Antonello da Messina

Biografia
Antonio di Giovanni de Antonio, conosciuto come Antonello da Messina è nato nel 1430 circa nell'omonima città.
La ricostruzione della biografia è difficile per la scarsità di effettive informazioni.
La sua formazione parte dal 1540 presso la bottega del pittore Colantonio.
I temi che lo rendono celebre sono la crocifissione, Cristo, la Madonna e i ritratti (si veda l'approfondimento: Ritratto Trivulzio).
Quest'ultimi sono connotati da una forte introspezione psicologica e da una realtà ottenute grazie al dosaggio della luce e con atmosfere fiamminghe unite alla razionalità della pittura italiana.
A Roma intorno al 1460 completa la sua formazione grazie al contatto della classicità e delle opere di Piero della Francesca e Beato Angelico.
Nel 1475 a Venezia entra in contatto con la pittura di Giovanni Bellini.
Opere di Antonello da Messina quali "Salvator Mundi", "Ritratto d'uomo", "L'Annunciata", "San Girolamo nello studio", "San Girolamo penitente" lo collocano a pieno merito nella pittura rinascimentale italiana. Celebre anche la serie di "Ecce Homo".
Antonello da Messina muore a Messina nell'anno 1479 poco dopo aver fatto testamento. La causa di morte potrebbe essere stata la tubercolosi.
Foto e immagini di Antonello da Messina
Non ci sono messaggi o commenti per Antonello da Messina.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Cristo Piero Della Francesca Arte