Luigi De Magistris

Luigi De Magistris

Luigi De Magistris

Biografia Giustizia e garanzia

Luigi De Magistris nasce a Napoli il 20 giugno 1967. Figlio di un magistrato, con una breve esperienza di impegno politico di sinistra trascorsa al liceo Adolfo Pansini dove studiava, ha poi intrapreso la stessa carriera del padre: si iscrive alla facoltà di giurisprudenza si laurea a 22 anni, con 110 e lode, con una tesi in diritto penale. Anche il bisnonno fu magistrato, e durante la sua attività fu oggetto di attentato per aver perseguito il brigantaggio ed il malaffare nei primi anni dell'Unità d'Italia.

Luigi De Magistris dal 1998 al 2002 è stato magistrato presso la Procura della Repubblica di Napoli per poi passare come Sostituto Procuratore della Repubblica al Tribunale di Catanzaro.

Si è occupato di casi di corruzione nella pubblica amministrazione e sui rapporti tra criminalità e politica. Tra le inchieste più rilevanti c'è la cosiddetta inchiesta delle "Toghe lucane", che ha direttamente coinvolto magistrati e dirigenti di polizia.

Nell'ambito dell'inchiesta "Why Not" - così chiamata dal nome di una società di lavoro interinale la cui attività rappresentava uno dei filoni principali dell'indagine - nel 2007 il pubblico ministero De Magistris ha fatto eseguire dai carabinieri 26 perquisizioni nei confronti di altrettanti indagati.

Negli atti dell'inchiesta figurano anche alcune intercettazioni telefoniche riguardanti colloqui tra l'allora ministro della Giustizia Clemente Mastella e l'imprenditore Antonio Saladino. Proprio il ministro Clemente Mastella ha chiesto il trasferimento cautelare d'urgenza di De Magistris.

Il Consiglio Superiore della Magistratura ha disposto il trasferimento di Luigi De Magistris da Catanzaro e dalle funzioni di pubblico ministero, il giorno seguente alle dimissioni del ministro Clemente Mastella. In conclusione sia De Magistris che i suoi collaboratori sono stati rimossi dall'inchiesta creando di fatto un caso nazionale che ha fatto intervenire anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

De Magistris è stato poi assolto dall'accusa di non aver adottato le misure necessarie per impedire la "fuga di notizie" sull'inchiesta Why Not e da quella di aver avuto "rapporti disinvolti" con la stampa.

Nel mese di marzo del 2009 rinuncia alla propria carica per entrare in politica: si presenterà alle elezioni Europee nelle liste dell'Italia dei Valori, il partito di Antonio Di Pietro, anch'egli ex magistrato che più volte in precedenza aveva espresso solidarietà a De Magistris.

Nel maggio del 2011 corre per la carica di sindaco della sua città natale, Napoli; il ballottaggio si conclude il giorno 30 maggio con una vittoria schiacciante: Luigi De Magistris diventa il nuovo sindaco di Napoli battendo l'avversario politico del Pdl Gianni Lettieri con oltre il 65% delle preferenze. Si riconferma nel 2016 con oltre il 66% dei voti al ballottaggio ancora con Lettieri.

Frasi di Luigi De Magistris

3 fotografie

Foto e immagini di Luigi De Magistris

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Luigi De Magistris nelle opere letterarie

11 biografie

Nati lo stesso giorno di Luigi De Magistris

Alexia

Alexia

Cantante italiana
α 19 maggio 1967
Skin

Skin

Cantante inglese, Skunk Anansie
α 3 agosto 1967
Neffa

Neffa

Cantautore e produttore discografico italiano
α 7 ottobre 1967
Tosca

Tosca

Cantante e attrice italiana
α 29 agosto 1967
Aldo Nove

Aldo Nove

Scrittore e poeta italiano
α 12 luglio 1967
Amélie Nothomb

Amélie Nothomb

Scrittrice belga
α 13 agosto 1967
Anna Nicole Smith

Anna Nicole Smith

Modella e attrice statunitense
α 28 novembre 1967
ω 8 febbraio 2007
Benicio Del Toro

