Vittorio Alfieri

Vittorio Alfieri

Vittorio Alfieri

Biografia Eroismo su carta

Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Vittorio Alfieri ebbe una vita piuttosto avventurosa, diretta conseguenza del suo carattere tormentato che lo rese, in qualche modo, precursore delle inquietudini romantiche. Rimasto orfano di padre a meno di un anno, a nove anni entrò nella Reale Accademia di Torino, ma, insofferente della rigida disciplina militare, ne uscì nel 1766 (nell'autobiografia ne parlerà come di anni di "ingabbiamento" e di "ineducazione").

A conclusione degli studi viene nominato alfiere dell'esercito regio ed è assegnato al reggimento provinciale di Asti. Da quel momento, però, viaggia a lungo per tutta l'Europa, spesso precipitosamente, per dare sfogo ad un'inquietudine interiore che difficilmente si placava. Disadattato e riottoso, era profondamente disgustato dagli ambienti cortigiani di Parigi, Vienna e Pietroburgo, mentre, viceversa, lo attiravano le solitudini dei paesaggi scandinavi o di quelli spagnoli. Nei numerosi viaggi effettuati in quel periodo, sull'onda di quella sensibilità sensibile e onnivora, visitò paesi importanti come la Francia, l'Inghilterra, la Germania, l'Olanda e il Portogallo.

Pur non avendo ancora focalizzato con precisione il centro dei suoi interessi, a quel periodo risalgono anche alcune delle sue più intense letture, che spaziavano in modo disordinato dagli illuministi francesi a Machiavelli fino a Plutarco. Tornato a Torino nel 1773, seguirono per lui anni di operoso isolamento e di lucido ripensamento su di sé e sull'ambiente che lo circondava. Di tale processo di crescita intellettuale e morale sono documento i "Giornali", scritti per una prima parte in francese (anni 1774-75) e ripresi qualche tempo dopo in italiano (1777).

Intanto, in solitudine, dalla sua penna sgorgavano centinaia di pagine di alta letteratura. Il suo talento drammaturgico andava così finalmente delineandosi. Nel 1775 riuscì a far rappresentare la sua prima tragedia, "Cleopatra", che gli procurò un discreto successo e che gli aprì le porte dei teatri italiani, confermandolo nella sua vocazione. Basti pensare che negli anni successivi arrivò a scrivere qualcosa come venti tragedie, fra cui, per citarne alcune, "Filippo", "Polinice", "Antigone", "Virginia", "Agamennone", "Oreste", "La congiura de' Pazzi", "Don Garzia", "Maria Stuarda", "Rosmunda", "Alceste seconda", oltre all'"Abele", da lui stesso definito "tramelogedia", cioè "tragedia mista di melodia e di mirabile".

Tra il 1775 e il 1790, fuggendo ogni distrazione mondana, si diede a un lavoro tenacissimo: tradusse numerosi testi latini, lesse accanitamente i

classici italiani da Dante a Tasso, s'impegnò nello studio della grammatica, mirando a impadronirsi dei modi toscani. Nel 1778, non sopportando di esser legato a un monarca da vincoli di sudditanza, lasciò alla sorella tutti i propri beni e, riservata per sé una pensione vitalizia, abbandonò il Piemonte e andò a vivere in Toscana, a Siena e a Firenze; fu anche a Roma (1781-83), e successivamente seguì in Alsazia (a Colmar) e a Parigi Luisa Stolberg contessa d'Albany, da lui conosciuta nel 1777, la quale, separatasi dal marito Carlo Edoardo Stuart (pretendente al trono d'Inghilterra), divenne la compagna della sua vita e la dedicataria della maggior parte delle "Rime".

Nasce un rapporto che Alfieri manterrà sino alla morte e che mette fine alle sue irrequietezze amorose. L'anno successivo fa dono alla sorella di tutti i suoi beni, mantenendo per sé solo una rendita annua e dopo vari soggiorni si trasferisce a Firenze e poi a Siena, per apprendere l'uso del toscano che, per lui piemontese e perciò familiare all'uso del suo dialetto e del francese, era stata una lingua morta imparata sui libri.

