Morti per tumore al cervello

8 biografie in elenco

Persone famose morte per tumore al cervello

Mary Shelley

Tutto in una notte La scrittrice inglese Mary Shelley nasce a Londra il 30 agosto 1797 dal filosofo William Godwin, uno degli esponenti più importanti del razionalismo anarchico, e da Mary Wollstonecraft,...
Yves Saint Laurent

α     ω  
L'arte di vivere Un nome che è diventato un logo, l'inconfondibile suono delle tre parole che compongono il suo nome non possono che significare, in tutte le lingue, una sola cosa: moda. O meglio, Alta moda....
Roberto Maroni

Roberto Maroni ha cominciato la sua carriera politica all'inizio degli anni '80, folgorato dalla personalità e dalle idee politiche del leader dell'allora Lega Lombarda Umberto Bossi. Nato il 15 marzo 1955 a...
John McCain

,

Disciplina ed esperienza John Sidney McCain III nasce il giorno 29 agosto 1936 a Coco Solo, nella zona del Canale di Panama controllata degli Stati Uniti. Sia il nonno che il padre, John S. McCain Jr.,...
Georges Simenon

Un fiume di romanzi Georges Simenon nasce a Liegi (Belgio) il 13 febbraio 1903. Il padre è il contabile Désiré Simenon, mentre la madre è Henriette Brüll, una casalinga belga di ceto borghese. Georges, da...
François Truffaut

Una vita che sembra un film Il regista François Truffaut nasce a Parigi il 6 febbraio del 1932. La sua infanzia si rivela subito molto difficile: la madre Janine, segretaria a "L'illustration", l'ha avuto da...
Franco Basaglia

e

La salute della mente Franco Basaglia, celebre psichiatra e neurologo veneziano, nacque l'11 marzo del 1924. È considerato il fondatore della moderna concezione della salute mentale. Di sicuro, la...
Robert Moog

della

Elettronica creativa Ingegnere statunitense, pioniere della musica elettronica, Robert Arthur Moog nasce a New York il giorno 23 maggio 1934. Conseguita la laurea in ingegneria elettronica presso...