Virologi ed epidemiologi famosi

Nel 2020 sono stati fondamentali per spiegarci il coronavirus Covid-19 in tutte le sue forme. Hanno anche affiancato i politici in modo da poter prendere decisioni collettive responsabili, lucide e coscienziose. Elenchiamo qui le biografie che raccontano la brillante carriera di illustri medici, virologi, epidemiologi e scienziati divenuti popolari grazie ai media.

Perché oltre alla diffusione della malattia causata dal virus, è importante la diffusione di una corretta, autorevole e competente informazione.

Personaggi storici


Non mancano in questo elenco tuttavia alcuni medici biologi e scienziati storici, premi Nobel, celebri per le loro scoperte che nel campo della Medicina hanno contribuito a migliorare la qualità della vita umana.

Louis Pasteur

Benefattore dell'umanità Louis Pasteur, chimico e biologo francese, è stato un vero benefattore dell'umanità. Non solo ha fondato la moderna microbiologia, ma è riuscito a debellare praticamente da solo,...
Robert Koch

,

Robert Koch nasce il giorno 11 dicembre 1843 in un piccolo paese della Germania: fin da piccolo si appassiona alla natura e in particolare agli animali. Figlio di un minatore, Robert trascorre un'infanzia...
Renato Dulbecco

Geni precoci Renato Dulbecco, nato a Catanzaro il 22 febbraio 1914, a soli sedici anni si iscrive alla facoltà di Medicina dell'Università di Torino, dove incontra due studenti, Salvador Luria e Rita Levi...
Jonas Salk

, del

Il 26 marzo 1953 Jonas Salk annuncia di avere scoperto il vaccino che sconfigge la poliomielite. In realtà, quello individuato da Salk non è il primo vaccino proposto: il primato spetta infatti al vaccino...
Luc Montagnier

,

Luc Montagnier è stato un celebre biologo e virologo. Formazione e studi Nasce a Chabris (Francia) il giorno 18 agosto 1932. Il futuro medico biologo e virologo, dopo aver completato il dottorato di ricerca...
Giulio Tarro

e

Giulio Filippo Tarro nasce a Messina il giorno 9 luglio 1938. Medico, scienziato e professore universitario italiano, è divenuto celebre al grande pubblico nel 2020, per la sua presenza televisiva nel difficile...
Massimo Galli

Massimo Galli nasce a Milano l'11 luglio 1951. Il suo nome è divenuto familiare nelle case delle famiglie italiane, durante la pandemia di Covid-19 nei primi mesi del 2020. In questo contesto il professore e...
Giovanni Rezza

Giovanni Rezza nasce a Roma il 6 maggio 1954. Il suo nome e il suo volto sono divenuti celebri nel 2020, durante il difficile periodo di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus Covid-19. In...
Andrea Crisanti

, e

Il medico e virologo Andrea Crisanti nasce a Roma il 14 settembre 1954. Nello scenario provocato dal diffondersi del contagio di Covid-19, la figura di Crisanti emerge tra i molti scienzati saliti alla ribalta nel...
Francesco Le Foche

Francesco Le Foche nasce a Sezza, piccola località in provincia di Latina, il 28 luglio 1957. Tra le personalità di spicco in campo medico che sono salite agli onori delle cronache a seguito dello scoppio della...
Alberto Zangrillo

Alberto Zangrillo nasce il 13 aprile 1958 nella città di Genova. È un medico anestesista. È divenuto noto al grande pubblico nel ruolo di medico di fiducia di Silvio Berlusconi. La sua figura ha assunto un grande...
Walter Ricciardi

Gualtiero Ricciardi, conosciuto come Walter Ricciardi nasce a Napoli il giorno 17 aprile 1959. Medico italiano, è divenuto celebre al grande pubblico all'inizio 2020 per effetto della sua sovraesposizione...
Fabrizio Pregliasco

Fabrizio Ernesto Pregliasco nasce a Milano l'11 novembre 1959. Salito agli onori delle cronache nel 2020 a seguito dell'emergenza sanitaria provocata dal diffondersi del contagio del nuovo coronavirus, il Covid-19,...
Roberto Burioni

e

Roberto Burioni nasce a Pesaro il 10 dicembre 1962. È medico, accademico e divulgatore. È spesso indicato come esperto epidemiologo e virologo: i suoi studi di ricercatore riguardano il campo afferente allo...
Luca Richeldi

Luca Richeldi nasce il 30 marzo 1963 a Modena. In seguito all'evolversi delle situazioni legate alla diffusione della pandemia di Covid-19 nel 2020 e 2021, sono emersi molti volti di eccellenze mediche, che hanno...
Ilaria Capua

ed ex

Ilaria Capua nasce a Roma il 21 aprile 1966. Virologa di fama nazionale e internazionale, il suo volto ed il suo nome sono divenuti molto celebri nel 2020 durante il complicato periodo di emergenza dovuto alla...
Antonella Viola

Antonella Viola nasce il 3 maggio del 1969 nella città di Taranto. Immunologa divenuta particolarmente famosa in virtù del suo ruolo di primo piano nella lotta al Covid-19, Antonella Viola è una scienziata stimata...
Matteo Bassetti

Matteo Bassetti nasce il 26 ottobre 1970 a Genova. È tra i volti e i nomi dei medici che il grande pubblico ha imparato a conoscere tra il 2020 e il 2021 nei momenti più delicati della pandemia di Covid 19....
Visita altre biografie nella categoria Scienze

Biografie raggruppate per tema

Lascia un commento o un suggerimento