Massimiliano Allegri

Massimiliano Allegri

Massimiliano Allegri

Biografia Su e giù per l'Italia calcistica

Massimiliano Allegri nasce a Livorno il giorno 11 agosto 1967. Inizia la sua carriera di calciatore con il Cuoiopelli, in categoria Interregionale nella stagione 1984-1985. Gioca tre stagioni al Livorno, poi esordisce (11 giugno 1989) in serie A con la maglia del Pisa, in un match contro il Milan. La sua prima stagione nella massima categoria nazionale conta solo due sue presenze e alla fine del campionato ritorna a Livorno per giocare in Serie C2.

Un anno più tardi passa in Serie C1 per giocare con il Pavia; nel 1991 si trasferisce a Pescara dove si allena sotto la guida del mister Galeone: la squadra conquistato la promozione in Serie A. Con la maglia biancazzurra del Pescara, Allegri gioca la sua migliore stagione in seria A realizzando dodici gol in trentuno partite.

Seguono poi altre tre stagioni nella massima serie con il Cagliari; torna in serie B nel mese di ottobre del 1995 quando passa al Perugia. Con i Grifoni umbri conquista una nuova promozione in serie A: nella nuova stagione disputa quindici gare e segna tre reti; poi Allegri viene ceduto al Padova (gennaio 1997). Gioca due mezzi campionati in serie B prima di tornare in A con il Napoli, con cui disputa le sue ultime gare nella massima divisione.

Veste ancora la maglia del Pescara e poi quella della Pistoiese. Quindi termina la carriera nell'Aglianese, tra serie D e C2. Allegri conclude la carriera nel 2003 con all'attivo 374 partite e 56 reti, di cui 19 in Serie A.

La carriera di allenatore inizia subito, sulla panchina della sua ultima formazione, l'Aglianese, per la stagione 2003-2004 in Serie C2. Successivamente passa ad allenare la Spal, poi il Grosseto in Serie C1; nel 2007 viene esonerato e sostituito da Antonello Cuccureddu.

Allegri viene chiamato ad allenare il Sassuolo in serie C1: compie un'impresa e porta la squadra in quella stessa stagione ad una storica promozione in serie B, vincendo inoltre la Supercoppa di serie C1.

Nel novembre 2008 Massimiliano Allegri viene insignito del premio "Panchina d'oro" come miglior tecnico della Lega Pro Prima Divisione (la ex serie C1) dopo l'ottimo lavoro alla guida del Sassuolo.

Il 29 maggio 2008 firma un contratto annuale con il Cagliari: è il suo primo ingaggio da allenatore di serie A. La stagiona 2008-2009 inizia molto male per la squadra tuttavia la società ha piena fiducia in Allegri che fa compiere al team un'ascesa che gli permette di totalizzare 34 punti in 17 partite, risalendo al settimo posto in classifica (nella seconda giornata del girone di ritorno).

Il Cagliari rimane nella massima serie e Allegri rimane alla guida dei sardi anche per la stagione 2009-2010.

All'inizio del mese di febbraio 2010 gli viene assegnato il premio "Panchina d'oro" dal voto dei tecnici di serie A e serie B, come miglior allenatore della stagione 2008-2009.

L'allenatore livornese viene però esonerato dal Cagliari il 13 aprile 2010, dopo nove partite senza vittorie.

Il 25 giugno 2010 il Milan annuncia l'ingaggio di Massimiliano Allegri. L'esordio ufficiale arriva il 29 agosto 2010, alla prima di campionato contro il Lecce, in cui il Milan si impone con il punteggio di 4-0. Con grande merito porta la squadra alla vittoria del 18° scudetto della società rossonera.

Massimiliano Allegri rimane sulla panchina del Milan sino al 2013, per passare poi alla Roma. Nel luglio 2014, dopo le improvvise dimissioni di Antonio Conte dalla Juventus, viene annunciato che sarà proprio Allegri il suo successore.

