Sergio Marchionne

Sergio Marchionne

Sergio Marchionne

Biografia Rivitalizzazioni

Sergio Marchionne nasce a Chieti il 17 giugno 1952, figlio di un maresciallo dei carabinieri emigrato da giovane in Canada. Ha conseguito tre lauree: in Legge alla Osgoode Hall Law School of York University, un Master in Business Administration (MBA) presso la University of Windsor e una laurea in filosofia conseguita presso l'Università di Toronto.

Lasciato il mondo forense, svolge la prima parte della sua attività professionale nel Nord America come dirigente. Dal 1983 al 1985 lavora per Deloitte Touche come commercialista esperto nell'area fiscale; successivamente dal 1985 al 1988 ricopre il ruolo di controllore di gruppo e poi direttore dello sviluppo aziendale presso il Lawson Mardon Group di Toronto. Dal 1989 al 1990 è nominato vice presidente esecutivo della Glenex Industries. Dal 1990 al 1992 ricopre il ruolo di responsabile dell'area finanza della Acklands e, contemporaneamente, la carica di responsabile per lo sviluppo legale e aziendale presso il Lawson Group, acquisito nel frattempo da Alusuisse Lonza (Algroup). Qui ricopre ruoli di crescente responsabilità, presso la sede centrale di Zurigo, fino a diventarne l'amministratore delegato.

Sergio Marchionne guida in seguito il Lonza Group, separatosi da Algroup, fino al 2002, anno in cui viene nominato amministratore delegato del Gruppo SGS di Ginevra, leader mondiale nei servizi di ispezione, verifica e certificazione; il gruppo è forte di 46 mila dipendenti in tutto il mondo. Grazie all'ottima gestione del gruppo svizzero, risanato nel giro di due anni, il nome di Sergio Marchionne acquisisce lustro negli ambienti economici e finanziari internazionali.

A partire dal 2003, su designazione di Umberto Agnelli, Marchionne entra a far parte del Consiglio di Amministrazione del Lingotto Fiat. In seguito alla morte di Umberto Agnelli e alle dimissioni dell'amministratore delegato Giuseppe Morchio, che aveva lasciato l'azienda dopo il rifiuto della famiglia Agnelli di affidargli anche la carica di presidente, Sergio Marchionne viene nominato (1 giugno 2004) Amministratore delegato del Gruppo Fiat. Dopo alcuni contrasti con il dirigente tedesco Herbert Demel, nel 2005 assume anche la guida di Fiat Auto in prima persona.

Il 2 giugno del 2006 viene nominato Cavaliere dell'Ordine al merito del Lavoro dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Marchionne ha ricevuto una laurea honoris causa in Economia Aziendale dall'Università degli studi di Cassino nel 2007, e una laurea magistrale ad Honorem in Ingegneria Gestionale dal Politecnico di Torino nel 2008.

Di doppia nazionalità italiana e canadese, nel 2006 è stato inoltre nominato Presidente della European Automobile Manufacturers Association (ACEA). Insieme a Luca Cordero di Montezemolo, è considerato l'artefice dell'avvenuto risanamento della divisione Fiat.

Durante la sua amministrazione, Fiat deve affrontare progetti che erano stati scartati in precedenza: Fiat 500, Lancia Fulvia Coupé, Fiat Croma e vengono prodotti in soli due anni molti nuovi modelli. In pieno periodo di crisi internazionale globale, nel mese di aprile del 2009 Marchionne effettua lunghe e travagliate trattative legate all'acquisizione della statunitense Chrysler con i sindacati ed il governo americani. Al termine delle trattativa viene raggiunto un accordo che prevede l'acquisizione da parte del Lingotto del 20% delle azioni Chrysler, in cambio del know how e delle tecnologie torinesi, facendo nascere così il sesto gruppo automobilistico del mondo. Tale è l'importanza dell'accordo che è lo stesso Presidente degli Stati Uniti Barack Obama a darne annuncio.

Nei giorni immediatamente successivi all'accordo con la casa automobilistica d'oltreoceano, l'AD di Fiat Group inizia trattative con i sindacati ed il governo tedeschi per una fusione tra la casa automobilistica piemontese e la tedesca Opel (facente parte del gruppo statunitense General Motors): l'obiettivo è quello di dare vita a un colosso del settore automobilistico capace di produrre 6 milioni di vetture all'anno.

Nel settembre 2014 sostituisce Luca di Montezemolo alla presidenza della Ferrari. Il 21 luglio 2018, a causa dell'aggravarsi delle sue condizioni di salute, il consiglio di amministrazione di FCA, convocato d'urgenza, decide di sostituirlo con Michael Manley, in precedenza responsabile del marchio Jeep.

Ricoverato da circa un mese muore all'età di 66 anni presso un ospedale di Zurigo, in Svizzera, a causa di un tumore alla parte apicale del polmone (anche se le notizie ufficiali su questo dettaglio sono vaghe). Sergio Marchionne lascia la moglie Manuela Battezzato e i due figli Alessio Giacomo e Jonathan Tyler.

