Roberto Maroni

Roberto Maroni

Roberto Maroni

Biografia

Roberto Maroni ha cominciato la sua carriera politica all'inizio degli anni '80, folgorato dalla personalità e dalle idee politiche del leader dell'allora Lega Lombarda Umberto Bossi.

Nato il 15 marzo 1955 a Varese e laureato in Giurisprudenza, Maroni è stato dal 1990 al 1993 segretario provinciale della Lega Nord di Varese per poi diventare consigliere comunale di quella ricca e prosperosa città lombarda, vero "enclave" della lega bossiana.

Roberto Maroni

Roberto Maroni

Roberto Maroni parlamentare

Il suo battesimo di fuoco alla Camera dei Deputati avviene nel 1992, poi coronato dall'elezione a presidente dei deputati della Lega Nord.

Dopo la vittoria del Polo nel 1994 diventa vice presidente del Consiglio e ministro dell'Interno del governo Berlusconi.

Nel 1996 viene confermato deputato nella lista proporzionale della Lega nella circoscrizione III Lombardia 1. Diviene così componente della giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio, della XIV commissione permanente politiche UE, del comitato parlamentare per i procedimenti d'accusa e commissione parlamentare per le riforme costituzionali.

Nel 1999 assume la responsabilità di coordinatore della segreteria politica nazionale della Lega.

Roberto Maroni

Gli anni 2000

Durante il III governo Berlusconi (terminato nel maggio 2006) Roberto Maroni è stato Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (altrimenti detto del Welfare), incarico che ha svolto con capacità ed equilibrio, pur non essendo esente da critiche mosse in prevalenza da componenti dell'opposizione, spesso in disaccordo con le sue scelte di fondo.

Nel IV governo Berlusconi (dal mese di maggio 2008) dopo la breve esperienza del 1994 torna al ministero dell'Interno.

Negli anni che vanno dal 2008 al 2011 si distingue per l'operato particolarmente proficuo nel campo della lotta alla criminalità conseguendo importanti risultati.

Gli anni 2010: alla guida del partito

Inizia un periodo poi all'interno della Lega Nord in cui Roberto Maroni assume posizioni politiche sempre più spesso divergenti a quelle del leader Bossi e dalla sua cerchia più stretta. Si crea di fatto una corrente che vede in Maroni un nuovo punto di riferimento.

A seguito del cosiddetto "scandalo Belsito" (accusato di appropriazione indebita dei rimborsi elettorali) Bossi rassegna la dimissioni da segretario federale all'inizio di aprile 2012.

Il 1º luglio successivo Roberto Maroni diviene il nuovo segretario.

Il simbolo del partito viene modificato: scompare la parola Bossi la quale viene sostituita con Padania.

Roberto Maroni

Nell'ottobre 2012 viene ufficializzata la candidatura di Maroni alla presidenza della Regione Lombardia nelle elezioni anticipate del 2013, che ottiene una vittoria schiacciante sugli avversari: Maroni succede al presidente Roberto Formigoni. Nel frattempo il nuovo segretario di partito diviene Matteo Salvini.

L'incarico di presidente della Regione Lombardia dura 5 anni, fino al 2018, quando gli succede un altro leghista: Attilio Fontana.

Gli ultimi anni

In seguito alla fine del suo mandato da presidente di regione, Maroni avvia una collaborazione con il quotidiano Il Foglio e con l'Huffington Post.

Appassionato di musica suona l'organo Hammond in un gruppo musicale denominato "Distretto 51". Amante anche della vela, nel 2018 compie una traversata atlantica in catamarano assieme a cinque amici.

Nel 2020 entra nel Consiglio di amministrazione del primo gruppo ospedaliero privato d'Italia, il Gruppo San Donato.

Sempre nello stesso anno, alla fine del mese di settembre, annuncia la sua candidatura a sindaco di Varese per le elezioni del 2021. Pochi mesi dopo ritira la candidatura per gravi problemi di salute: Roberto Maroni ha un tumore al cervello.

Roberto Maroni si spegne a Lozza (Varese) il 22 novembre 2022, all'età di 67 anni.

Frasi di Roberto Maroni

5 fotografie

Foto e immagini di Roberto Maroni

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Roberto Maroni nelle opere letterarie

9 biografie

Nati lo stesso giorno di Roberto Maroni

Aldous Huxley

Aldous Huxley

Scrittore inglese
α 26 luglio 1894
ω 22 novembre 1963
Anthony Burgess

Anthony Burgess

Scrittore inglese
α 25 febbraio 1917
ω 22 novembre 1993
Clive Staples Lewis

Clive Staples Lewis

Scrittore irlandese
α 29 novembre 1898
ω 22 novembre 1963
Jack London

Jack London

Scrittore statunitense
α 12 gennaio 1876
ω 22 novembre 1916
John Fitzgerald Kennedy

John Fitzgerald Kennedy

35° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 29 maggio 1917
ω 22 novembre 1963
Mae West