Nella primavera del 2015 conquista lo scudetto e porta la Juventus a giocare la finale di Champions League dopo dodici anni. Da quando è alla guida della Juve il palmares è super ricco: quattro scudetti (dal 2015 al 2018), quattro Coppe Italia consecutive (dal 2015 al 2018), una Supercoppa italiana (2015), e due finali UEFA Champions League (2014-2015 e 2016-2017).

Nell'estate del 2017 viene resa nota la sua relazione sentimentale con l'attrice Ambra Angiolini.

Nel marzo 2018 viene premiato per la terza volta in carriera con la Panchina d'oro.

La quinta annata di Allegri alla Juve (2018-2019) vede la squadra bianconera conquistare la sua ottava Supercoppa italiana ed il suo ottavo Scudetto consecutivo: quest'ultimo non solo è un record nella storia della Serie A, ma anche dei maggiori campionati nazionali d'Europa. Nonostante ciò alla fine della stagione arriva l'esonero. Allegri lascia la Juventus sul podio degli allenatori più vincenti nella storia del club, dietro solo a Marcello Lippi e Giovanni Trapattoni.

Torna alla Juve dopo due anni: alla fine del mese di maggio 2021 Massimiliano Allegri firma per sostituire Andrea Pirlo e tornare così sulla panchina della Juventus.

Frasi di Massimiliano Allegri

4 fotografie

Foto e immagini di Massimiliano Allegri

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

9 biografie

Nati lo stesso giorno di Massimiliano Allegri

Alexia

Alexia

Cantante italiana
α 19 maggio 1967
Skin

Skin

Cantante inglese, Skunk Anansie
α 3 agosto 1967
Neffa

Neffa

Cantautore e produttore discografico italiano
α 7 ottobre 1967
Tosca

Tosca

Cantante e attrice italiana
α 29 agosto 1967
Aldo Nove

Aldo Nove

Scrittore e poeta italiano
α 12 luglio 1967
Amélie Nothomb

Amélie Nothomb

Scrittrice belga
α 13 agosto 1967
Anna Nicole Smith

Anna Nicole Smith

Modella e attrice statunitense
α 28 novembre 1967
ω 8 febbraio 2007
Benicio Del Toro

