Antonella Viola

Antonella Viola

Antonella Viola

Biografia

Antonella Viola nasce il 3 maggio del 1969 nella città di Taranto. Immunologa divenuta particolarmente famosa in virtù del suo ruolo di primo piano nella lotta al Covid-19, Antonella Viola è una scienziata stimata sia a livello nazionale, sia oltre i confini italiani. Grazie alla sua capacità divulgativa, è il punto di riferimento di testate giornalistiche e programmi televisivi che vogliono approfondire gli scenari futuri riguardo le evoluzioni della pandemia. Legata professionalmente alla città di Padova, un polo importante del settore, l'immunologa è al vertice di svariate commissioni che rappresentano lo stato dell'arte in questo cruciale campo medico.

Vediamo nella seguente biografia della dottoressa Viola quali sono le tappe salienti relative al suo percorso personale e lavorativo.

Antonella Viola

Antonella Viola

Antonella Viola: gli esordi accademici e professionali

Sin da piccola mostra un'innata curiosità e voglia di scoprire i meccanismi che permettono il funzionamento degli oggetti di uso quotidiano, tanto che la madre racconta delle inusuali richieste di microscopi e telescopi come regali per Natale. Antonella, infatti, avverte il richiamo per la ricerca scientifica fin dalla tenera età. Per trasformare la sua passione in una professione, si trasferisce a Padova per iscriversi alla prestigiosa università della città veneta.

Qui consegue la Laurea in Scienze Biologiche e viene ammessa al dottorato in Biologia Evoluzionistica, che porta a termine con successo. In seguito all'affermazione sul panorama accademico nazionale, Antonella Viola comprende che per fare un salto di qualità nel proprio settore d'elezione, l'immunologia, è arrivato il momento di trasferirsi.

A tal proposito sceglie il maggior punto di riferimento mondiale, ovvero il polo Basel Institute of Immunology, nella città svizzera di Basilea.

Antonella Viola

Il successo nella ricerca italiana e internazionale

Lasciata Padova e la certezza di un lavoro a tempo indeterminato, Antonella Viola approda dunque in uno degli istituti leader nel campo della ricerca immunologica.

Pur essendo partita con un contratto della durata di sei mesi in qualità di Visiting Scientist, riesce a farsi confermare nell'organico, divenendo il più giovane membro scientifico. L'esperienza presso la città svizzera si dimostra davvero molto proficua e l'immunologa italiana rimane per quasi cinque anni di ricerche intense.

A seguito di un'offerta professionale allettante, rientra in Italia e fa ritorno a Padova, città nella quale la sua carriera accademica è fiorita e dove ora le viene data la possibilità di dirigere il laboratorio di Immunologia presso l'Istituto Veneto di Medicina Molecolare. Si tratta di un'istituzione di primo livello, che permette alla Dottoressa Viola di mettere a frutto le conoscenze acquisite in Svizzera.

Antonella Viola

Dopo quest'esperienza, la Fondazione Humanitas la chiama a capo del proprio laboratorio di Immunità Adattiva: la scienziata si trasferisce a Milano, un'altra città dove è destinata a collezionare successi. Nel 2014 ottiene dal Consiglio Europeo della Ricerca una borsa di studio per un premio di due milioni e mezzo come riconoscimento per il progetto Steps; esso è ritenuto rivoluzionario in merito a quanto evidenziato sulle difese immunitarie contro il cancro.

Viola sceglie di investire la somma interamente in Italia, presso l'Istituto Veneto di Medicina Molecolare di Padova.

Nello stesso anno torna nella città veneta in qualità di professore associato di Patologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Padova. Viene nominata anche membro del comitato scientifico dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul cancro, oltre ad essere revisore per la Commissione Europea che si occupa della valutazione dei progetti di eccellenza scientifica.

In virtù di un contributo alla biologia molecolare che viene da tutti considerato straordinario, entra a far parte dell'associazione European Molecular Biology Organization. Infine, parallelamente alla propria attività didattica e in laboratorio, Antonella Viola si occupa di promuovere la divulgazione scientifica, in particolar modo nell'ambito del progetto europeo EuFactor.

