Cimabue

Cimabue
Biografia
Cenni di Pepe (Pepo), chiamato Cimabue forse per il forte orgoglio, nasce a Firenze nel 1240 ma la data non è certa come del resto la sua biografia e la relativa cronologia delle opere.
Inizia all'interno della bottega di Coppo di Marcovaldo.
Sua prima opera del 1265 è il crocifisso della chiesa di San Domenico in Arezzo.
Dal viaggio a Roma tra il 1270-75 risale l'elaborazione di uno stile personale che parte dalla reazione all'arte bizantineggiante, della maniera greca, diffusa in quel periodo a Firenze e in altre parti d'Italia.
Cimabue inserisce nelle sue opere alle figure idealizzate, ieratiche di stampo bizantino soggetti con umanità e emotività.
Opere importanti sono gli affreschi in Assisi eseguiti nel periodo 1277-1280, il crocifisso di Santa Croce, la Maestà del Louvre del 1280 circa e la Maestà di Santa Trinita eseguita tra il 1290 e il 1300.
Cimabue trascorre gli ultimi anni a Pisa dove muore nel 1302.
Vuoi ricevere aggiornamenti su Cimabue ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Foto e immagini di Cimabue
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Cimabue.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Cimabue, biografiaAutore del testo
Alain Chivilò, redattore per Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-cimabueData di visita
Mercoledì 8 ottobre 2025Ultimo aggiornamento
Martedì 17 aprile 2012Chi l'ha detto?
Che gli uomini non imparano molto dalle lezioni della storia è la più importante di tutte le lezioni di storia.
Messaggi per Lilli Gruber
DA: Pasquino
Ho visto un film Un film che trattava della trasformazione di un orco minaccioso e rapace, che prometteva dinanzi al mondo incredulo una vera eterna pace.... Leggi di più
Messaggi per Corrado Augias
DA: Roberto
Buongiorno, seguo da tanto tempo Corrado Augias, e lo ammiro molto. Nei suoi programmi televisivi tratta molte volte storie di guerra, mia figlia di 15... Leggi di più
Messaggi per Corrado Augias
DA: Francesco
Gentile dott. Augias, Ho seguito con grande interesse la sua trasmissione La torre di Babele con l’intervista a Romano Prodi: come sempre un’ottima... Leggi di più
Messaggi per Gerry Scotti
DA: Carlo Forni
Devo darle atto che il programma e’ delizioso, sa’ attrarre l’attenzioje gent. mo sig. gerry scotti, degli ascoltatori che di sera in sera ne vengono... Leggi di più
Messaggi per Oscar Farinetti
DA: Vincenzo Monforte
Carissimo Oscar, ho letto d'un fiato il tuo ultimo libro e sono orgoglioso che esistano imprenditori/ letterati (raro) così sagaci ed intelligenti.. in Ugo... Leggi di più
Messaggi per Carlo Verdone
DA: Valentina Belgrado
Caro Dott. Verdone, le invio il link a una petizione che ho lanciato su Change. org tre giorni fa sapendo quanto è sensibile all'argomento "cefalea";... Leggi di più
Messaggi per Corrado Augias
DA: Umberto Cornelli
Milano, 20 Settembre 2025 Caro Corrado Non credo che Israele, oggi, sia davvero nella Terra Promessa. Mosè è assente, in viaggio verso “la montagna”... Leggi di più
Messaggi per Paolo Mieli
DA: Marco Santini
Egregio Direttore, con riferimento alla trasmissione "Piazzapulita" su La7 del 18 settembre scorso, desidero esprimere, pur nel massimo rispetto del... Leggi di più