Mae West

Attrice statunitense
α 17 agosto 1893
ω 22 novembre 1980
Guinness dei primati

Guinness dei primati

Fenomeno editoriale internazionale
α 27 agosto 1955
Pupo

Pupo

Cantautore e conduttore tv italiano
α 11 settembre 1955
Platinette

Platinette

Conduttore radiotelevisivo, personaggio tv e cantante
α 4 novembre 1955
Adelmo Fornaciari

Adelmo Fornaciari

Cantautore e musicista italiano
α 25 settembre 1955
Angela Finocchiaro

Angela Finocchiaro

Attrice italiana
α 20 novembre 1955
Angus Young

Angus Young

Chitarrista scozzese, AC/DC
α 31 marzo 1955
Anna Finocchiaro

Anna Finocchiaro

Politica italiana
α 31 marzo 1955
Bill Gates

Bill Gates

Imprenditore statunitense, fondatore di Microsoft
α 28 ottobre 1955
Billy Idol

Billy Idol

Cantante rock inglese
α 30 novembre 1955
Bruce Willis

Bruce Willis

Attore statunitense
α 19 marzo 1955
Debra Winger

Debra Winger

Attrice statunitense
α 16 maggio 1955
Diego Abatantuono

Diego Abatantuono

Attore italiano
α 20 maggio 1955
Donatella Versace

Donatella Versace

Stilista italiana
α 2 maggio 1955
Donatella Rettore

Donatella Rettore

Cantante italiana
α 8 luglio 1955
Eddie Van Halen

Eddie Van Halen

Chitarrista olandese naturalizzato statunitense
α 26 gennaio 1955
ω 6 ottobre 2020
Edwin Moses

Edwin Moses

Atleta statunitense, ex ostacolista campione olimpico
α 31 agosto 1955
Enrico Mentana

Enrico Mentana

Giornalista italiano
α 15 gennaio 1955
Enzo Avitabile

Enzo Avitabile

Sassofonista, compositore e cantautore italiano
α 1 marzo 1955
Evelina Christillin

Evelina Christillin

Imprenditrice e dirigente sportiva italiana
α 27 novembre 1955
Francesco Nuti

Francesco Nuti

Attore e regista italiano
α 17 maggio 1955
Franco Di Mare

Franco Di Mare

Giornalista e conduttore tv italiano
α 28 luglio 1955
Gene Gnocchi

Gene Gnocchi

Comico e presentatore tv italiano
α 1 marzo 1955
Grazia Di Michele

Grazia Di Michele

Cantante italiana
α 9 ottobre 1955
Hector Cuper

Hector Cuper

Allenatore di calcio argentino
α 16 novembre 1955
Ignazio Marino

Ignazio Marino

Medico chirurgo e politico italiano
α 10 marzo 1955
Isabelle Adjani

Isabelle Adjani

Attrice francese
α 27 giugno 1955
Jacopo Fo

Jacopo Fo

Scrittore, attore, regista, fumettista, blogger e attivista italiano
α 31 marzo 1955
Jay McInerney

Jay McInerney

Scrittore statunitense
α 13 gennaio 1955
Jeff Koons

Jeff Koons

Artista statunitense
α 21 gennaio 1955
John Grisham

John Grisham

Scrittore statunitense
α 8 febbraio 1955
Kevin Costner

Kevin Costner

Attore e regista statunitense
α 18 gennaio 1955
Lele Mora

Lele Mora

Agente dello spettacolo italiano
α 31 marzo 1955
Leonid Afremov

Leonid Afremov

Pittore bielorusso
α 12 luglio 1955
ω 19 agosto 2019
Livia Turco

Livia Turco

Politica italiana
α 13 febbraio 1955
Mariano Rajoy

Mariano Rajoy

Politico spagnolo
α 27 marzo 1955
Mario Castelnuovo

Mario Castelnuovo

Cantautore italiano
α 25 gennaio 1955
Martin Schulz

Martin Schulz

Politico tedesco
α 20 dicembre 1955
Michel Platini

Michel Platini

Calciatore francese
α 21 giugno 1955
Nadia Urbinati

Nadia Urbinati

Accademica, politologa e giornalista italiana naturalizzata statunitense
α 26 gennaio 1955
Nicolas Sarkozy

Nicolas Sarkozy

23° Presidente della Repubblica francese
α 28 gennaio 1955
Ornella Muti

Ornella Muti

Attrice italiana
α 9 marzo 1955
Pier Ferdinando Casini

Pier Ferdinando Casini

Politico italiano
α 3 dicembre 1955
Pino Daniele

Pino Daniele

Cantautore italiano
α 19 marzo 1955
ω 4 gennaio 2015
Riccardo Illy

Riccardo Illy

Imprenditore e politico italiano
α 24 settembre 1955
Ricky Tognazzi

Ricky Tognazzi

Attore e regista italiano
α 1 maggio 1955
Steve Jobs

Steve Jobs

Informatico statunitense, fondatore di Apple Inc.
α 24 febbraio 1955
ω 5 ottobre 2011
Susanna Camusso