Frasi di Sergio Marchionne

4 fotografie

Foto e immagini di Sergio Marchionne

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Sergio Marchionne nelle opere letterarie

6 biografie

Nati lo stesso giorno di Sergio Marchionne

Papa Innocenzo VIII

Papa Innocenzo VIII

Pontefice della chiesa cattolica italiano
α Anno 1432
ω 25 luglio 1492
Matilde Serao

Matilde Serao

Giornalista e scrittrice italiana
α 7 marzo 1856
ω 25 luglio 1927
Olivia de Havilland

Olivia de Havilland

Attrice anglo-americana
α 1 luglio 1916
ω 25 luglio 2020
Samuel Taylor Coleridge

Samuel Taylor Coleridge

Poeta e critico letterario inglese
α 21 ottobre 1772
ω 25 luglio 1834
Andrea De Carlo

Andrea De Carlo

Scrittore italiano
α 11 dicembre 1952
Antonella Ruggiero

Antonella Ruggiero

Cantante italiana
α 15 novembre 1952
Attilio Fontana

Attilio Fontana

Politico italiano
α 28 marzo 1952
Claudio Cecchetto

Claudio Cecchetto

Produttore discografico e talent-scout italiano
α 19 aprile 1952
Craig Warwick

Craig Warwick

Sensitivo e personaggio tv inglese
α Anno 1952
Dan Aykroyd

Dan Aykroyd

Attore canadese
α 1 luglio 1952
David Hasselhoff

David Hasselhoff

Attore statunitense
α 17 luglio 1952
Douglas Adams

Douglas Adams

Scrittore di fantascienza, sceneggiatore e umorista inglese
α 11 marzo 1952
ω 11 maggio 2001
Emilio Carelli

Emilio Carelli

Giornalista e politico italiano
α 21 maggio 1952
Enzo Iacchetti

Enzo Iacchetti

Attore, comico e conduttore tv italiano
α 31 agosto 1952
Eugenio Finardi

Eugenio Finardi

Cantautore italiano
α 16 luglio 1952
Filippo Penati

Filippo Penati

Politico italiano
α 30 dicembre 1952
ω 9 ottobre 2019
Francesco Graziani

Francesco Graziani

Ex calciatore ed allenatore italiano
α 16 dicembre 1952
Gabriele Oriali

Gabriele Oriali

Ex calciatore italiano
α 25 novembre 1952
Gaetano Curreri

Gaetano Curreri

Cantante italiano, Stadio
α 26 giugno 1952
Gary Moore

Gary Moore

Musicista, chitarrista britannico
α 4 aprile 1952
ω 6 febbraio 2011
Gianfranco Fini

Gianfranco Fini

Politico italiano
α 3 gennaio 1952
Gigi Sabani

Gigi Sabani

Presentatore TV e imitatore italiano
α 5 ottobre 1952
ω 4 settembre 2007
Giuliano Ferrara

Giuliano Ferrara

Giornalista, conduttore tv e politico italiano
α 7 gennaio 1952
Guido Silvestri

Guido Silvestri

Fumettista italiano, padre di Lupo Alberto
α 9 dicembre 1952
Gus Van Sant

Gus Van Sant

Regista statunitense
α 24 luglio 1952
Herb Ritts

Herb Ritts

Fotografo statunitense
α 13 agosto 1952
ω 26 dicembre 2002
Isabella Rossellini

Isabella Rossellini

Attrice e modella italiana
α 18 giugno 1952
Jean Paul Gaultier

Jean Paul Gaultier

Stilista francese
α 24 aprile 1952
Jeff Goldblum

Jeff Goldblum

Attore statunitense
α 22 ottobre 1952
Jimmy Connors

Jimmy Connors

Tennista statunitense
α 2 settembre 1952
Joe Strummer

Joe Strummer

Cantante e musicista inglese, The Clash
α 21 agosto 1952
ω 22 dicembre 2002
John Goodman

John Goodman

Attore statunitense
α 20 giugno 1952
Julio Velasco

Julio Velasco

Allenatore di pallavolo e manager sportivo argentino
α 9 febbraio 1952
Lamberto Sposini

Lamberto Sposini

Giornalista e conduttore tv italiano
α 17 febbraio 1952
Lella Costa

Lella Costa

Attrice italiana
α 30 settembre 1952
Liam Neeson

Liam Neeson

Attore irlandese
α 7 giugno 1952
Maria Giovanna Maglie

Maria Giovanna Maglie

Giornalista italiana
α 3 agosto 1952
ω 23 maggio 2023
Massimo Lopez

Massimo Lopez

Attore, comico e showman italiano
α 11 gennaio 1952
Michele Cucuzza

Michele Cucuzza

Giornalista italiano
α 14 novembre 1952
Mickey Rourke

Mickey Rourke

Attore e sceneggiatore statunitense
α 16 settembre 1952
Paolo Hendel

Paolo Hendel

Comico italiano
α 2 gennaio 1952
Patrick Swayze

Patrick Swayze

Attore statunitense
α 18 agosto 1952
ω 14 settembre 2009
Patrizio Bianchi

Patrizio Bianchi

Economista e accademico italiano
α 28 maggio 1952
Pietro Mennea

Pietro Mennea

Atleta italiano
α 28 giugno 1952
ω 21 marzo 2013
Robert Zemeckis

Robert Zemeckis

Regista statunitense
α 14 maggio 1952
Roberto Benigni

Roberto Benigni

Attore comico e regista italiano
α 27 ottobre 1952
Ronn Moss

Ronn Moss

Attore statunitense
α 4 marzo 1952
Rosario Livatino

Rosario Livatino

Magistrato italiano, vittima di mafia
α 3 ottobre 1952
ω 21 settembre 1990
Steven Seagal

