Paolo Maldini

Paolo Maldini

Paolo Maldini

Biografia Ultima bandiera

Nato il 26 giugno 1968 a Milano, Paolo Maldini è una delle colonne portanti del Milan, pilastro irrinunciabile, bandiera della squadra milanese che sotto la sua protezione, ha conquistato, fra coppe e scudetti, i più importanti traguardi calcistici pensabili per un club.

Vero e proprio figlio d'arte, il padre è il famoso Cesare (famoso anche per una memorabile caricatura che gli ha dedicato il comico Teo Teocoli), ex commisario tecnico della Nazionale italiana. Ma non solo. Cesare Maldini ha anche un glorioso passato alla spalle, essendo stato, tra gli anni 50 e 60, anch'egli grande difensore rossonero, conquistando quattro scudetti, una Coppa dei Campioni e una Coppa Latina.

Paolo dunque non poteva trovare esempio migliore e terreno più proficuo per coltivare il suo talento. Talento che ha dimostrato ampiamente, addirittura superando il pur brillante genitore.

Debutta a soli sedici anni in Serie A con il Milan, nel lontano 20 gennaio 1985, in una partita con l'Udinese finita in pareggio (1 a 1). A lanciarlo è lo "scorbutico" Nils Liedholm, un uomo del Nord, apparentemente freddo, che però sa vedere a fondo nel cuore degli uomini che ha a disposizione. E di Maldini Liedholm capisce subito il temperamento e la generosità nonché la già straordinaria correttezza in campo, una caratteristica poi mantenuta nel tempo, che ne fanno un campione anche come uomo.

Nelle partite successive il bel Paolo (gradito dal pubblico femminile), confermò ampiamente le sue qualità, dimostrando di non essere un fenomeno passeggero o pompato e spazzando via, in questo modo, le malelingue, le inevitabili invidie di chi lo vedeva solo un figlio d'arte e -in quanto tale- raccomandato.

Con la maglia del Milan ha vinto ogni tipo di trofeo. Ha giocato più di 400 partite in serie A. Ma c'è un altro il record che lo consegna alla storia del calcio nazionale. Avendo debuttato in nazionale a soli diciannove anni, è il giocatore con più presenze azzurre in assoluto, avendo superato il primato di Dino Zoff, prima del sorpasso ritenuto inattaccabile. Anche se, a dire il vero, la Nazionale gli ha riservato tanti piazzamenti d'onore ma nessun titolo mondiale (a differenza di Zoff che vinse in Spagna nel 1982).

Paolo Maldini è considerato dai massimi esperti di calcio come un giocatore veramente completo: alto, potente, veloce, buon colpitore di testa sia nella sua area che in quella avversaria, efficace nel tackle e con preciso tocco ambidestro. Perfetto nei recuperi difensivi.

Emblematica l'espressione di Fabio Capello che, sollecitato da un giornalista a formulare un giudizio sul difensore rossonero disse: "Maldini? È semplicemente il miglior difensore del mondo".

Carriera di Paolo Maldini al Milan (dal 1985)

  • Palmares
  • 7 scudetti (1988, 1992, 1993, 1994, 1996, 1999, 2004)
  • 5 coppe campioni / champions league (1989, 1990, 1994, 2003, 2007)
  • 1 coppa Italia (2003)
  • 4 supercoppe italiane (1989, 1992, 1993, 1994)
  • 3 supercoppe europee (1989, 1990, 1994)
  • 3 coppe Intercontinentali (1989, 1990, 2007)

Dopo il calcio giocato

Dopo aver concluso la sua carriera di calciatore, nel giugno del 2009 Paolo Maldini è stato contattato dal Chelsea per entrare a far parte dello staff tecnico della squadra guidata da Carlo Ancelotti. Tuttavia l'offerta viene rifiutata.

Nel maggio del 2015, assieme a Riccardo Silva fonda la società calcistica del Miami FC, unico club calcistico professionista della città americana: il team ha debuttato nel 2016 nella NASL.

Nell'agosto 2018 diventa opinionista per la nuova piattaforma DAZN che trasmette le partite del campionato italiano. La notizia che suscita clamore però è, nello stesso mese, quella che lo vede tornare al Milan: il suo ruolo sarà quello di direttore strategico dello sviluppo dell'area sport.

