Esploratori, Avventurieri, Aviatori, Ricercatori scientifici
L'esplorazione, la ricerca, l'avventura e la scienza
La ricerca del passato e del futuro. La magìa che ha spinto, spinge e sempre spingerà l'uomo a superare se stesso. Dal mondo delle scienze naturali e dell'archeologia a quello dell'esplorazione di terre sconosciute, fino all'aviazione, alla navigazione terrestre e spaziale. Sempre nuovi confini appariranno insuperabili, ma sempre qualcuno li raggiungerà.
Marcante e viaggiatore italiano
Il vero viaggio, senza metafore Marco Polo nasce a Venezia nel 1254. Mercante, viaggiatore italiano, al suo nome è legata l'opera passata alla storia come "Il Milione". Si tratta, a parere unanime degli...
Navigatore, esploratore e cartografo italiano
α 9 marzo 1454
ω 22 febbraio 1512
La scoperta nella scoperta Amerigo Vespucci nasce il 9 marzo 1454 a Firenze, terzo figlio del notaio fiorentino Nastagio (o Anastasio) e della nobildonna di Montevarchi Lisa (o Elisabetta) Mini....
Condottiero spagnolo
Della vita di Francisco Pizarro, condottiero spagnolo, non si conosce molto. A lui si deve la conquista dell'Impero Inca e la fondazione della città di Lima, oggi capitale del Perù.
Nato Francisco Pizarro...
Esploratore e navigatore portoghese
α 17 ottobre 1480
ω 27 aprile 1521
Il mare separa e il mare unisce Ferdinando Magellano (Fernão de Magalhães) nasce a Sobrosa, una cittadina di poche migliaia di abitanti situata nel nord del Portogallo, il 17 ottobre del 1480. Appartiene ad...
Condottiero spagnolo
α Anno di nascita: 1485
ω 2 dicembre 1547
Conquiste dell'altro mondo Hernán Cortés Monroy Pizarro Altamirano, passato alla storia unicamente con il nome e cognome di Hernán Cortés, nasce a Medellín, in Estremadura (Spagna), allora territorio della...
Navigatore, corsaro e poeta inglese
α 22 gennaio 1552
ω 29 ottobre 1618
Walter Raleigh nasce il 22 gennaio del 1552 a East Devon. In realtà sulla sua nascita si sa poco: l'"Oxford Dictionary of National Biography", per esempio, la fa risalire a due anni più tardi, il 1554. Cresciuto...
Esploratore inglese
α 12 settembre 1570
ω Anno di morte: 1611
Fredde e fatali esplorazioni Henry Hudson nasce (presumibilmente) il 12 settembre del 1570 in Inghilterra. Nel 1607 egli salpa con la nave Hopewell andando in cerca di un passaggio a nord-ovest che consenta...
Esploratore inglese
La forma delle terre sconosciute James Cook nasce il 27 ottobre del 1728 nel villaggio di Marton, Contea di York, che oggi è un sobborgo della città di Middlesbrough, in Inghilterra. La famiglia è di origini...
Navigatore ed esploratore italiano
α 5 novembre 1754
ω 9 aprile 1810
Alessandro Malaspina nacque a Mulazzo, in Toscana, il giorno 5 novembre 1754 . Fu un esploratore e navigatore italiano a servizio della Spagna, dove la storia lo ricorda come Alejandro Malaspina.
Collocato tra...
Scienziato e naturalista inglese
α 12 febbraio 1809
ω 19 aprile 1882
Evoluzioni sulla Terra Nessuno meglio di Darwin potrebbe incarnare il prototipo dello studioso che con i suoi pochi mezzi, quelli della ragione e dell'osservazione, è capace di deviare il corso della storia...
Esploratore statunitense, icona del Far West
α 24 dicembre 1809
ω 23 maggio 1868
Kit Carson (il cui vero nome è Christopher) nasce il 24 dicembre 1809 a Richmond, nella Contea del Madison (Stato del Kentucky). Quando ha solo un anno di età, si trasferisce con i parenti in una zona rurale del...
Esploratore irlandese
α 15 febbraio 1874
ω 5 gennaio 1922
Un re al Polo Sud Sir Ernest Henry Shackleton, nasce a Kilkea House, nella contea del Kildare, in Irlanda, il 15 febbraio del 1874. Nativo irlandese, è considerato uno dei più importanti esploratori...
