Luc Montagnier

Luc Montagnier

Luc Montagnier

Biografia

Luc Montagnier è stato un celebre biologo e virologo.

Formazione e studi

Nasce a Chabris (Francia) il giorno 18 agosto 1932.

Il futuro medico biologo e virologo, dopo aver completato il dottorato di ricerca in medicina all'Università di Poitiers, nel 1967 comincia le prime ricerche nell'ambito della virologia.

Luc Montagnier

Luc Montagnier

Si dedica in particolar modo allo studio dei meccanismi di replicazione dei virus a RNA; successivamente si interessa ai virus a RNA oncogeni (cioè capaci di indurre tumore), analizzando soprattutto i cambiamenti biochimici che avvengono all'interno delle cellule da questi infettate.

Luc Montagnier

La carriera

Nel 1972 Luc Montagnier viene nominato capo dell'Unità Oncologica Virale dell'Istituto Pasteur; due anni dopo diviene direttore del Centro nazionale di ricerca scientifica, CNRS.

Corre l'anno 1982 quando un medico dell'Hôpital Bichat di Parigi, il dottor Willy Rozenbaum, chiede a Montagnier di prestare le proprie competenze al servizio di una ricerca sulla possibile causa retrovirale di una nuova e misteriosa sindrome: si tratta della sindrome da immunodeficienza acquisita, che sarebbe in breve divenuta nota come AIDS (Acquired Immune Deficiency Syndrome).

La scoperta del virus HIV

Nel 1983 il gruppo di ricercatori guidato da Luc Montagnier, attraverso una biopsia al linfonodo di uno dei pazienti di Rozenbaum, arriva a scoprire il virus a cui viene dato il nome di LAV, lymphadenopathy-associated virus (virus associato a linfoadenopatia).

L'anno seguente un gruppo di studiosi americani guidato dal dottor Robert Gallo, capo-laboratorio all'Istituto Nazionale del Cancro (NCI), conferma la scoperta del virus, ma ne modifica il nome in virus T-linfotropico umano di tipo III (HTLV-III).

Dopo poco tempo nasce un'accesa disputa internazionale tra Luc Montagnier e Robert Gallo per la paternità della scoperta: i fatti daranno poi ragione al francese.

Luc Montagnier

Nel 1986 Montagnier riesce a isolare un secondo ceppo del virus HIV (acronimo dall'inglese Human Immunodeficiency Virus, virus dell'immunodeficienza umana), chiamato HIV2 e maggiormente diffuso in Africa: per questa scoperta viene insignito del premio Albert Lasker per la ricerca medica.

Il premio Nobel

Professore presso l'Istituto Pasteur di Parigi, presidente della fondazione mondiale per la ricerca e prevenzione dell'AIDS, Montagnier ha ricevuto nel 2008 il Premio Nobel per la Medicina.

Negli anni seguenti Montagnier è attivo nei progetti di prevenzione dell'AIDS, e nella ricerca di un vaccino efficace contro questa patologia.

Le critiche della comunità scientifica

Negli anni seguenti Montagnier promuove varie teorie pseudoscientifiche riguardo l'AIDS e i vaccini, che gli procurano critiche da parte della comunità scientifica e anche da decine di colleghi Premi Nobel.

Luc Montagnier

La sua figura e la sua credibilità vengono subiscono un durissimo colpo all'inizio degli anni 2020, durante la pandemia di COVID-19: ciò perché Montagnier sostiene diverse teorie del complotto riguardo l'origine, la diffusione e la prevenzione del virus SARS-CoV-2; tali teorie non sono dimostrate o vengono ampiamente confutate.

Di fatto Luc Montagnier viene accusato dalla comunità scientifica di far leva sul sua prestigiosa onorificenza per diffondere messaggi errati dal punto di vista scientifico.

Luc Montagnier si spegne a Neuilly-sur-Seine (Francia), il giorno 8 febbraio 2022, all'età di 89 anni.

