosi bestseller sull'educazione e sull'amore, tradotti in oltre una dozzina di lingue.

Quando io ti amo e tu mi ami, siamo l'uno come lo specchio dell'altro, e riflettendoci l'uno nello specchio dell'altro, vediamo l'infinito. (da: Vivere, amare, capirsi)

Negli anni Ottanta le sue "lezioni sull'amore", trasmesse dalla televisione pubblica, furono tra le trasmissioni più seguite.

Nella sua carriera Leo Buscaglia ricevette numerosi riconoscimenti, incluso il titolo di Cavaliere dal governo italiano nel 1988 e il Columbian Award insignitogli dai Federated Italo Americans of Southern California nel 1991.

Leo Buscaglia morì a Glenbrook, in Nevada, il 12 giugno 1998, all'età di 74 anni a causa di un attacco cardiaco.

Una bellissima fiaba racconta di una fanciulla che cammina in un prato e vede una farfalla impigliata in un rovo. La farfalla, liberata con gran cura, sembra in procinto di volar via, ma poi ritorna indietro e si trasforma in una splendida fata. "Per ringraziarti della tua gentilezza d'animo" dice alla fanciulla "esaudirò il tuo più grande desiderio". La ragazzina riflette un istante e poi risponde: "Voglio essere felice". Allora la fata si piega su di lei, le mormora qualcosa all'orecchio e scompare. La fanciulla diventa donna e nessuno in tutto il paese è più felice di lei. Quando le chiedono il segreto della sua gioia, si limita a sorridere e dice: "Ho seguito il consiglio di una buona fata". Gli anni passano, la fanciulla diventa vecchia ed i vicini temono che il favoloso segreto possa morire con lei. "Rivelaci che cosa ti ha detto la fatina" la scongiurano. La deliziosa vecchina, sorridendo, dice: "Mi ha rivelato che, anche se appaiono sicuri, tutti hanno bisogno di me!". Morale: Tutti abbiamo bisogno l'uno dell'altro. (da: La coppia amorosa)

I libri di Leo Buscaglia

  • Vivere, amare, capirsi
  • Amore
  • La coppia amorosa
  • La cucina dell'amore
  • Nati per amare
  • La via del toro
  • Autobus per il paradiso

Frasi di Leo Buscaglia

5 fotografie

Foto e immagini di Leo Buscaglia

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Leo Buscaglia nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film

20 biografie

Nati lo stesso giorno di Leo Buscaglia

Bruno Misefari

Bruno Misefari

Anarchico italiano
α 17 gennaio 1892
ω 12 giugno 1936
Francesco Nuti

Francesco Nuti

Attore e regista italiano
α 17 maggio 1955
ω 12 giugno 2023
Gregory Peck

Gregory Peck

Attore statunitense
α 5 aprile 1916
ω 12 giugno 2003
Karl Kraus

Karl Kraus

Giornalista satirico austriaco
α 28 aprile 1874
ω 12 giugno 1936
Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi

Politico e imprenditore italiano
α 29 settembre 1936
ω 12 giugno 2023
Alberto Manzi

Alberto Manzi

Insegnante italiano
α 3 novembre 1924
ω 4 dicembre 1997
Antonio Maccanico

Antonio Maccanico

Politico italiano
α 4 agosto 1924
ω 23 aprile 2013
Benny Hill

Benny Hill

Comico inglese
α 21 gennaio 1924
ω 20 aprile 1992
Charles Aznavour

Charles Aznavour

Cantautore e attore francese
α 22 maggio 1924
ω 1 ottobre 2018
Charlton Heston

Charlton Heston

Attore statunitense
α 4 ottobre 1924
ω 5 aprile 2008
Christopher Tolkien

Christopher Tolkien

Scrittore inglese
α 21 novembre 1924
Corrado Mantoni

Corrado Mantoni

Conduttore TV italiano
α 2 agosto 1924
ω 8 giugno 1999
Ed Wood

Ed Wood

Regista e attore statunitense
α 10 ottobre 1924
ω 10 dicembre 1978
Eugenio Scalfari