Frasi di Paolo Maldini

3 fotografie

Foto e immagini di Paolo Maldini

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Paolo Maldini nelle opere letterarie Film

14 biografie

Nati lo stesso giorno di Paolo Maldini

Anastacia

Anastacia

Cantante statunitense
α 17 settembre 1968
Felipe di Spagna

Felipe di Spagna

Monarca spagnolo
α 30 gennaio 1968
Alessio Vinci

Alessio Vinci

Giornalista e conduttore tv italiano
α 15 aprile 1968
Alex Britti

Alex Britti

Cantautore e musicista italiano
α 23 agosto 1968
Amber Michaels

Amber Michaels

Pornostar tedesca
α 17 novembre 1968
Antonio Rossi

Antonio Rossi

Ex atleta canoista e politico italiano
α 19 dicembre 1968
Barbara Gallavotti

Barbara Gallavotti

Scrittrice, biologa, accademica e divulgatrice scientifica italiana
α Anno 1968
Beppe Signori

Beppe Signori

Ex calciatore italiano
α 17 febbraio 1968
Brendan Fraser

Brendan Fraser

Attore canadese naturalizzato statunitense
α 3 dicembre 1968
Celine Dion

Celine Dion

Cantante canadese
α 30 marzo 1968
Claudio Scardovi

Claudio Scardovi

Economista, top manager, scrittore e accademico italiano
α 9 agosto 1968
Corrado Formigli

Corrado Formigli

Giornalista e conduttore tv italiano
α 24 marzo 1968
Daniel Craig

Daniel Craig

Attore inglese
α 2 marzo 1968
Daniele Silvestri

Daniele Silvestri

Cantautore italiano
α 18 agosto 1968
Debora Caprioglio

Debora Caprioglio

Attrice italiana
α 3 maggio 1968
Demetra Hampton

Demetra Hampton

Attrice ed ex modella statunitense naturalizzata italiana
α 15 giugno 1968
Eric Bana

Eric Bana

Attore australiano
α 9 agosto 1968
Federico Zampaglione

Federico Zampaglione

Cantautore italiano
α 19 giugno 1968
Francesco Renga

Francesco Renga

Cantante italiano
α 12 giugno 1968
Gillian Anderson

Gillian Anderson

Attrice statunitense
α 9 agosto 1968
Giovanni Toti

Giovanni Toti

Giornalista, conduttore tv e politico italiano
α 7 settembre 1968
Graziella Campagna

Graziella Campagna

Vittima italiana di mafia
α 3 luglio 1968
ω 12 dicembre 1985
Hugh Jackman

Hugh Jackman

Attore australiano
α 12 ottobre 1968
Joe Bastianich

Joe Bastianich

Personaggio tv, imprenditore statunitense
α 17 settembre 1968
Kylie Minogue

Kylie Minogue

Cantante e attrice australiana
α 28 maggio 1968
Luca Zaia

Luca Zaia

Politico italiano
α 27 marzo 1968
Lucy Lawless

Lucy Lawless

Attrice neozelandese
α 29 marzo 1968
Lucy Liu

Lucy Liu

Attrice statunitense
α 2 dicembre 1968
Luisella Costamagna

Luisella Costamagna

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 16 dicembre 1968
Marco Damilano

Marco Damilano

Giornalista italiano
α 25 ottobre 1968
Maria Grazia Cucinotta

Maria Grazia Cucinotta

Attrice italiana
α 27 luglio 1968
Marzio Perrelli

Marzio Perrelli

Banchiere e manager italiano
α 16 settembre 1968
Massimo Garavaglia

Massimo Garavaglia

Politico italiano
α 8 aprile 1968
Max Galli

Max Galli

Artista e imprenditore italiano
α 5 gennaio 1968
Max Giusti

Max Giusti

Comico, imitatore, attore e conduttore tv italiano
α 28 luglio 1968
Mike Patton

Mike Patton

Cantante statunitense
α 27 gennaio 1968
Milo Infante

Milo Infante

Giornalista, conduttore e autore tv italiano
α 5 luglio 1968
Myrta Merlino

Myrta Merlino

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 3 maggio 1968
Naomi Watts

Naomi Watts

Attrice inglese naturalizzata australiana
α 28 settembre 1968
Niccolò Fabi

Niccolò Fabi

Cantautore italiano
α 16 maggio 1968
Ok So-ri

Ok So-ri

Attrice sud coreana
α 23 dicembre 1968
Owen Wilson

Owen Wilson

Attore statunitense
α 18 novembre 1968
Paolo Di Canio

Paolo Di Canio

Allenatore ed ex calciatore italiano
α 9 luglio 1968
Raz Degan

Raz Degan

Personaggio tv, attore ed ex modello israeliano
α 25 agosto 1968
Roberto Cota

Roberto Cota

Politico italiano
α 13 luglio 1968
Rosalinda Celentano

Rosalinda Celentano

Attrice ed ex cantante italiana
α 15 luglio 1968
Sabrina Salerno

Sabrina Salerno

Attrice e showgirl italiana
α 15 marzo 1968
Tiziana Panella

Tiziana Panella

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 24 aprile 1968
Will Smith

Will Smith

Attore statunitense
α 25 settembre 1968