Cimabue

Biografia
Cenni di Pepe (Pepo), chiamato Cimabue forse per il forte orgoglio, nasce a Firenze nel 1240 ma la data non è certa come del resto la sua biografia e la relativa cronologia delle opere.
Inizia all'interno della bottega di Coppo di Marcovaldo.
Sua prima opera del 1265 è il crocifisso della chiesa di San Domenico in Arezzo.
Dal viaggio a Roma tra il 1270-75 risale l'elaborazione di uno stile personale che parte dalla reazione all'arte bizantineggiante, della maniera greca, diffusa in quel periodo a Firenze e in altre parti d'Italia.
Cimabue inserisce nelle sue opere alle figure idealizzate, ieratiche di stampo bizantino soggetti con umanità e emotività.
Opere importanti sono gli affreschi in Assisi eseguiti nel periodo 1277-1280, il crocifisso di Santa Croce, la Maestà del Louvre del 1280 circa e la Maestà di Santa Trinita eseguita tra il 1290 e il 1300.
Cimabue trascorre gli ultimi anni a Pisa dove muore nel 1302.
Foto e immagini di Cimabue
Non ci sono messaggi o commenti per Cimabue.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Emotività Louvre Arte Cimabue nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film