Steven Seagal

Attore statunitense
α 10 aprile 1952
Syusy Blady

Syusy Blady

Attrice italiana
α 7 febbraio 1952
Umberto Tozzi

Umberto Tozzi

Cantautore italiano
α 4 marzo 1952
Vanessa Del Rio

Vanessa Del Rio

Attrice pornografica statunitense
α 31 marzo 1952
Vasco Rossi

Vasco Rossi

Cantautore italiano
α 7 febbraio 1952
Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi

Saggista, critico d'arte e politico italiano
α 8 maggio 1952
Vladimir Putin

Vladimir Putin

Politico russo
α 7 ottobre 1952
Montserrat Caballé

Montserrat Caballé

Soprano spagnola
α 12 aprile 1933
ω 6 ottobre 2018
Jimmy il Fenomeno

Jimmy il Fenomeno

Attore italiano
α 22 aprile 1932
ω 7 agosto 2018
Aretha Franklin

Aretha Franklin

Cantante statunitense
α 25 marzo 1942
ω 16 agosto 2018
Azeglio Vicini

Azeglio Vicini

Allenatore di calcio italiano
α 20 marzo 1933
ω 30 gennaio 2018
Bernardo Bertolucci

Bernardo Bertolucci

Regista italiano
α 16 marzo 1941
ω 26 novembre 2018
Burt Reynolds

Burt Reynolds

Attore statunitense
α 11 febbraio 1936
ω 6 settembre 2018
Carlo Vanzina

Carlo Vanzina

Regista e sceneggiatore italiano
α 13 marzo 1951
ω 8 luglio 2018
Charles Aznavour

Charles Aznavour

Cantautore e attore francese
α 22 maggio 1924
ω 1 ottobre 2018
Dolores O'Riordan

Dolores O'Riordan

Cantautrice irlandese
α 6 settembre 1971
ω 15 gennaio 2018
Ermanno Olmi

Ermanno Olmi

Regista italiano
α 24 luglio 1931
ω 7 maggio 2018
Fabrizio Frizzi

Fabrizio Frizzi

Conduttore tv italiano
α 5 febbraio 1958
ω 26 marzo 2018
Ferdinando Imposimato

Ferdinando Imposimato

Magistrato e politico italiano
α 9 aprile 1936
ω 2 gennaio 2018
Folco Quilici

Folco Quilici

Documentarista e scrittore italiano
α 9 aprile 1930
ω 24 febbraio 2018
George H.W. Bush

George H.W. Bush

41° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 12 giugno 1924
ω 30 novembre 2018
Gillo Dorfles

Gillo Dorfles

Critico d'arte e pittore italiano
α 12 aprile 1910
ω 2 marzo 2018
Guido Ceronetti

Guido Ceronetti

Poeta, scrittore, traduttore e drammaturgo italiano
α 24 agosto 1927
ω 13 settembre 2018
Harlan Ellison

Harlan Ellison

Scrittore statunitense, fantascienza e fantasy
α 27 maggio 1934
ω 28 giugno 2018
Ingvar Kamprad

Ingvar Kamprad

Imprenditore svedese, fondatore di Ikea
α 30 marzo 1926
ω 27 gennaio 2018
John McCain

John McCain

Politico, senatore USA
α 29 agosto 1936
ω 25 agosto 2018
Kofi Annan

Kofi Annan

Politico ghanese, premio Nobel
α 8 aprile 1938
ω 18 agosto 2018
Marina Ripa di Meana

Marina Ripa di Meana

Stilista, scrittrice e personaggio tv italiana
α 21 ottobre 1941
ω 5 gennaio 2018
Milos Forman

Milos Forman

Regista e attore ceco
α 18 febbraio 1932
ω 13 aprile 2018
Penny Marshall

Penny Marshall

Regista, produttrice e attrice statunitense
α 15 ottobre 1943
ω 17 dicembre 2018
Stan Lee

Stan Lee

Fumettista statunitense
α 28 dicembre 1922
ω 12 novembre 2018
Stephen Hawking

Stephen Hawking

Matematico e astrofisico inglese
α 8 gennaio 1942
ω 14 marzo 2018
Tom Wolfe

Tom Wolfe

Saggista, giornalista, scrittore e critico d'arte statunitense
α 2 marzo 1931
ω 14 maggio 2018
Ursula K. Le Guin

Ursula K. Le Guin

Scrittrice statunitense, fantascienza
α 21 ottobre 1929
ω 22 gennaio 2018
Vittorio Taviani

Vittorio Taviani

Regista italiano
α 20 settembre 1929
ω 15 aprile 2018