Benicio Del Toro

Attore portoricano
α 19 febbraio 1967
Boris Becker

Boris Becker

Tennista tedesco
α 22 novembre 1967
Carla Bruni

Carla Bruni

Top model e cantante italiana
α 23 dicembre 1967
Ciro Ferrara

Ciro Ferrara

Calciatore italiano
α 11 febbraio 1967
David Guetta

David Guetta

Disc jockey e produttore discografico francese
α 7 novembre 1967
Davide Oldani

Davide Oldani

Chef italiano
α 1 ottobre 1967
Denis Villeneuve

Denis Villeneuve

Regista canadese
α 3 ottobre 1967
Drusilla Foer

Drusilla Foer

Personaggio artistico italiano
α Anno 1967
Eddie Guerrero

Eddie Guerrero

Atleta, wrestler messicano
α 9 ottobre 1967
ω 13 novembre 2005
Elisabetta Trenta

Elisabetta Trenta

Politica italiana
α 4 giugno 1967
Fabio De Luigi

Fabio De Luigi

Attore e comico italiano
α 11 ottobre 1967
Federica Panicucci

Federica Panicucci

Conduttrice tv e radiofonica italiana
α 27 ottobre 1967
Gabriele Muccino

Gabriele Muccino

Regista italiano
α 20 maggio 1967
Gabriele Cirilli

Gabriele Cirilli

Comico e attore italiano
α 12 giugno 1967
Gaetano Pedullà

Gaetano Pedullà

Giornalista italiano
α 5 gennaio 1967
Gianluca Vacchi

Gianluca Vacchi

Imprenditore italiano
α 5 agosto 1967
Gianmarco Tognazzi

Gianmarco Tognazzi

Attore italiano
α 11 ottobre 1967
Gigi D'Alessio

Gigi D'Alessio

Cantautore italiano
α 24 febbraio 1967
Giorgio Zanchini

Giorgio Zanchini

Giornalista e conduttore tv italiano
α 30 gennaio 1967
Giovanni Floris

Giovanni Floris

Giornalista e conduttore tv italiano
α 27 dicembre 1967
Guy Pearce

Guy Pearce

Attore australiano
α 5 ottobre 1967
Henry John Woodcock

Henry John Woodcock

Magistrato italiano
α 23 marzo 1967
Italo Bocchino

Italo Bocchino

Politico italiano
α 6 luglio 1967
Jamie Foxx

Jamie Foxx

Cantante e attore statunitense
α 13 dicembre 1967
Jason Statham

Jason Statham

Attore inglese
α 26 luglio 1967
John Petrucci

John Petrucci

Chitarrista statunitense, Dream Theater
α 12 luglio 1967
Julia Roberts

Julia Roberts

Attrice statunitense
α 28 ottobre 1967
Kurt Cobain

Kurt Cobain

Cantante e musicista statunitense
α 20 febbraio 1967
ω 5 aprile 1994
Lara Croft

Lara Croft

Eroina del videogame Tomb Raider
α 14 febbraio 1967
Liev Schreiber

Liev Schreiber

Attore statunitense
α 4 ottobre 1967
Lilly Wachowski

Lilly Wachowski

Regista statunitense
α 29 dicembre 1967
Lorenzo Flaherty

Lorenzo Flaherty

Attore italiano
α 24 novembre 1967
Luca Coscioni

Luca Coscioni

Politico italiano
α 16 luglio 1967
ω 20 febbraio 2006
Luca Bernardo

Luca Bernardo

Politico italiano
α 3 agosto 1967
Luigi Lo Cascio

Luigi Lo Cascio

Attore italiano
α 20 ottobre 1967
Luigi De Magistris

Luigi De Magistris

Politico ed ex magistrato italiano
α 20 giugno 1967
Mario Cipollini

Mario Cipollini

Atleta italiano, ciclismo
α 22 marzo 1967
Matt LeBlanc

Matt LeBlanc

Attore statunitense
α 25 luglio 1967
Max Pezzali

Max Pezzali

Cantautore italiano
α 14 novembre 1967
Max Gazzè

Max Gazzè

Cantautore e musicista italiano
α 6 luglio 1967
Michela Brambilla

Michela Brambilla

Politica e imprenditrice italiana
α 26 ottobre 1967
Nadia Rinaldi

Nadia Rinaldi

Attrice italiana
α 13 settembre 1967
Nicola Savino

Nicola Savino

Conduttore radiofonico e tv, autore tv
α 14 novembre 1967
Nicole Kidman

Nicole Kidman

Attrice australiana
α 20 giugno 1967
Noel Gallagher

Noel Gallagher

Musicista inglese
α 29 maggio 1967
Nunzia Catalfo

Nunzia Catalfo

Politica italiana
α 29 luglio 1967
Pamela Anderson

Pamela Anderson

Attrice statunitense
α 1 luglio 1967
Paola Barale

Paola Barale

Showgirl e conduttrice tv italiana
α 28 aprile 1967
Paul Gascoigne

Paul Gascoigne

Ex calciatore inglese
α 27 maggio 1967
Paul Giamatti

Paul Giamatti

Attore statunitense
α 6 giugno 1967
Philip Seymour Hoffman

Philip Seymour Hoffman

Attore statunitense
α 23 luglio 1967
ω 2 febbraio 2014
Roberto Baggio

Roberto Baggio

Calciatore italiano
α 18 febbraio 1967
Sonia Peronaci

Sonia Peronaci

Cuoca, food blogger e conduttrice tv italiana
α 10 agosto 1967
Stefano Bonaccini

Stefano Bonaccini

Politico italiano
α 1 gennaio 1967
Tia Carrere

Tia Carrere

Attrice statunitense
α 2 gennaio 1967
Valeria Marini

Valeria Marini

Attrice, soubrette e stilista italiana
α 14 maggio 1967
Vin Diesel

Vin Diesel

Attore statunitense
α 18 luglio 1967
Will Ferrell

Will Ferrell

Attore statunitense
α 16 luglio 1967