Antonella Viola

Nel 2022 pubblica il libro Il cibo buono. C'è più gusto a nutrirsi bene.

Vita privata e curiosità su Antonella Viola

Madre di due ragazzi adolescenti, Antonella Viola si dichiara molto legata alla propria famiglia e dedita all'educazione dei propri figli, nonostante la vita professionale molto attiva. Lo sguardo verso le future generazioni, che rappresenta un'attitudine fondamentale per il suo lavoro, è fortemente radicato sia nei legami familiari d'origine, sia nella famiglia che Antonella Viola ha costruito come donna adulta.

La scienziata è particolarmente apprezzata anche come oratrice: il suo stile chiaro la conduce infatti a girare il mondo in veste di relatrice a conferenze presso istituti prestigiosi. Tra i suoi interventi più apprezzati vi sono quelli ai TED Talk.

Frasi di Antonella Viola

8 fotografie

Foto e immagini di Antonella Viola

Video Antonella Viola

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Antonella Viola nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

11 biografie

Nati lo stesso giorno di Antonella Viola

Mietta

Mietta

Cantante e attrice italiana
α 12 novembre 1969
Frankie hi-nrg mc

Frankie hi-nrg mc

Rapper italiano
α 18 luglio 1969
Leonardo Nascimento de Araujo

Leonardo Nascimento de Araujo

Allenatore ed ex calciatore brasiliano
α 5 settembre 1969
Andrea Orlando

Andrea Orlando

Politico italiano
α 8 febbraio 1969
Angie Everhart

Angie Everhart

Modella e attrice statunitense
α 7 settembre 1969
Anne Heche

Anne Heche

Attrice statunitense
α 25 maggio 1969
ω 12 agosto 2022
Antonio Conte

Antonio Conte

Allenatore ed ex calciatore italiano
α 31 luglio 1969
Ben Harper

Ben Harper

Cantante, chitarrista statunitense
α 28 ottobre 1969
Beppe Fiorello

Beppe Fiorello

Attore italiano
α 12 marzo 1969
Cate Blanchett

Cate Blanchett

Attrice australiana
α 14 maggio 1969
Catherine Zeta-Jones

Catherine Zeta-Jones

Attrice britannica
α 25 settembre 1969
Dave Grohl

Dave Grohl

Musicista statunitense, Foo Fighters
α 14 gennaio 1969
Diego Bianchi

Diego Bianchi

Giornalista e conduttore tv italiano
α 28 ottobre 1969
Domizio Cipriani

Domizio Cipriani

Consulente finanziario italiano
α 14 luglio 1969
Edward Norton

Edward Norton

Attore statunitense
α 18 agosto 1969
Eric LeMarque

Eric LeMarque

Atleta statunitense, hockey su ghiaccio
α 1 luglio 1969
Felix Baumgartner

Felix Baumgartner

Paracadutista e base jumper austriaco
α 20 aprile 1969
Filippo Nardi

Filippo Nardi

Disc jockey e conduttore tv inglese di origini italiane
α 30 maggio 1969
Fiona May