Egli ripercorse il suo cammino formativo in un'autobiografia intitolata Vita che cominciò a scrivere intorno al 1790 (l'autobiografia era un genere di moda nel diciassettesimo secolo, valgano gli esempi delle "Mémoires" di Goldoni o delle "Memorie" del Casanova), anche se quest'opera non va considerata come una "riscrittura" a posteriori delle propria esperienza esistenziale, dove quindi la realtà viene a volte forzata per conformarsi al pensiero dell'Alfieri ormai poeta maturo.

Tornato a Firenze, dedica gli ultimi anni della sua vita alla composizione delle "Satire", di sei commedie, della seconda parte della "Vita" e di traduzioni dal latino e dal greco. Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre, assistito da Luisa Stolberg. La salma si trova nella chiesa di Santa Croce a Firenze.

Aforismi di Vittorio Alfieri

3 fotografie

Foto e immagini di Vittorio Alfieri

Commenti

Lunedì 8 ottobre 2018 14:01:37

Ho sempre pensato a Vittorio Alfieri come ad un personaggio di forte volontà capace di legarsi ad una sedia per poter più a lungo scrivere e pensare. Forte, fortissimamente volli, però le sue opere non mi appaiono così mirabolanti ed incisive come spesso vengono proposte, anzi le trovo un po' noiose ed allora quale è la forza di volontà per raggiungere il successo? L'imprevisto, lo stravagante, il caso? Giorgio Falossi.

Sabato 21 gennaio 2012 14:09:38

Cari amici:come scrissi anteriormente ho il dovere di rettificare il commento di ieri notte. I Sepolcri non sono di Vittorio Alfieri, ma di Ugo Foscolo.
Cordiali saluti, Miguel Lunetta/21/01/2012.

Venerdì 20 gennaio 2012 23:42:57

e I SEPOLCRI? Sono stati dimenticati nella biografia di Vittorio Alfieri?
Mi sembra una lacuna incredibile!

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Pietroburgo Machiavelli Plutarco Cleopatra Maria Stuarda Dante Tasso Goldoni Casanova Letteratura

Francesco II di Borbone

Francesco II di Borbone

Ultimo re del Regno delle Due Sicilie
α 16 gennaio 1836
ω 27 dicembre 1894
Madame

Madame

Rapper italiana
α 16 gennaio 2002
André Michelin

André Michelin

Imprenditore e inventore francese
α 16 gennaio 1853
ω 4 aprile 1931
Andrea Riccardi

Andrea Riccardi

Storico e accademico italiano
α 16 gennaio 1950
Dian Fossey

Dian Fossey

Zoologa statunitense
α 16 gennaio 1932
ω 26 dicembre 1986
Eleanor Marx

Eleanor Marx

Scrittrice, attivista e sindacalista inglese
α 16 gennaio 1855
ω 31 marzo 1898
Federico De Roberto

Federico De Roberto

Scrittore italiano
α 16 gennaio 1861
ω 26 luglio 1927
John Carpenter

John Carpenter

Regista statunitense
α 16 gennaio 1948
Kate Moss

Kate Moss

Modella inglese
α 16 gennaio 1974
Mario Tobino

Mario Tobino

Scrittore, poeta e psichiatra italiano
α 16 gennaio 1910
ω 11 dicembre 1991
Aldo Biscardi

Aldo Biscardi

Giornalista sportivo italiano
α 26 novembre 1930
ω 8 ottobre 2017
Quinto Ennio

Quinto Ennio

Poeta, drammaturgo e scrittore romano
α 16 luglio 239
ω 8 ottobre 169
Vincenzo Peruggia

Vincenzo Peruggia

Decoratore italiano, celebre per il furto della Gioconda
α 8 ottobre 1881
ω 8 ottobre 1925
Johann Wolfgang Goethe

Johann Wolfgang Goethe

Poeta, scrittore e drammaturgo tedesco
α 28 agosto 1749
ω 22 marzo 1832
Pierre-Simon de Laplace

Pierre-Simon de Laplace

Scienziato francese
α 23 marzo 1749
ω 5 marzo 1827
Robert Emmet

Robert Emmet

Patriota irlandese
α 4 marzo 1778
ω 20 settembre 1803