Ricerca biografica: anno 1932

35 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Francis Arinze

e

Il cardinale e arcivescovo cattolico nigeriano Francis Arinze nasce il 1° novembre del 1932 a Eziowelle, in Nigeria, da una famiglia animista appartenente alla tribù Ibo. Convertitosi al cattolicesimo a soli nove...
Abebe Bikila

,

Quello che correva senza scarpe Il nome è Bikila ed il cognome è Abebe, ma la regola etiope per la quale viene nominato prima il cognome e poi il nome, fa registrare questo personaggio in tutto il mondo come...
Gianni Boncompagni

e tv

Gianni Boncompagni (il cui vero nome è Giandomenico) nasce il 13 maggio 1932 ad Arezzo, da madre casalinga e padre militare. Trasferitosi in Svezia all'età di diciotto anni, per dieci anni in Scandinavia svolge...
Sergio Bonelli

di ,

Mondi di sogni e avventure Sergio Bonelli nasce a Milano il giorno 2 dicembre 1932. Nella sua attività di sceneggiatore di fumetti è conosciuto con lo pseudonimo di Guido Nolitta; il suo nome proprio è...
Fernando Botero

In forma smagliante Alcuni lo considerano, forse con una certa esagerazione, il pittore più rappresentativo dell'età contemporanea, altri solo un geniale marketing manager dell'arte, capace di imporre uno...
Johnny Cash

Man in black Leggenda della musica country con sangue indiano nelle vene, Johnny Cash nasce il 26 febbraio 1932 a Kingsland (Arkansas); la sua è una numerosa famiglia di contadini dell'Arkansas. Fin da...
Jacques Chirac

della

Sostegni europei Jacques Chirac nasce il 29 novembre 1932 a Parigi. Figlio di un dirigente, studia alla prestigiosa Scuola Nazionale di Amministrazione di Strasburgo e intraprende la carriera politica negli...
Umberto Eco

Nel giardino della Semiologia Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale, Umberto Eco nasce ad Alessandria il 5 gennaio 1932. Si laurea nel 1954, all'età di 22 anni, presso l'Università...
Milos Forman

e

Milos Forman, il cui vero nome è Jan Tomas Forman, nasce il 18 febbraio 1932 a Caslav, in Repubblica Ceca, figlio di Anna, direttrice di un albergo, e Rudolf, insegnante. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale...
Dian Fossey

Dian Fossey è stata una zoologa, nota per aver dedicato la maggior parte della sua vita a osservare e studiare il comportamento dei gorilla; la storia della sua vita e del suo impegno in questo campo è stata resa...
Gianfranco Funari

TV

Le intensità della vita Showman, mattatore e conduttore televisivo, Gianfranco Funari nasce a Roma il 21 marzo 1932. In famiglia il padre, vetturino, è socialista, mentre la madre è comunista. A sedicianni...
Glenn Gould

Gli occhi della mente Glenn Gould, pianista canadese dalla multiforme personalità, grande interprete in particolare delle composizioni bachiane (delle quali ci ha lasciato un ineguagliabile patrimonio di...
Jimmy il Fenomeno

Schiaffone dopo schiaffone Jimmy il Fenomeno è il nome d'arte di Luigi Origene Soffrano, attore comico nato a Lucera (FG) il giorno 22 aprile 1932. È un caso unico della cinematografia, non solo italiana:...
Ted Kennedy

,

Nella lunga dinastia Edward Moore Kennedy - conosciuto come Ted - nasce a Boston il 22 febbraio 1932. Ultimogenito di Joseph P. Kennedy e di Rose Fitzgerald, era fratello del Presidente John Fitzgerald...
Little Richard

, della

Little Richard, il cui vero nome è Richard Wayne Penniman, nasce il 5 dicembre del 1932 a Macon, in Georgia (USA), figlio di Leva Mae Stewart e di Charles Penniman Sr. Cresciuto in una famiglia molto religiosa (ha...
Miriam Makeba

Mama Afrika Se esiste un'artista che ha dato tutto per la lotta alla discriminazione razziale e per la piena democrazia nel suo paese questa è proprio Miriam Makeba, grande cantante sudafricana che per...
Cesare Maldini

Ex ed

Cesare Maldini è stato un calciatore, difensore, bandiera del Milan. Nella sua carriera ha vinto moltissimi titoli anche come allenatore, ricoprendo anche il ruolo di commissario tecnico degli azzurri, la nazionale...
Ettore Mo

