Stefano Benni

Stefano Benni

Stefano Benni

Biografia Cuore di satiro

Genio della satira italiana, Stefano Benni è conosciuto dai lettori più informati per i brillanti e sapidi articoli che nell'arco della sua ormai lunga carriera sono periodicamente apparsi su vari quotidiani e periodici italiani. Da "Panorama" a "la Repubblica", da "il manifesto" a "MicroMega", passando dall'indimenticabile "Cuore", la sua produzione rappresenta un impietoso ritratto dei vizi e dei difetti dell'Italia degli ultimi decenni, con i suoi aspetti grotteschi e surreali, tali da superare talvolta le stesse capacità della satira.

Con il suo sguardo rigorosamente di sinistra Benni è riuscito a farci ridere delle pochezze tipiche della politica più meschina e abborracciata, così come degli episodi più eclatanti che ci assediano dalle pagine dei giornali. Benni però è anche uno scrittore coi fiocchi, una penna dall'abilità sconcertante. A riprova di questa affermazione basterebbe leggere i racconti contenuti ne "Il bar sotto il mare", uno dei suoi tanti libri. Vi si trovano parodie di vari stili di scrittura e, se il primo racconto raggiunge il sublime nella parafrasi del minimalismo alla McInerney, "Il mistero di Oleron" è stupefacente nella mimesi del tipico racconto d'orrore ottocentesco, rifacimento che non ha nulla da invidiare ai vari Edgar Allan Poe, Love-Peackock, Lovecraft e via elencando.

Personaggio assai schivo e riservato Stefano Benni si concede pochissimo ai media così come rarissime sono le sue interviste, per non parlare delle apparizioni televisive.

Nato il 12 agosto 1947 ha iniziato a pubblicare alcune delle migliori opere della narrativa italiana negli anni '80 e '90.

Presso l'editore Feltrinelli, dopo la raccolta di poesie satiriche "Prima o poi l'amore arriva" (1981), è la volta del romanzo satirico-fantascientifico "Terra!" (1983) che lo pone all'immediata attenzione della critica europea. Dopo la parentesi de "I meravigliosi animali di Stranalandia" (1984) con i disegni di Pirro Cuniberti che lo avvicinano alla linea fantastica-ironica di Gianni Rodari, tenta il romanzo più impegnato con "Comici spaventati guerrieri" (1986), una critica neanche tanto velata della condizione urbana:

verrà realizzato un film che sviluppa alcune delle idee implicite nel romanzo stesso.

In qualità di saggista ha collaborato a "Futuro news", ed. Fanucci, e ad un'iniziativa editoriale dell'ed. Franco Muzzio.

I lavori seguenti sono una continua crescita con la composizione di opere di carattere fantastico fortemente legate alla situazione politica e sociale contemporanea. Altri suoi libri sono: "L'avventura", "Baol, Una tranquilla notte di regime", "La Compagnia dei Celestini", "Spiriti", "Saltatempo" (Premio Bancarella 2001), le raccolte di racconti (oltre al già citato "Il bar sotto il mare"), "L'ultima lacrima", "Bar sport", "Bar sport duemila" e le raccolte di brani teatrali "Teatro" e "Teatro2".

Per Feltrinelli ha diretto la collana "Ossigeno"; ha curato la regia e la sceneggiatura del film "Musica per vecchi animali" (1989) e ha allestito col musicista Paolo Damiani lo spettacolo di poesia e jazz, "Sconcerto" (1998).

È ideatore della "Pluriversità dell'Immaginazione" e dal 1999 cura la consulenza artistica del festival internazionale del jazz "Rumori mediterranei" che si svolge ogni anno a Roccella Jonica.

Frasi di Stefano Benni

4 fotografie

Foto e immagini di Stefano Benni

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Stefano Benni nelle opere letterarie

16 biografie

Nati lo stesso giorno di Stefano Benni

Orlan

Orlan

Artista francese
α 30 maggio 1947
Alessandro Haber

Alessandro Haber

Attore italiano
α 19 gennaio 1947
Alfredo Castelli

Alfredo Castelli

Fumettista italiano
α 26 giugno 1947
Amedeo Minghi

Amedeo Minghi

Cantautore italiano
α 12 agosto 1947
Antonio Bassolino

Antonio Bassolino

Politico italiano
α 20 marzo 1947
Arnold Schwarzenegger

Arnold Schwarzenegger

Attore e politico statunitense
α 30 luglio 1947
Augusto Daolio

Augusto Daolio

Cantante italiano e leader storico dei Nomadi
α 18 febbraio 1947
ω 7 ottobre 1992
Bice Biagi

