Pietro Parolin

Pietro Parolin

Pietro Parolin

Biografia

Pietro Parolin nasce a Schiavon, in provincia di Vicenza, il 17 gennaio 1955. È cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Dal 15 ottobre 2013 è segretario di Stato della Santa Sede.

È figlio di un negoziante e di una maestra elementare. A dieci anni rimane orfano di padre. La madre si occupa di lui e dei suoi due fratelli.

Pietro Parolin

Pietro Parolin

Formazione e ministero sacerdotale

Nel 1969 entra nel Seminario vescovile di Vicenza.

Nel 1980 viene ordinato sacerdote.

Per due anni è viceparroco a Schio. Successivamente, studia alla Pontificia Università Gregoriana a Roma.

Nel 1983 entra alla Pontificia Accademia Ecclesiastica.

Nel 1986 consegue la laurea in diritto canonico.

Entra nel servizio diplomatico della Santa Sede.

Lavora nelle nunziature di Nigeria e Messico.

In Messico, partecipa alle trattative per il riconoscimento giuridico della Chiesa cattolica.

Nel 2000 diventa collaboratore del futuro cardinale Attilio Nicora.

Si occupa di questioni riguardanti l'ordinariato militare e l'assistenza religiosa.

Dal 1996 al 2000 è direttore di Villa Nazareth.

Nel 2002 papa Giovanni Paolo II lo nomina sottosegretario della Sezione per i Rapporti con gli Stati.

Pietro Parolin

Pietro Parolin collabora con i cardinali Angelo Sodano e Tarcisio Bertone. Si occupa delle relazioni con i Paesi asiatici, in particolare Vietnam e Cina.

Contribuisce all'adesione vaticana al Trattato di non proliferazione nucleare.

Ministero episcopale

Nel 2009 papa Benedetto XVI lo nomina nunzio apostolico in Venezuela.

Riceve la consacrazione episcopale il 12 settembre 2009.

Il suo motto episcopale è "Quis nos separabit a caritate Christi?".

Pietro Parolin

Segretario di Stato e cardinale

Nel 2013 papa Francesco lo nomina segretario di Stato.

Nel 2014 papa Francesco lo crea cardinale. Gli conferisce il titolo presbiterale dei Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela.

Parolin è membro di diverse congregazioni e commissioni vaticane.

Nel 2014 entra a far parte del Consiglio dei cardinali.

Nel 2018 è elevato all'ordine dei cardinali vescovi.

Nel 2020 diventa presidente del collegio universitario Villa Nazareth.

Parla italiano, francese, inglese e spagnolo.

Posizioni teologiche, morali, sociali e su temi politici

  • Celibato ecclesiastico: Si dichiara possibilista sulla revisione della norma.
  • Democrazia nella Chiesa: Sostiene la necessità di una maggiore democratizzazione.
  • Matrimoni omosessuali: Definisce l'approvazione dei matrimoni omosessuali una "sconfitta per l'umanità".
  • Eutanasia e testamento biologico: Stigmatizza l'eutanasia. Invoca l'obiezione di coscienza sulla legge italiana sul biotestamento.

Nell'aprile 2025, dopo la morte di papa Francesco, Pietro Parolin è uno dei candidati papabili al soglio pontificio.

5 fotografie

Foto e immagini di Pietro Parolin

Video Pietro Parolin

Commenti

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Pietro Parolin. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Pietro Parolin.