La caccia alla storia Ettore Mo è stato tra i più importanti corrispondenti di guerra nella storia del giornalismo italiano. Nasce a Borgomanero (Novara) il giorno 1 aprile 1932. Ettore...
Luc Montagnier

,

Luc Montagnier è stato un celebre biologo e virologo. Formazione e studi Nasce a Chabris (Francia) il giorno 18 agosto 1932. Il futuro medico biologo e virologo, dopo aver completato il dottorato di ricerca...
Peter O'Toole

Sulla strada degli Oscar Era tra le star più amate per la sua incantevole bellezza e per il suo fascino delicato e sfuggente, anche se come attore rientra in quella categoria in cui l'inizio della carriera...
Giuseppe Peano

I numeri, naturalmente Quinto figlio di una famiglia di agricoltori, Giuseppe Peano nasce il 27 agosto 1858 a Tetti Galant, frazione di Spinetta, in provincia di Cuneo. Frequenta inizialmente la scuola del...
Sylvia Plath

e

La fragilità della poesia Oggetto di culto postumo per gli studiosi di letteratura americana, poetessa e musa emblematica di una stagione letteraria cruciale, morta suicida nel 1963 a soli trentuno anni,...
Hubert Reeves

e

Hubert Reeves nasce il 13 luglio del 1932 a Montreal, in Canada. Dopo avere studiato al Collège "Jean de Brébeuf" della sua città natale, nel 1953 si laurea in fisica all'Università di Montreal, mentre due anni...
Debbie Reynolds

Incantando Viso acqua e sapone, bellezza solare e delicata, carattere amabile e sbarazzino: con queste caratteristiche Debbie Reynolds ha rappresentato sullo schermo la tipica "ragazza della porta...
Luciano Rispoli

e TV

La cultura sul tappeto di casa Luciano Rispoli nasce a Reggio Calabria il 12 luglio 1932. Si trasferisce a Roma con i fratelli per compiere i suoi studi universitari, seguito poi anche dai genitori. Entra in...
Donald Rumsfeld

Dirigere, amministrare, difendere Donald Henry Rumsfeld nasce a Evanston, Illinois (USA) il giorno 9 luglio 1932. Proveniente da una famiglia di origine tedesca (il nonno nacque a Brema), a partire dalla...
Mario Sossi

Ex , per

La storia di un sequestro di un giudice Mario Sossi nasce il 6 febbraio 1932 a Imperia. Chiamato alle armi nel 1953, presta servizio nel corpo degli alpini fino all'anno successivo. Dopo aver frequentato...
Andrej Tarkovskij

Arti incomprese Per alimentare quella stima reciproca e quella fiducia che dovrebbe intercorrere tra padre e figlio in una normale situazione famigliare, Arsenij Tarkvoskij, poeta affermato della Russia del...
Elizabeth Taylor

Impossibile da non amare Una delle più grandi star della storia di Hollywood, e senza dubbio una delle attrici più affascinanti, sensibili e raffinate che il cinema abbia mai avuto. La sua immagine divistica...
Sergio Toppi

Violazione dei quadrati Sergio Toppi è il genio del fumetto che ha fatto più volte scomodare ai commentatori il termine "arte" e versare fiumi di inchiostro in oziose disquisizioni circa il fatto se le...
François Truffaut

Una vita che sembra un film Il regista François Truffaut nasce a Parigi il 6 febbraio del 1932. La sua infanzia si rivela subito molto difficile: la madre Janine, segretaria a "L'illustration", l'ha avuto da...
Filippo Turati

Evoluzioni marxiste Filippo Turati nasce a Canzo (Como) il 26 novembre 1857. Frequenta il liceo classico Ugo Foscolo di Pavia e sin da giovanissimo collabora con varie riviste d'orientamento democratico e...
Valentino

Impero di stoffa Valentino Clemente Ludovico Garavani, poi conosciuto internazionalmente solo come Valentino, nasce l'11 maggio 1932 a Voghera. Ragazzo tranquillo e posato, dopo la licenza media si sente...
Paolo Villaggio

Non solo tragico, non solo Fantozzi Paolo Villaggio, scrittore, attore e comico italiano, con la sua dissacrante e grottesca ironia, è stato uno dei primi attori brillanti in Italia che, attraverso la...
John Williams

e

John Towner Williams nasce l'8 febbraio del 1932 a New York, figlio di Johnny, trombettista jazz e percussionista, tra i fondatori del Raymond Scott Quintet. Inizia a studiare musica a sette anni, e poco dopo...