Ricerca biografica: 5 febbraio
22 biografie in elenco
Elenco dei risultati
Scrittore statunitense
α 5 febbraio 1914
ω 4 agosto 1997
Tutto è permesso William Seward Burroughs, il "drogato omosessuale pecora nera di buona famiglia", lo sperimentatore di ogni sostanza stupefacente esistente sulla faccia della terra, il padre spirituale...
Filosofo e storico scozzese
α 4 dicembre 1795
ω 5 febbraio 1881
Spirito e stile Filosofo, saggista e storico, Thomas Carlyle nasce il 4 dicembre 1795 a Ecclefecham, in Scozia, da una povera famiglia di contadini calvinisti.
Indirizzato alla carriera ecclesiastica,...
Biochimico statunitense, premio Nobel
Stanley Cohen è nato a New York il giorno 17 novembre 1922.
Biochimico statunitense, grazie alle sue ricerche sui fattori di crescita, nel 1986 è stato vincitore del premio Nobel per la Medicina, assieme...
Cantautore italiano
Simone Cristicchi nasce il 5 febbraio 1977 a Roma, secondo di tre figli. Appassionato di fumetti, rifiuta a sedici anni un contratto della Comic Art come disegnatore di "Tiramolla", intenzionato a proseguire gli...
Compositore, flautista e poeta italiano
Suoni diVersi La coppola è di stile inglese e a vederlo in faccia, con quella barba leggera, lo immagineresti più in una band che suona underground piuttosto che riscoprirlo pochi minuti dopo con il flauto...
Attore statunitense
α 9 dicembre 1916
ω 5 febbraio 2020
Kirk Douglas, il cui vero nome è Issur Danielovitch Demsky, nasce il 9 dicembre del 1916 ad Amsterdam (cittadina americana dello stato di New York), figlio di Herschel e di Bryna, due immigrati ebrei provenienti...
Astrologo e personaggio tv italiano
Astri nascenti Paolo Fox nasce il 5 febbraio del 1961 a Roma. Sin da adolescente si appassiona all'astrologia: passione che poi tramuterà in un lavoro vero e proprio. Divenuto giornalista pubblicista,...
Conduttore tv italiano
α 5 febbraio 1958
ω 26 marzo 2018
Fabrizio Frizzi nasce il 5 febbraio del 1958 a Roma. Fratello di Fabio (futuro musicista che lavorerà per numerosi programmi televisivi e film) e figlio di un importante distributore cinematografico, frequenta le...
Fumettista italiano
α 31 maggio 1939
ω 5 febbraio 1996
Magnus pictor fecit Roberto Raviola, questo il vero nome del grande disegnatore di fumetti Magnus, è nato il 30 maggio 1939 a Bologna. Raviola usò lo pseudonimo "Magnus" per la prima volta agli inizi degli...
Ex calciatore ed allenatore italiano
α 5 febbraio 1932
ω 3 aprile 2016
Cesare Maldini è stato un calciatore, difensore, bandiera del Milan. Nella sua carriera ha vinto moltissimi titoli anche come allenatore, ricoprendo anche il ruolo di commissario tecnico degli azzurri, la nazionale...
Ex calciatrice e allenatrice italiana
Metti una tigre in campo Tutti conoscono Maradona, tutti parlano di Ronaldo o di Shevchenko con competenza assoluta e chiunque si sentirebbe in imbarazzo nel non sapere chi è Pele'. Molti forse ignorano chi...
Showgirl, modella e conduttrice tv italiana
Federica Nargi nasce il 5 febbraio del 1990 a Roma, figlia di Concetta e Claudio, una coppia originaria di Bosco Reale, nel Napoletano. Sin dalla primissima infanzia Federica frequenta una scuola di danza;...
Calciatore brasiliano
Una stella verdeoro Neymar da Silva Santos Jùnior nasce il 5 febbraio del 1992 a Mogi das Cruzes, nello stato di San Paolo, in Brasile. Trasferitosi con la famiglia a Santos nel 2003, il piccolo Neymar entra...
Calciatore portoghese
Numeri e brividi Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro nasce il 5 febbraio 1985.
Il suo nome si deve alla fede cattolica della madre Maria Dolores dos Santos Aveiro, mentre il secondo nome, Ronaldo, è stato...
Santa cattolica italiana
α 8 settembre 235
ω 5 febbraio 251
Sant'Agata è celebrata il 5 febbraio, giorno del suo martirio.
Martirio di Sant'Agata: dettaglio del quadro di Giambattista Tiepolo (1755 circa)
Vita di Sant'Agata
Nasce a Catania l'8 settembre dell’anno...
Calciatore argentino
Carlos Alberto Martinez Tévez nasce il 5 febbraio del 1984 a Ciudadela, in Argentina, da Fabiana Martìnez: la mamma, tuttavia, lo abbandona quando egli ha soli tre mesi di vita.
A dieci mesi subisce un incidente...
Scrittrice e psicoanalista tedesca di origine russa
Mietitrice di cuori Il 1861 segna per la Russia - ma non solo - una svolta epocale. Le riforme dello zar Alessandro II Romanov determinano, tra l'altro, l'emancipazione di milioni di contadini dalla secolare...