Giulio Gallera

Giulio Gallera

Giulio Gallera

Biografia

Giulio Gallera nasce nella città di Milano il 28 aprile 1969. Durante la crisi sanitaria che coinvolge il territorio italiano, in particolar modo quello lombardo, nei primi mesi del 2020, il suo volto diventa familiare al grande pubblico. Da assessore al Welfare della sua Regione, la Lombardia, Gallera viene catapultato con ogni mezzo di comunicazione nelle case italiane, dove gli abitanti attendono con ansia gli aggiornamenti riguardo all’evoluzione del contagio del Covid-19. Scopriamo di seguito chi è Giulio Gallera, il suo percorso professionale e alcune curiosità sulla sua vita privata.

Giulio Gallera, dagli esordi all'affermazione professionale

Da ragazzo sceglie di frequentare scuole superiori a indirizzo scientifico, frequentando il Liceo Vittorio Veneto, mentre per l’università preferisce dedicarsi a studi più umanistici. Consegue con profitto la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano portando in tesi un caso di diritto privato.

Nel 1998 supera l’esame di stato che lo abilita a esercitare la professione forense, iscrivendosi nel contempo all’Albo degli Avvocati della sua città natale. Poco dopo l’abilitazione, fonda uno studio legale, del quale rimane titolare, che si specializza nel diritto societario e nelle mediazioni a livello commerciale.

Riveste per tre anni anni, dal 2007 al 2010, il ruolo di Presidente della Fiera Milano Food System SPA, una realtà ai vertici nel settore della ristorazione in ambito fieristico.

Nel primo semestre dell’anno 2011 Giulio Gallera viene nominato Presidente di Ecodeco, ente il cui focus è il trattamento e la successiva valorizzazione dei rifiuti come risorsa. Nella seconda metà dello stesso anno e fino al 2013, Gallera sale alla guida di Ancitel Lombardia, realtà consulenziale che offre formazione a svariati enti locali.

Il debutto in politica

È senza dubbio l'attività politica quella per cui Giulio Gallera è più conosciuto: essa procede di pari passo con quella professionale, grazie a un interesse che nasce nel giovane lombardo sin dai tempi delle scuole superiori e successivamente anche all'università, periodi nei quali si distingue come rappresentante delle comunità studentesche.

Nel 1990 si presenta nelle file del Partito Liberale Italiano e viene eletto come Consigliere all’interno della circoscrizione 19 del territorio milanese. Tre anni dopo viene riconfermato e, sempre nel 1993 inizia a ricoprire il ruolo di Vicepresidente del Consiglio della stessa zona, carica che ricopre fino al 1995.

Giulio Gallera

Giulio Gallera

All’epoca della fondazione del partito Forza Italia, rientra tra i principali protagonisti e ne è fondatore, nonché attivista sul territorio urbano e della provincia milanese. Inizia a distinguersi anche a livello regionale, quando nel 2004 assume il ruolo di numero due alla Presidenza di Anci Lombardia.

La sua militanza si conferma sempre fedele a Forza Italia e, nel 2006, viene eletto a Presidente del Gruppo di partito. Nel marzo del 2012 è scelto per gestire il ruolo di coordinamento del Partito della Libertà nella città meneghina e a dicembre dello stesso anno diventa Consigliere Regionale.

Nel corso degli anni successivi svolge un ruolo da protagonista in Regione Lombardia. Lo si può vedere con gli incarichi di Sottosegretario con Delega ai rapporti con la Città metropolitana di Milano, nell’ambito della quale gestisce e coordina molti progetti speciali della zona, ma anche con la nomina ad Assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale, che lo mette in prima linea in termini di visibilità nei confronti della cittadinanza.

La carica più importante, quella per cui diventa un volto noto al grande pubblico, è quello già citato all'inizio di Assessore al Welfare della Regione Lombardia, che ricopre a partire dal 28 giugno 2016.

Vita privata di Giulio Gallera

Da sempre legato alla sua città natale, Milano, dove vive e sceglie di esercitare ogni sua attività, dalla forense alla politica, Giulio Gallera non perde occasione per sottolineare il proprio amore per la metropoli lombarda.

