Nata il 17 marzo 1969 a Caserta trascorre l'infanzia a Stresa (VB) sul Lago Maggiore e si trasferisce a Milano nel 1990.
Inizia gli studi di danza classica nel 1973, all'età di quattro anni, e frequenta regolarmente tutti i corsi fino al Passo d'addio. A 17 anni lascia la danza per sempre, ma il teatro le resta nel cuore, motivo che la spingerà a completare gli studi in Direzione d'orchestra specializzandosi in Jazz a Parigi.
Entra a far parte del mondo della discografia nel 1990; lavora fino al 1996 presso la Curci/Carosello di Milano, storica casa editrice di Vasco Rossi, Mina, Giorgio Gaber, Domenico Modugno e intraprende così la strada musicale.
Paola Palma, a soli 28 anni, come autrice vince il Festival di Sanremo edizione 1998, in entrambe le categorie "giovani" e "big", con il brano "Senza te o con te" cantato da Annalisa Minetti e scritto in collaborazione con l'autore e chitarrista Massimo Luca.
Si ripresenta al festival nel 2007 con la jazzista Amalia Gre' in duet con Mario Biondi, con cui scrive il testo di "Amami per sempre".
È ancora una delle poche donne in Italia direttore d'orchestra, specializzata in jazz.
Nota bene Biografieonline non ha contatti diretti con Paola Palma. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Paola Palma.
La Canalis è l'emblema del cosiddetto "disturbo narcisistico di personalità": senza arte né parte ma con una perenne smania di essere al centro... Leggi di più
Gentili Signora Gabelli vorrei porre la sua attenzione sul mio caso che ha veramente dell’inverosimile …
Mi trovo sotto una cortina di ferro mediatica... Leggi di più
Gent. D. ssa Gruber,
qualcosa non torna nella vicenda Cecilia Sala. Certamente la nostra premier non ha battuto i pugni sul tavolo con Trump, come vuole... Leggi di più
Buongiorno scrivo, intanto ci provo e per Zlatan Ibrahimovic o qualcuno che fa parte della squadra Milan. Mio nipote Francesco tra poco compie 18 anni, a... Leggi di più
Visti i numerosi casi di certificazioni accolte con tanto di decorrenza pensionistica e poi negate per banalità (nel mio caso alle dimissioni la segretaria... Leggi di più
Signor Piersilvio Berlusconi, le scrivo in quanto sono indignato per quello che ho visto stasera nel programma di uomini e donne. L'opinionista Tina per... Leggi di più
Questo losco personaggio, paragonabile ai più dementi e pericolosi personaggi della storia, costituirà un pericolo, finché non cesserà di esistere con... Leggi di più
La ruota della Storia non si arresta mai
e crea nuovi assetti socialpolitici come tu sai.
Esempio: nell’Ottocento nacquero partiti e sindacati,
che... Leggi di più
Negli USA, con la pubblicazione sul giornale studentesco "The Triangle" delle tredici regole stilate da James Naismith, medico ed insegnante di educazione fisica, nasce ufficialmente il gioco della pallacanestro (o basketball).
Il pilota Chesley Sullenberger fa ammarare un aereo di linea sulle acque del fiume Hudson, a New York, mettendo in salvo 155 persone. L'aereo si trovava in avaria dopo un grave scontro avvenuto con uno stormo di uccelli.