Esploratore italiano
α 21 gennaio 1885
ω 30 luglio 1978
Alla conquista del Polo Nord Umberto Nobile è stato tra i più importanti inventori e progettisti del XX secolo. Le sue invenzioni e testi scientifici hanno dato un grandissimo contributo alla ricerca...
Geologo, alpinista ed esploratore italiano
α 18 aprile 1897
ω 12 dicembre 2001
Signore delle cime Nato il 18 aprile del 1897 a Palmanova nel Friuli, Ardito Desio è stata una singolare quanto nobile figura di geologo ed esploratore. Lungi dal passare il proprio tempo nel chiuso di un...
Il primo dirigibile
Titano del cielo Lo Zeppelin (conosciuto comunemente come 'dirigibile') è un tipo di aeronave rigida, che prende il nome dal Conte Ferdinand Von Zeppelin che all'inizio del XX secolo fu il pioniere di questo...
Aviatore statunitense
α 4 febbraio 1902
ω 26 luglio 1974
Eroe dell'aria Tra i personaggi che hanno avuto un ruolo da protagonisti nel Novecento accanto a politici, scienziati, generali, scrittori e artisti di vario genere, un posto di tutto rispetto lo merita...
Pioniere astronauta statunitense
Allunato secondo Edwin Eugene 'Buzz' Aldrin Jr. È il secondo uomo, dopo Neil Armstrong, ad aver messo piede sul suolo lunare grazie alla missione americana Apollo 11. Celebri e storiche sono rimaste alcune...
Alpinista, scalatore ed esploratore italiano
Un re nelle Alpi Walter Bonatti nasce il 22 giugno del 1930 a Bergamo. Dopo avere iniziato la pratica sportiva come ginnasta per la Forti e Liberi, società monzese, a soli diciotto anni compie le prime...
Astronauta statunitense
Nel firmamento Neil Alden Armstrong, nato il 5 agosto 1930 a Wapakoneta, in Ohio, prima di intraprendere quell'eccezionale carriera che lo ha portato ad essere il primo uomo ad aver messo piede sulla Luna,...
Etologo e divulgatore scientifico italiano
α 25 novembre 1933
ω 8 marzo 2017
In difesa del pianeta e dei suoi abitanti Nato Milano il 15 novembre 1933, Danilo Mainardi è figlio di Enzo Mainardi, poeta e pittore futurista. Danilo è stato professore ordinario di Ecologia...
Aviatore ed avventuriero statunitense
α 22 aprile 1944
ω 3 settembre 2007
Aviatore ed avventuriero statunitense, James Stephen Fossett nacque a Jackson (Tennessee) il giorno 22 aprile 1944. E' morto a Sierra Nevada il giorno 3 settembre 2007.
Fossett era partito da una pista privata...
Alpinista, esploratore e scrittore italiano
Sempre più in alto Reinhold Messner, alpinista e scrittore nato il 17 settembre 1944 a Bressanone, è il secondogenito di nove fratelli. Dopo gli studi di geometra e la frequentazione dell'Università a...
Astronauta statunitense
Sally Ride (nome completo Sally Kristen Ride) è stata la prima donna astronauta degli Stati Uniti a volare nello spazio.
Raggiunse lo spazio a bordo della navicella STS-7 il 18 giugno 1983 e tornò sul pianeta...
Paracadutista francese
α 23 gennaio 1960
ω 13 aprile 1998
Icaro: la scienza e l'audacia Patrick De Gayardon de Fenayl nasce a Oulins, vicino Parigi, il 23 gennaio 1960. Trascorre un'infanzia tranquilla presso i nonni. Studia per undici anni nel convento dei Padri...
Deltaplanista e ricercatore italiano
En Plein Air Angelo D'Arrigo nasce il 3 aprile 1961 da madre francese e padre italiano.
Amante appassionato della montagna e degli sport estremi si laurea all'età di vent'anni presso l'Universita dello...
Paleontologo, divulgatore e conduttore TV italiano
Passato presente Figlio del noto e inossidabile Piero, Alberto Angela è nato a Parigi il giorno 8 aprile 1962. La sua nascita francese e il fatto di aver accompagnato il padre nei suoi molti viaggi intorno...
Visita altre biografie nella categoria Scienze