Alain Clark nasce ad Haarlem, in Olanda, vicino ad Amsterdam il 4 giugno 1979.
Già musicista e produttore discografico, debutta come solista nel 2004, con l'album omonimo Alain Clark. Nel disco è presente il brano "Delicious" che diviene una hit in Olanda.
Nel 2007 pubblica il suo secondo album intitolato Live it Out. Si fa notare soprattutto con diversi singoli, e soprattutto nell'anno 2008. Tra questi c'è "Father and friend", cantata con il padre Dane Clark, anch'egli musicista (è l'ex cantante del gruppo soul Dane and the Dukes of Soul).
Alain Clark esegue lo stesso brano in Italia, in occasione del Festival di Sanremo 2009, dove viene invitato come ospite.
Come produttore ha lavorato per Ali B e ha prodotto l'album di debutto di Boris, inoltre ha scritto e prodotto un adattamento in olandese di "Fuck It (I Don't Want You Back)" di Eamon intitolato "V*kkenvuller" ed eseguito nel 2004 da Simon. È stato supporter dei concerti olandesi di Amy Winehouse.
E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, e l'immensità dell'Oceano, ed il volgere degli astri... e si dimenticano di se medesimi.
Fu proprio Guevara ad istituire, nel 1960, il primo campo di lavori forzati a Cuba per gay, nella regione orientale di Guanahacabibes, all'entrata del... Leggi di più
Cara Dott. ssa Berlinguer, mi presento sono Maria Santoro, docente di scuola primaria, ho 55 anni, da circa 30 anni esercito questa professione, che amo... Leggi di più
[Grazie Signor Legnani] La sua osservazione è di certo pertinente: colpa mia. Credo di essermi spiegata male, ma mi rivolgevo a Pasquino e non volevo... Leggi di più
Selena mi chiamo Christian e voglio dirti da esperienza che tal volta i social media potrebbero farti girare la testa perché? tu dici adesso ti spiego io... Leggi di più
Questa volta non sono d'accordo con la signora ANNA. Fazio è sicuramente e se vogliamo "simpaticamente" fazioso (in nomen omen). La Littizzetto farà... Leggi di più
Per una volta, PASQUINO ha ragione. Non si capisce il vero motivo che ha spinto la Rai a liberarsi di un bravo giornalista e di una persona capace sempre... Leggi di più
Grazie, al signor Alberto e al suo compianto padre, l'amatissimo signor Piero Angela. Il programma sulla sua vita ha alimentato ulteriormente il dolore... Leggi di più
“Che tempo che fa”, trasmissione di cultura. La trasmissione condotta da Fazio “Che tempo che fa” è cancellata dalla RAI ed il suo conduttore se ne va.... Leggi di più
Esce il celebre disco "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band" dei Beatles. E' il loro ottavo album in studio. Entrerà in breve tempo nella storia della musica per numerosi aspetti: i premi vinti, l'estetica della copertina, la canzone "Lucy in the Sky with Diamonds", il mistero sulla presunta morte di Paul McCartney (sostituito da un sosia) e molto altro.
La General Motors avvia la procedura di bancarotta regolata dal "Chapter 11" (una norma della legge fallimentare statunitense). È il quarto maggior fallimento della storia americana.
Anna Bolena viene incoronata regina come consorte di Enrico VIII. Caterina d'Aragona è invece riconosciuta come principessa vedova (di Arturo di Galles).