Eugenio Scalfari

Giornalista e scrittore italiano
α 6 aprile 1924
ω 14 luglio 2022
Franco Basaglia

Franco Basaglia

Psichiatra e neurologo italiano
α 11 marzo 1924
ω 29 agosto 1980
George Brecht

George Brecht

Artista statunitense
α 7 marzo 1924
ω 5 dicembre 2008
George H.W. Bush

George H.W. Bush

41° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 12 giugno 1924
ω 30 novembre 2018
Giovanni Sartori

Giovanni Sartori

Politologo italiano
α 13 maggio 1924
ω 4 aprile 2017
Jimmy Carter

Jimmy Carter

39° Presidente degli Stati Uniti d'America, Premio Nobel
α 1 ottobre 1924
Lauren Bacall

Lauren Bacall

Attrice statunitense
α 16 settembre 1924
ω 13 agosto 2014
Manlio Sgalambro

Manlio Sgalambro

Filosofo e scrittore italiano
α 9 dicembre 1924
ω 6 marzo 2014
Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni

Attore italiano
α 28 settembre 1924
ω 19 dicembre 1996
Marlon Brando

Marlon Brando

Attore statunitense
α 3 aprile 1924
ω 2 luglio 2004
Mike Bongiorno

Mike Bongiorno

Conduttore TV italiano
α 26 maggio 1924
ω 8 settembre 2009
Paul K. Feyerabend

Paul K. Feyerabend

Filosofo della scienza austriaco
α 13 gennaio 1924
ω 11 febbraio 1994
Rosamunde Pilcher

Rosamunde Pilcher

Scrittrice inglese
α 22 settembre 1924
ω 6 febbraio 2019
Sergio Anselmi

Sergio Anselmi

Scrittore e storico italiano
α 11 novembre 1924
ω 7 novembre 2003
Sidney Lumet

Sidney Lumet

Regista cinematografico statunitense
α 25 giugno 1924
ω 9 aprile 2011
Truman Capote

Truman Capote

Scrittore e sceneggiatore statunitense
α 30 settembre 1924
ω 25 agosto 1984
Walter Chiari

Walter Chiari

Attore italiano
α 8 marzo 1924
ω 20 dicembre 1991
Pol Pot

Pol Pot

Politico, rivoluzionario e dittatore cambogiano
α 19 maggio 1925
ω 15 aprile 1998
Akira Kurosawa

Akira Kurosawa

Regista giapponese
α 23 marzo 1910
ω 6 settembre 1998
Bob Kane

Bob Kane

Fumettista statunitense, padre di Batman
α 24 ottobre 1916
ω 3 novembre 1998
Carlos Castaneda

Carlos Castaneda

Scrittore peruviano
α 25 dicembre 1925
ω 27 aprile 1998
Ernst Jünger

Ernst Jünger

Scrittore tedesco
α 29 marzo 1895
ω 17 febbraio 1998
Frank Sinatra

Frank Sinatra

Attore e cantante statunitense
α 12 dicembre 1915
ω 14 maggio 1998
Gabriel Laub

Gabriel Laub

Scrittore e aforista polacco
α 24 ottobre 1928
ω 3 febbraio 1998
Henny Youngman

Henny Youngman

Comico statunitense
α 16 marzo 1906
ω 24 febbraio 1998
Imi Lichtenfeld

Imi Lichtenfeld

Fondatore del Krav Maga
α 26 maggio 1910
ω 9 gennaio 1998
Lucio Battisti

Lucio Battisti

Cantautore italiano
α 5 marzo 1943
ω 9 settembre 1998
Nelson Goodman

Nelson Goodman

Filosofo statunitense
α 7 agosto 1906
ω 25 novembre 1998
Octavio Paz

Octavio Paz

Poeta e scrittore messicano, premio Nobel
α 31 marzo 1914
ω 19 aprile 1998
Patrick De Gayardon

Patrick De Gayardon

Paracadutista francese
α 23 gennaio 1960
ω 13 aprile 1998