Sulla sua vita affettiva sappiamo che è sposato con Paola. Hanno due figli e assieme formano una famiglia unita.

Tra le attività alle quali Gallera dedica il proprio tempo libero dagli impegni istituzionali, lo sport rappresenta senza dubbio la principale. Si dedica in età adulta alla corsa, partecipando per molti anni alla Stramilano e molte altre gare podistiche a livello amatoriale.

Giulio Gallera alla Stramilano 2017 con Antonio Rossi

Giulio Gallera alla partenza della Stramilano 2017 con Antonio Rossi, ex atleta e Assessore allo Sport della Regione Lombardia. Sullo sfondo: il Duomo di Milano.

Oltre alla corsa, è appassionato di calcio e indossa spesso la maglia della squadra di Palazzo Marino, ma anche di sci. Si diletta infatti spesso in discese durante la stagione invernale nelle zone montane vicino a Milano. A livello di tifoseria il suo cuore batte da sempre molto forte per il Milan.

All'inizio del 2021 viene sostituito da Letizia Moratti nel suo ruolo di assessore al Welfare per la regione Lombardia.

Frasi di Giulio Gallera

7 fotografie

Foto e immagini di Giulio Gallera

Video Giulio Gallera

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

19 biografie

Nati lo stesso giorno di Giulio Gallera

Mietta

Mietta

Cantante e attrice italiana
α 12 novembre 1969
Frankie hi-nrg mc

Frankie hi-nrg mc

Rapper italiano
α 18 luglio 1969
Leonardo Nascimento de Araujo

Leonardo Nascimento de Araujo

Allenatore ed ex calciatore brasiliano
α 5 settembre 1969
Andrea Orlando

Andrea Orlando

Politico italiano
α 8 febbraio 1969
Angie Everhart

Angie Everhart

Modella e attrice statunitense
α 7 settembre 1969
Anne Heche

Anne Heche

Attrice statunitense
α 25 maggio 1969
ω 12 agosto 2022
Antonella Viola

Antonella Viola

Immunologa italiana
α 3 maggio 1969
Antonio Conte

Antonio Conte

Allenatore ed ex calciatore italiano
α 31 luglio 1969
Ben Harper

Ben Harper

Cantante, chitarrista statunitense
α 28 ottobre 1969
Beppe Fiorello

Beppe Fiorello

Attore italiano
α 12 marzo 1969
Cate Blanchett

Cate Blanchett

Attrice australiana
α 14 maggio 1969
Catherine Zeta-Jones

Catherine Zeta-Jones

Attrice britannica
α 25 settembre 1969
Dave Grohl

Dave Grohl

Musicista statunitense, Foo Fighters
α 14 gennaio 1969
Diego Bianchi

Diego Bianchi

Giornalista e conduttore tv italiano
α 28 ottobre 1969
Domizio Cipriani

Domizio Cipriani

Consulente finanziario italiano
α 14 luglio 1969
Edward Norton

Edward Norton

Attore statunitense
α 18 agosto 1969
Eric LeMarque

Eric LeMarque

Atleta statunitense, hockey su ghiaccio
α 1 luglio 1969
Felix Baumgartner

Felix Baumgartner

Paracadutista e base jumper austriaco
α 20 aprile 1969
Filippo Nardi

Filippo Nardi

Disc jockey e conduttore tv inglese di origini italiane
α 30 maggio 1969
Fiona May