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Angelo Sodano Tarcisio Bertone Papa Benedetto XVI Papa Francesco Religione

Dalida

Dalida

Cantante e attrice italiana naturalizzata francese
α 17 gennaio 1933
ω 3 maggio 1987
Kid Rock

Kid Rock

Cantante e musicista statunitense
α 17 gennaio 1971
Al Capone

Al Capone

Criminale statunitense
α 17 gennaio 1899
ω 25 gennaio 1947
Andy Kaufman

Andy Kaufman

Comico e attore statunitense
α 17 gennaio 1949
ω 16 maggio 1984
Anne Brontë

Anne Brontë

Scrittrice inglese
α 17 gennaio 1820
ω 28 maggio 1849
Benjamin Franklin

Benjamin Franklin

Scienziato e politico statunitense
α 17 gennaio 1706
ω 17 aprile 1790
Bruno Misefari

Bruno Misefari

Anarchico italiano
α 17 gennaio 1892
ω 12 giugno 1936
Costanza Caracciolo

Costanza Caracciolo

Showgirl, modella, conduttrice televisiva, attrice e stilista italiana
α 17 gennaio 1990
David Lloyd-George

David Lloyd-George

Politico, ex primo ministro britannico
α 17 gennaio 1863
ω 26 marzo 1945
Federico Costantini

Federico Costantini

Attore italiano
α 17 gennaio 1989
Jake Paul

Jake Paul

Youtuber, attore e pugile statunitense
α 17 gennaio 1997
James Earl Jones

James Earl Jones

Attore e doppiatore statunitense
α 17 gennaio 1931
ω 9 settembre 2024
Jim Carrey

Jim Carrey

Attore canadese
α 17 gennaio 1962
Micaela Ramazzotti

Micaela Ramazzotti

Attrice e regista italiana
α 17 gennaio 1977
Michelle Obama

Michelle Obama

Avvocato, First Lady statunitense
α 17 gennaio 1964
Muhammad Ali

Muhammad Ali

Pugile statunitense
α 17 gennaio 1942
ω 3 giugno 2016
Pedro Calderón de la Barca

Pedro Calderón de la Barca

Drammaturgo e religioso spagnolo
α 17 gennaio 1600
ω 25 maggio 1681
Guinness dei primati

Guinness dei primati

Fenomeno editoriale internazionale
α 27 agosto 1955
Pupo

Pupo

Cantautore e conduttore tv italiano
α 11 settembre 1955
Platinette

Platinette

Conduttore radiotelevisivo, personaggio tv e cantante
α 4 novembre 1955
Adelmo Fornaciari

Adelmo Fornaciari

Cantautore e musicista italiano
α 25 settembre 1955
Angela Finocchiaro

Angela Finocchiaro

Attrice italiana
α 20 novembre 1955
Angus Young

Angus Young

Chitarrista scozzese, AC/DC
α 31 marzo 1955
Anna Finocchiaro

Anna Finocchiaro

Politica italiana
α 31 marzo 1955
Augusto De Luca

Augusto De Luca

Fotografo italiano
α 1 luglio 1955
Bill Gates

Bill Gates

Imprenditore statunitense, fondatore di Microsoft
α 28 ottobre 1955
Billy Idol

Billy Idol

Cantante rock inglese
α 30 novembre 1955
Bruce Willis

Bruce Willis

Attore statunitense
α 19 marzo 1955
Debra Winger

Debra Winger

Attrice statunitense
α 16 maggio 1955
Diego Abatantuono

Diego Abatantuono

Attore italiano
α 20 maggio 1955
Donatella Versace

Donatella Versace

Stilista italiana
α 2 maggio 1955
Donatella Rettore

Donatella Rettore

Cantante italiana
α 8 luglio 1955
Eddie Van Halen

Eddie Van Halen

Chitarrista olandese naturalizzato statunitense
α 26 gennaio 1955
ω 6 ottobre 2020
Edwin Moses

Edwin Moses

Atleta statunitense, ex ostacolista campione olimpico
α 31 agosto 1955
Enrico Mentana

Enrico Mentana

Giornalista italiano
α 15 gennaio 1955
Enzo Avitabile

Enzo Avitabile

Sassofonista, compositore e cantautore italiano
α 1 marzo 1955
Evelina Christillin

