Alain Clark nasce ad Haarlem, in Olanda, vicino ad Amsterdam il 4 giugno 1979.
Già musicista e produttore discografico, debutta come solista nel 2004, con l'album omonimo Alain Clark. Nel disco è presente il brano "Delicious" che diviene una hit in Olanda.
Nel 2007 pubblica il suo secondo album intitolato Live it Out. Si fa notare soprattutto con diversi singoli, e soprattutto nell'anno 2008. Tra questi c'è "Father and friend", cantata con il padre Dane Clark, anch'egli musicista (è l'ex cantante del gruppo soul Dane and the Dukes of Soul).
Alain Clark esegue lo stesso brano in Italia, in occasione del Festival di Sanremo 2009, dove viene invitato come ospite.
Come produttore ha lavorato per Ali B e ha prodotto l'album di debutto di Boris, inoltre ha scritto e prodotto un adattamento in olandese di "Fuck It (I Don't Want You Back)" di Eamon intitolato "V*kkenvuller" ed eseguito nel 2004 da Simon. È stato supporter dei concerti olandesi di Amy Winehouse.
Per essere dei grandi leader è necessario diventare studiosi del successo e il miglior modo che conosco è quello di conoscere la storia e la biografia degli uomini che già hanno avuto successo.
Così la loro esperienza diventa la mia esperienza.
Gentilissima dot. ssa Gabbanelli, sono in attesa di seguire sul suo servizio sulla difficile crisi energetica attuale. Sono un dipendente enel che presto... Leggi di più
Buonasera, volevo farLe rilevare un qualcosa che mi molto stupito. Nella puntata di "Avanti un altro" andata in onda oggi 16 maggio 2022, il concorrente,... Leggi di più
Compro il Fatto la mattina presto, per avere il tempo giusto per leggerlo tutto. Ogni giorno c’é tanto da leggere. Cerco gli interventi di Travaglio,... Leggi di più
Caro Professore Alessandro qui è giunto il tempo di eliminare fabbriche e fabbricanti di armi; riteniamo sia giusto intervenire con una flotta di canadair... Leggi di più
Buongiorno dott. sa Tiziana, ho assistito alla trasmissione da lei condotta in data 16/5 come ad altre sempre da lei condotte. Le preciso che in questi... Leggi di più
Ciao Ultimo, mi chiamo Mattia
Mia sorella questa estate farà la sua maturità e vorrei che ricevette un regalo speciale per un giorno speciale
Vorrebbe... Leggi di più
Quando due parti sono in guerra, idipendentemente da chi sia l, aggressore e chi l'aggredito, uno dei due contendenti deve prendere la iniziativa per... Leggi di più
Non condivido l'eminente (per alcuni) prof. Orsini nelle sue dichiarazione. Due osservazioni: A) perché gesticola in modo esagerato quando parla (c'è un... Leggi di più