Fiona May

Atleta italiana di origini inglesi
α 12 dicembre 1969
Flavio Tosi

Flavio Tosi

Politico italiano
α 18 giugno 1969
Francesco Boccia

Francesco Boccia

Politico italiano
α 18 marzo 1969
Gabriel Batistuta

Gabriel Batistuta

Calciatore argentino
α 1 febbraio 1969
Gianluigi Nuzzi

Gianluigi Nuzzi

Giornalista e conduttore tv italiano
α 3 giugno 1969
Giovanni Allevi

Giovanni Allevi

Pianista e compositore italiano
α 9 aprile 1969
Gwen Stefani

Gwen Stefani

Cantante e stilista statunitense
α 3 ottobre 1969
Irene Grandi

Irene Grandi

Cantante italiana
α 6 dicembre 1969
Jack Black

Jack Black

Attore e musicista statunitense
α 28 agosto 1969
Javier Bardem

Javier Bardem

Attore spagnolo
α 1 marzo 1969
Jay Kay

Jay Kay

Cantante inglese, Jamiroquai
α 30 dicembre 1969
Jennifer Lopez

Jennifer Lopez

Cantante e attrice statunitense
α 24 luglio 1969
Jennifer Aniston

Jennifer Aniston

Attrice statunitense
α 11 febbraio 1969
Jury Chechi

Jury Chechi

Atleta italiano, ginnasta
α 11 ottobre 1969
Kim Rossi Stuart

Kim Rossi Stuart

Attore e regista italiano
α 31 ottobre 1969
Kristian Ghedina

Kristian Ghedina

Atleta italiano, sci
α 20 novembre 1969
Linus Torvalds

Linus Torvalds

Programmatore finlandese, padre di Linux
α 28 dicembre 1969
Loriana Lana

Loriana Lana

Scrittrice e musicista italiana
α 15 marzo 1969
Maria Nazionale

Maria Nazionale

Cantante italiana
α 31 luglio 1969
Marilyn Manson

Marilyn Manson

Cantante statunitense
α 5 gennaio 1969
Marine Le Pen

Marine Le Pen

Politica francese
α 5 agosto 1969
Matilde Brandi

Matilde Brandi

Ballerina, showgirl, conduttrice tv e attrice teatrale italiana
α 27 febbraio 1969
Matthew McConaughey

Matthew McConaughey

Attore statunitense
α 4 novembre 1969
Michael Schumacher

Michael Schumacher

Pilota F1 tedesco
α 3 gennaio 1969
Natasha Stefanenko

Natasha Stefanenko

Attrice russa, ex modella e conduttrice tv
α 18 aprile 1969
Nathalie Caldonazzo

Nathalie Caldonazzo

Soubrette e attrice italiana
α 24 maggio 1969
Nicola Porro

Nicola Porro

Giornalista italiano
α 27 settembre 1969
Paola Palma

Paola Palma

Compositrice e direttore d'orchestra italiana
α 17 marzo 1969
Paola Taverna

Paola Taverna

Politica italiana
α 2 marzo 1969
Paolo Kessisoglu

Paolo Kessisoglu

Attore, comico e conduttore tv italiano
α 25 luglio 1969
Paolo Conticini

Paolo Conticini

Attore italiano
α 10 gennaio 1969
Paul Rudd

Paul Rudd

Attore statunitense
α 6 aprile 1969
Pier Silvio Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi

Imprenditore italiano
α 28 aprile 1969
Pierfrancesco Favino

Pierfrancesco Favino

Attore italiano
α 24 agosto 1969
Pietro Senaldi

Pietro Senaldi

Giornalista italiano
α 22 settembre 1969
Raffaele Fitto

Raffaele Fitto

Politico italiano
α 28 agosto 1969
Renèe Zellweger

Renèe Zellweger

Attrice statunitense
α 25 aprile 1969
Roberto Farnesi

Roberto Farnesi

Attore italiano
α 19 luglio 1969
Roy Paci

Roy Paci

Musicista italiano
α 16 settembre 1969
Rudy Zerbi

Rudy Zerbi

Conduttore radiofonico e personaggio tv italiano
α 3 febbraio 1969
Sal Da Vinci

Sal Da Vinci

Cantante e attore italiano
α 7 aprile 1969
Sinisa Mihajlovic

Sinisa Mihajlovic

Allenatore ed ex calciatore serbo
α 20 febbraio 1969
ω 16 dicembre 2022
Stefania Belmondo

Stefania Belmondo

Atleta italiana, sci di fondo
α 13 gennaio 1969
Stefano Di Battista

Stefano Di Battista

Musicista jazz italiano
α 14 febbraio 1969
Veronika Logan

Veronika Logan

Attrice italiana
α 22 maggio 1969