Evelina Christillin

Imprenditrice e dirigente sportiva italiana
α 27 novembre 1955
Francesco Nuti

Francesco Nuti

Attore e regista italiano
α 17 maggio 1955
ω 12 giugno 2023
Franco Di Mare

Franco Di Mare

Giornalista e conduttore tv italiano
α 28 luglio 1955
ω 17 maggio 2024
Gene Gnocchi

Gene Gnocchi

Comico e presentatore tv italiano
α 1 marzo 1955
Grazia Di Michele

Grazia Di Michele

Cantante italiana
α 9 ottobre 1955
Hector Cuper

Hector Cuper

Allenatore di calcio argentino
α 16 novembre 1955
Ignazio Marino

Ignazio Marino

Medico chirurgo e politico italiano
α 10 marzo 1955
Isabelle Adjani

Isabelle Adjani

Attrice francese
α 27 giugno 1955
Jacopo Fo

Jacopo Fo

Scrittore, attore, regista, fumettista, blogger e attivista italiano
α 31 marzo 1955
Jay McInerney

Jay McInerney

Scrittore statunitense
α 13 gennaio 1955
Jeff Koons

Jeff Koons

Artista statunitense
α 21 gennaio 1955
John Grisham

John Grisham

Scrittore statunitense
α 8 febbraio 1955
Kevin Costner

Kevin Costner

Attore e regista statunitense
α 18 gennaio 1955
Lele Mora

Lele Mora

Agente dello spettacolo italiano
α 31 marzo 1955
Leonid Afremov

Leonid Afremov

Pittore bielorusso
α 12 luglio 1955
ω 19 agosto 2019
Livia Turco

Livia Turco

Politica italiana
α 13 febbraio 1955
Mariano Rajoy

Mariano Rajoy

Politico spagnolo
α 27 marzo 1955
Mario Castelnuovo

Mario Castelnuovo

Cantautore italiano
α 25 gennaio 1955
Martin Schulz

Martin Schulz

Politico tedesco
α 20 dicembre 1955
Michel Platini

Michel Platini

Calciatore francese
α 21 giugno 1955
Nadia Urbinati

Nadia Urbinati

Accademica, politologa e giornalista italiana naturalizzata statunitense
α 26 gennaio 1955
Nicolas Sarkozy

Nicolas Sarkozy

23° Presidente della Repubblica francese
α 28 gennaio 1955
Ornella Muti

Ornella Muti

Attrice italiana
α 9 marzo 1955
Pier Ferdinando Casini

Pier Ferdinando Casini

Politico italiano
α 3 dicembre 1955
Pino Daniele

Pino Daniele

Cantautore italiano
α 19 marzo 1955
ω 4 gennaio 2015
Riccardo Illy

Riccardo Illy

Imprenditore e politico italiano
α 24 settembre 1955
Ricky Tognazzi

Ricky Tognazzi

Attore e regista italiano
α 1 maggio 1955
Roberto Maroni

Roberto Maroni

Politico italiano
α 15 marzo 1955
ω 22 novembre 2022
Steve Jobs

Steve Jobs

Informatico statunitense, fondatore di Apple Inc.
α 24 febbraio 1955
ω 5 ottobre 2011
Susanna Camusso

Susanna Camusso

Dirigente sindacale italiana, CGIL
α 14 agosto 1955
Tim Berners-Lee

Tim Berners-Lee

Informatico inglese, inventore del World Wide Web
α 8 giugno 1955
Valerio Merola

Valerio Merola

Conduttore tv italiano
α 15 giugno 1955
Vasco Errani

Vasco Errani

Politico italiano
α 17 maggio 1955
Vauro Senesi

Vauro Senesi

Vignettista italiano
α 24 marzo 1955
Walter Veltroni

Walter Veltroni

Politico italiano
α 3 luglio 1955
Whoopi Goldberg

Whoopi Goldberg

Attrice statunitense
α 13 novembre 1955
Willem Dafoe

Willem Dafoe

Attore statunitense
α 22 luglio 1955