Benicio Del Toro

Attore portoricano
α 19 febbraio 1967
Boris Becker

Boris Becker

Tennista tedesco
α 22 novembre 1967
Carla Bruni

Carla Bruni

Top model e cantante italiana
α 23 dicembre 1967
Ciro Ferrara

Ciro Ferrara

Calciatore italiano
α 11 febbraio 1967
David Guetta

David Guetta

Disc jockey e produttore discografico francese
α 7 novembre 1967
Davide Oldani

Davide Oldani

Chef italiano
α 1 ottobre 1967
Denis Villeneuve

Denis Villeneuve

Regista canadese
α 3 ottobre 1967
Drusilla Foer

Drusilla Foer

Personaggio artistico italiano
α Anno 1967
Eddie Guerrero

Eddie Guerrero

Atleta, wrestler messicano
α 9 ottobre 1967
ω 13 novembre 2005
Elisabetta Trenta

Elisabetta Trenta

Politica italiana
α 4 giugno 1967
Fabio De Luigi

Fabio De Luigi

Attore e comico italiano
α 11 ottobre 1967
Federica Panicucci

Federica Panicucci

Conduttrice tv e radiofonica italiana
α 27 ottobre 1967
Filippo Facci

Filippo Facci

Giornalista e scrittore italiano
α 11 maggio 1967
Gabriele Muccino

Gabriele Muccino

Regista italiano
α 20 maggio 1967
Gabriele Cirilli

Gabriele Cirilli

Comico e attore italiano
α 12 giugno 1967
Gaetano Pedullà

Gaetano Pedullà

Giornalista italiano
α 5 gennaio 1967
Gianluca Vacchi

Gianluca Vacchi

Imprenditore italiano
α 5 agosto 1967
Gianmarco Tognazzi

Gianmarco Tognazzi

Attore italiano
α 11 ottobre 1967
Gigi D'Alessio

Gigi D'Alessio

Cantautore italiano
α 24 febbraio 1967
Giorgio Zanchini

Giorgio Zanchini

Giornalista e conduttore tv italiano
α 30 gennaio 1967
Giovanni Floris

Giovanni Floris

Giornalista e conduttore tv italiano
α 27 dicembre 1967
Guy Pearce

Guy Pearce

Attore australiano
α 5 ottobre 1967
Henry John Woodcock

Henry John Woodcock

Magistrato italiano
α 23 marzo 1967
Italo Bocchino

Italo Bocchino

Politico italiano
α 6 luglio 1967
Jamie Foxx

Jamie Foxx

Cantante e attore statunitense
α 13 dicembre 1967
Jason Statham

Jason Statham

Attore inglese
α 26 luglio 1967
John Petrucci

John Petrucci

Chitarrista statunitense, Dream Theater
α 12 luglio 1967
Julia Roberts

Julia Roberts

Attrice statunitense
α 28 ottobre 1967
Kurt Cobain

Kurt Cobain

Cantante e musicista statunitense
α 20 febbraio 1967
ω 5 aprile 1994
Lara Croft

Lara Croft

Eroina del videogame Tomb Raider
α 14 febbraio 1967
Liev Schreiber

Liev Schreiber

Attore statunitense
α 4 ottobre 1967
Lilly Wachowski

Lilly Wachowski

Regista statunitense
α 29 dicembre 1967
Lorenzo Flaherty

Lorenzo Flaherty

Attore italiano
α 24 novembre 1967
Luca Coscioni

Luca Coscioni

Politico italiano
α 16 luglio 1967
ω 20 febbraio 2006
Luca Bernardo

Luca Bernardo

Politico italiano
α 3 agosto 1967
Luigi Lo Cascio

Luigi Lo Cascio

Attore italiano
α 20 ottobre 1967
Mario Cipollini

Mario Cipollini

Atleta italiano, ciclismo
α 22 marzo 1967
Massimiliano Allegri

Massimiliano Allegri

Allenatore di calcio italiano
α 11 agosto 1967
Matt LeBlanc

Matt LeBlanc

Attore statunitense
α 25 luglio 1967
Max Pezzali

Max Pezzali

Cantautore italiano
α 14 novembre 1967
Max Gazzè

Max Gazzè

Cantautore e musicista italiano
α 6 luglio 1967
Michela Brambilla

Michela Brambilla

Politica e imprenditrice italiana
α 26 ottobre 1967
Nadia Rinaldi

Nadia Rinaldi

Attrice italiana
α 13 settembre 1967
Nicola Savino

Nicola Savino

Conduttore radiofonico e tv, autore tv
α 14 novembre 1967
Nicole Kidman

Nicole Kidman

Attrice australiana
α 20 giugno 1967
Noel Gallagher

Noel Gallagher

Musicista inglese
α 29 maggio 1967
Nunzia Catalfo

Nunzia Catalfo

Politica italiana
α 29 luglio 1967
Pamela Anderson

Pamela Anderson

Attrice statunitense
α 1 luglio 1967
Paola Barale

Paola Barale

Showgirl e conduttrice tv italiana
α 28 aprile 1967
Paul Gascoigne

Paul Gascoigne

Ex calciatore inglese
α 27 maggio 1967
Paul Giamatti

Paul Giamatti

Attore statunitense
α 6 giugno 1967
Philip Seymour Hoffman

Philip Seymour Hoffman

Attore statunitense
α 23 luglio 1967
ω 2 febbraio 2014
Roberto Baggio

Roberto Baggio

Calciatore italiano
α 18 febbraio 1967
Sonia Peronaci

Sonia Peronaci

Cuoca, food blogger e conduttrice tv italiana
α 10 agosto 1967
Stefano Bonaccini

Stefano Bonaccini

Politico italiano
α 1 gennaio 1967
Tia Carrere

Tia Carrere

Attrice statunitense
α 2 gennaio 1967
Valeria Marini

Valeria Marini

Attrice, soubrette e stilista italiana
α 14 maggio 1967
Vin Diesel

Vin Diesel

Attore statunitense
α 18 luglio 1967
Will Ferrell

Will Ferrell

Attore statunitense
α 16 luglio 1967