Stormy Daniels nasce a Baton Rouge (Louisiana) il giorno 17 marzo 1979.
Attrice pornografica conosciuta anche come Stormy Waters o semplicemente Stormy, ha scelto questo nome d'arte ispirata dal suo amore per la band hard rock americana Mötley Crüe, il cui chitarrista Mick Mars ha chiamato la figlia proprio con il nome Stormy.
Nel 2009 ha dato notizia di volersi candidare in Louisiana per diventare senatrice.
La decisione è nata dallo scandalo che ha coinvolto il senatore repubblicano della Louisiana David Vitter, noto esponente della destra cristiana, sposato e con figli, che frequentava prostitute sia a New Orleans che a Washington.
Nel gennaio del 2018 il suo nome torna alla ribalta nelle cronache mondiali perché il giornale finanziario Wall Street Journal rivela che il presidente USA Donald Trump, in passato avrebbe pagato per il silenzio della pornostar 130 mila dollari, per non rivelare informazioni compromettenti.
Nota bene Biografieonline non ha contatti diretti con Stormy Daniels. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Stormy Daniels.
Stimato dott. AUGIAS
OGGETTO: Suggerimento per “ LA TORRE DI BABELE ”.
Seguo con molto interesse e ammirazione la Sua trasmissione poiché, in un mondo... Leggi di più
Ciao Elettra mi chiamo Miki Melito ti scrivo dalla città di Praia A Mare siccome sono un tuo grande fan mi farebbe molto piacere ricevere un tuo... Leggi di più
Dopo la caduta del nazifascismo nacquero il Patto Atlantico e la Nato
per cui ogni paese firmatario venne sempre difeso e salvaguardato.
Negli anni... Leggi di più
Buonasera Giulio, l' ho appena sentita in un' intervista che ha tenuto per la mia azienda l, Credit Agricole. Stava dicendo le 2 parole che sua madre le ha... Leggi di più
Presidente buongiorno. Mi permetto questa osservazione perché sono molto molto rammaricato per il fatto che il dialogo, anche a volte aspro, che ha segnato... Leggi di più
In Cina ha inizio la protesta di piazza Tienanmen. Simbolo della serie di dimostrazioni - guidate da studenti, intellettuali e operai - è considerato il "Rivoltoso Sconosciuto", uno studente che, da solo e completamente disarmato, tentò di fermare una colonna di carri armati: le foto e i video dell'evento sono storicamente considerate un simbolo di lotta contro la tirannia.
A Boston avviene un tragico attentato terroristico alla fine della maratona: due bombe esplodono nei pressi del traguardo. Il bilancio di è di 3 morti e centinaia di feriti.
L'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull, in Islanda, che provoca una nube di ceneri che copre buona parte della superficie europea, provocando per 4 giorni la chiusura di tutti gli aeroporti di molti paesi europei, fino all'Italia settentrionale.
Nel contesto della Guerra dei Cent'anni, avviene la Battaglia di Formigny: i francesi attaccano e sconfiggono le forze inglesi ponendo di fatto termine alla dominazione inglese in Francia.