Fiona May

Atleta italiana di origini inglesi
α 12 dicembre 1969
Flavio Tosi

Flavio Tosi

Politico italiano
α 18 giugno 1969
Francesco Boccia

Francesco Boccia

Politico italiano
α 18 marzo 1969
Gabriel Batistuta

Gabriel Batistuta

Calciatore argentino
α 1 febbraio 1969
Gianluigi Nuzzi

Gianluigi Nuzzi

Giornalista e conduttore tv italiano
α 3 giugno 1969
Giovanni Allevi

Giovanni Allevi

Pianista e compositore italiano
α 9 aprile 1969
Giulio Gallera

Giulio Gallera

Politico italiano
α 28 aprile 1969
Gwen Stefani

Gwen Stefani

Cantante e stilista statunitense
α 3 ottobre 1969
Irene Grandi

Irene Grandi

Cantante italiana
α 6 dicembre 1969
Jack Black

Jack Black

Attore e musicista statunitense
α 28 agosto 1969
Javier Bardem

Javier Bardem

Attore spagnolo
α 1 marzo 1969
Jay Kay

Jay Kay

Cantante inglese, Jamiroquai
α 30 dicembre 1969
Jennifer Lopez

Jennifer Lopez

Cantante e attrice statunitense
α 24 luglio 1969
Jennifer Aniston

Jennifer Aniston

Attrice statunitense
α 11 febbraio 1969
Jury Chechi

Jury Chechi

Atleta italiano, ginnasta
α 11 ottobre 1969
Kim Rossi Stuart

Kim Rossi Stuart

Attore e regista italiano
α 31 ottobre 1969
Kristian Ghedina

Kristian Ghedina

Atleta italiano, sci
α 20 novembre 1969
Linus Torvalds

Linus Torvalds

Programmatore finlandese, padre di Linux
α 28 dicembre 1969
Loriana Lana

Loriana Lana

Scrittrice e musicista italiana
α 15 marzo 1969
Maria Nazionale

Maria Nazionale

Cantante italiana
α 31 luglio 1969
Marilyn Manson

Marilyn Manson

Cantante statunitense
α 5 gennaio 1969
Marine Le Pen

Marine Le Pen

Politica francese
α 5 agosto 1969
Matilde Brandi

Matilde Brandi

Ballerina, showgirl, conduttrice tv e attrice teatrale italiana
α 27 febbraio 1969
Matthew McConaughey

Matthew McConaughey

Attore statunitense
α 4 novembre 1969
Michael Schumacher

Michael Schumacher

Pilota F1 tedesco
α 3 gennaio 1969
Natasha Stefanenko

Natasha Stefanenko

Attrice russa, ex modella e conduttrice tv
α 18 aprile 1969
Nathalie Caldonazzo

Nathalie Caldonazzo

Soubrette e attrice italiana
α 24 maggio 1969
Nicola Porro

Nicola Porro

Giornalista italiano
α 27 settembre 1969
Paola Palma

Paola Palma

Compositrice e direttore d'orchestra italiana
α 17 marzo 1969
Paola Taverna

Paola Taverna

Politica italiana
α 2 marzo 1969
Paolo Kessisoglu

Paolo Kessisoglu

Attore, comico e conduttore tv italiano
α 25 luglio 1969
Paolo Conticini

Paolo Conticini

Attore italiano
α 10 gennaio 1969
Paul Rudd

Paul Rudd

Attore statunitense
α 6 aprile 1969
Pier Silvio Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi

Imprenditore italiano
α 28 aprile 1969
Pierfrancesco Favino

Pierfrancesco Favino

Attore italiano
α 24 agosto 1969
Pietro Senaldi

Pietro Senaldi

Giornalista italiano
α 22 settembre 1969
Raffaele Fitto

Raffaele Fitto

Politico italiano
α 28 agosto 1969
Renèe Zellweger

Renèe Zellweger

Attrice statunitense
α 25 aprile 1969
Roberto Farnesi

Roberto Farnesi

Attore italiano
α 19 luglio 1969
Roy Paci

Roy Paci

Musicista italiano
α 16 settembre 1969
Rudy Zerbi

Rudy Zerbi

Conduttore radiofonico e personaggio tv italiano
α 3 febbraio 1969
Sal Da Vinci

Sal Da Vinci

Cantante e attore italiano
α 7 aprile 1969
Sinisa Mihajlovic

Sinisa Mihajlovic

Allenatore ed ex calciatore serbo
α 20 febbraio 1969
ω 16 dicembre 2022
Stefania Belmondo

Stefania Belmondo

Atleta italiana, sci di fondo
α 13 gennaio 1969
Stefano Di Battista

Stefano Di Battista

Musicista jazz italiano
α 14 febbraio 1969
Veronika Logan

Veronika Logan

Attrice italiana
α 22 maggio 1969