Bice Biagi

Giornalista italiana
α 5 maggio 1947
ω 16 marzo 2023
Brian May

Brian May

Musicista inglese, Queen
α 19 luglio 1947
Brian Johnson

Brian Johnson

Cantante inglese, AC/DC
α 5 ottobre 1947
Camilla Shand

Camilla Shand

Reale inglese
α 17 luglio 1947
Carlo Freccero

Carlo Freccero

Critico televisivo, giornalista, dirigente, autore tv e accademico italiano
α 5 agosto 1947
Carlo Nordio

Carlo Nordio

Politico ed ex magistrato italiano
α 6 febbraio 1947
Carlos Santana

Carlos Santana

Chitarrista messicano
α 20 luglio 1947
Cat Stevens

Cat Stevens

Cantante folk inglese
α 21 luglio 1947
Clemente Mastella

Clemente Mastella

Politico italiano
α 5 febbraio 1947
David Bowie

David Bowie

Cantante inglese
α 8 gennaio 1947
ω 10 gennaio 2016
David Letterman

David Letterman

Presentatore tv statunitense
α 12 aprile 1947
Dick Fosbury

Dick Fosbury

Atleta statunitense
α 6 marzo 1947
ω 12 marzo 2023
Dilma Rousseff

Dilma Rousseff

Presidente del Brasile
α 14 dicembre 1947
Elton John

Elton John

Cantante e musicista inglese
α 25 marzo 1947
Farrah Fawcett

Farrah Fawcett

Attrice statunitense
α 2 febbraio 1947
ω 25 giugno 2009
Franco Mussida

Franco Mussida

Chitarrista e compositore italiano, PFM
α 21 marzo 1947
Giancarlo Magalli

Giancarlo Magalli

Autore e conduttore tv italiano
α 5 luglio 1947
Gigliola Cinquetti

Gigliola Cinquetti

Cantante italiana
α 20 dicembre 1947
Giulio Tremonti

Giulio Tremonti

Politico e giurista italiano
α 18 agosto 1947
Glenn Close

Glenn Close

Attrice statunitense
α 19 marzo 1947
Hillary Clinton

Hillary Clinton

Politica statunitense
α 26 ottobre 1947
Iggy Pop

Iggy Pop

Cantante rock statunitense
α 21 aprile 1947
Ignazio La Russa

Ignazio La Russa

Politico italiano
α 18 luglio 1947
James Woods

James Woods

Attore statunitense
α 18 aprile 1947
James Hunt

James Hunt

Pilota inglese di F1
α 29 agosto 1947
ω 15 giugno 1993
Johan Cruijff

Johan Cruijff

Ex calciatore olandese
α 25 aprile 1947
ω 24 marzo 2016
L' Ufologia

L' Ufologia

Disciplina
α 24 giugno 1947
Leoluca Orlando

Leoluca Orlando

Politico italiano
α 1 agosto 1947
Luca di Montezemolo

Luca di Montezemolo

Imprenditore e industriale italiano
α 31 agosto 1947
Mario Draghi

Mario Draghi

Economista e accademico italiano
α 3 settembre 1947
Mario Borghezio

Mario Borghezio

Politico italiano
α 3 dicembre 1947
Mia Martini

Mia Martini

Cantante italiana
α 20 settembre 1947
ω 12 maggio 1995
Mitt Romney

Mitt Romney

Politico statunitense
α 12 marzo 1947
O. J. Simpson

O. J. Simpson

Ex giocatore di football americano e attore statunitense
α 9 luglio 1947
Paolo Romani

Paolo Romani

Politico e imprenditore italiano
α 18 settembre 1947
Paul Auster

Paul Auster

Scrittore statunitense
α 3 febbraio 1947
Paulo Coelho

Paulo Coelho

Scrittore brasiliano
α 24 agosto 1947
Riccardo Fogli

Riccardo Fogli

Cantante italiano
α 21 ottobre 1947
Roberto Formigoni

Roberto Formigoni

Politico italiano
α 30 marzo 1947
Ronnie Wood

Ronnie Wood

Musicista inglese, Rolling Stones
α 1 giugno 1947
Salman Rushdie

Salman Rushdie

Scrittore indiano
α 19 giugno 1947
Sam Neill

Sam Neill

Attore neozelandese
α 14 settembre 1947
Sandro Petraglia

Sandro Petraglia

Sceneggiatore e regista italiano
α 19 aprile 1947
Stephen King

Stephen King

Scrittore statunitense
α 21 settembre 1947
Tom Clancy

Tom Clancy

Scrittore statunitense
α 12 aprile 1947
ω 2 ottobre 2013
Walter Tobagi

Walter Tobagi

Giornalista italiano
α 18 marzo 1947
ω 28 maggio 1980
Zdenek Zeman

Zdenek Zeman

Allenatore ceco
α 12 maggio 1947