Susanna Camusso

Dirigente sindacale italiana, CGIL
α 14 agosto 1955
Tim Berners-Lee

Tim Berners-Lee

Informatico inglese, inventore del World Wide Web
α 8 giugno 1955
Valerio Merola

Valerio Merola

Conduttore tv italiano
α 15 giugno 1955
Vasco Errani

Vasco Errani

Politico italiano
α 17 maggio 1955
Vauro Senesi

Vauro Senesi

Vignettista italiano
α 24 marzo 1955
Walter Veltroni

Walter Veltroni

Politico italiano
α 3 luglio 1955
Whoopi Goldberg

Whoopi Goldberg

Attrice statunitense
α 13 novembre 1955
Willem Dafoe

Willem Dafoe

Attore statunitense
α 22 luglio 1955
Elisabetta II

Elisabetta II

Regina britannica
α 21 aprile 1926
ω 8 settembre 2022
Pele'

Pele'

Calciatore brasiliano
α 23 ottobre 1940
ω 29 dicembre 2022
Papa Benedetto XVI

Papa Benedetto XVI

Pontefice della Chiesa cattolica tedesco
α 16 aprile 1927
ω 31 dicembre 2022
Alberto Asor Rosa

Alberto Asor Rosa

Critico letterario italiano
α 23 settembre 1933
ω 21 dicembre 2022
Angela Lansbury

Angela Lansbury

Attrice inglese naturalizzata statunitense
α 16 ottobre 1925
ω 11 ottobre 2022
Anne Heche

Anne Heche

Attrice statunitense
α 25 maggio 1969
ω 12 agosto 2022
Ayman Al-Zawahiri

Ayman Al-Zawahiri

Terrorista egiziano, leader di Al-Qaeda
α 19 giugno 1951
ω 31 luglio 2022
Boris Pahor

Boris Pahor

Scrittore sloveno
α 26 agosto 1913
ω 30 maggio 2022
Bruno Arena

Bruno Arena

Comico italiano
α 12 gennaio 1957
ω 28 settembre 2022
Calisto Tanzi

Calisto Tanzi

Imprenditore italiano
α 17 novembre 1938
ω 1 gennaio 2022
Catherine Spaak

Catherine Spaak

Attrice e conduttrice tv francese
α 3 aprile 1945
ω 17 aprile 2022
Ciriaco De Mita

Ciriaco De Mita

Politico italiano
α 2 febbraio 1928
ω 26 maggio 2022
David Sassoli

David Sassoli

Politico italiano, giornalista e conduttore tv
α 30 maggio 1956
ω 11 gennaio 2022
Eugenio Scalfari

Eugenio Scalfari

Giornalista e scrittore italiano
α 6 aprile 1924
ω 14 luglio 2022
Fabio Picchi

Fabio Picchi

Chef italiano
α 22 giugno 1954
ω 25 febbraio 2022
Franco Frattini

Franco Frattini

Politico italiano
α 14 marzo 1957
ω 24 dicembre 2022
Gianni Clerici

Gianni Clerici

Ex tennista, giornalista e scrittore italiano
α 24 luglio 1930
ω 6 giugno 2022
James Caan

James Caan

Attore statunitense
α 26 marzo 1940
ω 6 luglio 2022
Jean-Louis Trintignant

Jean-Louis Trintignant

Attore francese
α 11 dicembre 1930
ω 17 giugno 2022
Jean-Luc Godard

Jean-Luc Godard

Regista francese
α 3 dicembre 1930
ω 13 settembre 2022
Jerry Lee Lewis

Jerry Lee Lewis

Cantautore e pianista rock statunitense
α 29 settembre 1935
ω 28 ottobre 2022
Leonardo Del Vecchio

Leonardo Del Vecchio

Imprenditore italiano, Luxottica
α 22 maggio 1935
ω 27 giugno 2022
Madeleine Albright

Madeleine Albright

Politica e diplomatica statunitense
α 15 maggio 1937
ω 23 marzo 2022
Mikhail Gorbaciov

Mikhail Gorbaciov

Statista russo
α 2 marzo 1931
ω 30 agosto 2022
Monica Vitti

Monica Vitti

Attrice italiana
α 3 novembre 1931
ω 2 febbraio 2022
Olivia Newton-John

Olivia Newton-John

Cantante e attrice australiana
α 26 settembre 1948
ω 8 agosto 2022
Piero Angela

Piero Angela

Scrittore, giornalista e divulgatore italiano
α 22 dicembre 1928
ω 13 agosto 2022
Sinisa Mihajlovic

Sinisa Mihajlovic

Allenatore ed ex calciatore serbo
α 20 febbraio 1969
ω 16 dicembre 2022