Frasi di Luc Montagnier

6 fotografie

Foto e immagini di Luc Montagnier

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Luc Montagnier nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

16 biografie

Nati lo stesso giorno di Luc Montagnier

Valentino

Valentino

Stilista italiano
α 11 maggio 1932
Jimmy il Fenomeno

Jimmy il Fenomeno

Attore italiano
α 22 aprile 1932
ω 7 agosto 2018
Little Richard

Little Richard

Cantante statunitense, autore della celebre canzone Tutti Frutti
α 5 dicembre 1932
ω 9 maggio 2020
Abebe Bikila

Abebe Bikila

Atleta, maratoneta etiope
α 7 agosto 1932
ω 25 ottobre 1973
Andrej Tarkovskij

Andrej Tarkovskij

Regista russo
α 4 aprile 1932
ω 29 dicembre 1986
Cesare Maldini

Cesare Maldini

Ex calciatore ed allenatore italiano
α 5 febbraio 1932
ω 3 aprile 2016
Debbie Reynolds

Debbie Reynolds

Attrice statunitense
α 1 aprile 1932
ω 28 dicembre 2016
Dian Fossey

Dian Fossey

Zoologa statunitense
α 16 gennaio 1932
ω 26 dicembre 1986
Donald Rumsfeld

Donald Rumsfeld

Politico statunitense
α 9 luglio 1932
Elizabeth Taylor

Elizabeth Taylor

Attrice inglese
α 27 febbraio 1932
ω 23 marzo 2011
Ettore Mo

Ettore Mo

Giornalista italiano
α 1 aprile 1932
Fernando Botero

Fernando Botero

Artista colombiano
α 19 aprile 1932
Francis Arinze

Francis Arinze

Cardinale e arcivescovo cattolico nigeriano
α 1 novembre 1932
François Truffaut

François Truffaut

Regista francese
α 6 febbraio 1932
ω 21 ottobre 1984
Gianfranco Funari

Gianfranco Funari

Conduttore TV italiano
α 21 marzo 1932
ω 12 luglio 2008
Gianni Boncompagni

Gianni Boncompagni

Regista e autore tv italiano
α 13 maggio 1932
ω 16 aprile 2017
Glenn Gould

Glenn Gould

Pianista canadese
α 25 settembre 1932
ω 4 ottobre 1982
Hubert Reeves

Hubert Reeves

Astrofisico e divulgatore scientifico canadese
α 13 luglio 1932
Jacques Chirac

Jacques Chirac

22° Presidente della Repubblica francese
α 29 novembre 1932
ω 26 settembre 2019
John Williams

John Williams

Direttore d'orchestra e compositore statunitense
α 8 febbraio 1932
Johnny Cash

Johnny Cash

Cantante country statunitense
α 26 febbraio 1932
ω 12 settembre 2003
Luciano Rispoli

Luciano Rispoli

Giornalista e conduttore TV italiano
α 12 luglio 1932
ω 26 ottobre 2016
Mario Sossi

Mario Sossi

Ex magistrato italiano, noto per essere stato sequestrato dalle Br
α 6 febbraio 1932
ω 6 dicembre 2019
Milos Forman

Milos Forman

Regista e attore ceco
α 18 febbraio 1932
ω 13 aprile 2018
Miriam Makeba

Miriam Makeba

Cantante sudafricana
α 4 marzo 1932
ω 9 novembre 2008
Paolo Villaggio

Paolo Villaggio

Attore italiano
α 30 dicembre 1932
ω 3 luglio 2017
Peter O'Toole

Peter O'Toole

Attore irlandese
α 2 agosto 1932
ω 14 dicembre 2013
Sergio Toppi

Sergio Toppi

Fumettista italiano
α 11 ottobre 1932
ω 21 agosto 2012
Sergio Bonelli

Sergio Bonelli

Sceneggiatore di fumetti, editore italiano
α 2 dicembre 1932
ω 26 settembre 2011
Sylvia Plath

Sylvia Plath

Scrittrice e poetessa statunitense
α 27 ottobre 1932
ω 11 febbraio 1963
Ted Kennedy

Ted Kennedy

Politico, senatore statunitense
α 22 febbraio 1932
ω 25 agosto 2009
Umberto Eco

Umberto Eco

Scrittore italiano
α 5 gennaio 1932
ω 19 febbraio 2016