Augusto Daolio

Augusto Daolio

Augusto Daolio

Biografia Eterno vagabondo

Mezza Italia ancora canta a squarciagola le sue canzoni, dirette ed immediate, malinconiche ma senza fronzoli esattamente com'era lui. Con la scomparsa di Augusto Daolio avvenuta tragicamente per una forma aggressiva di cancro allo stomaco, sembrava che nel gorgo sarebbe finito anche il suo gruppo, i Nomadi. Fortunatamente gli altri componenti della band hanno saputo reagire, e i Nomadi sono ancora oggi protagonisti del panorama italiano con le loro stupende canzoni.

Augusto Daolio nasce a Novellara (Reggio Emilia) il 18 febbraio 1947. La sua avventura nel mondo della musica comincia da adolescente e già da subito con il gruppo 'Nomadi': il complesso sarà destinato a diventare una band culto nella storia della musica leggera italiana.

La personalità tenera e al tempo stesso debordante di Augusto segna nel profondo il destino dei Nomadi. La sua voce unica, leggermente nasale ma capace di mille inflessioni, il suo modo di stare sul palco, la sua capacità di trascinare il pubblico, ne fanno fin da subito una sorta di bandiera, nonchè il simbolo e l'anima del complesso.

Anche la sua vena creativa non è seconda a nessuno. Autore di testi bellissimi, poi diventati capisaldi del vasto repertorio dei Nomadi, i suoi inni, le sue invenzioni poetiche sono fondamentali per tanti giovani degli anni '60 e '70.

L'attività artistica di Daolio non si esprime nella musica. Riversa la sua straripante voglia di vivere anche nella pittura e nella scultura, con risultati per nulla disprezzabili. La sua mano è guidata da una grande fantasia che lo porta alla ricerca di un modo e di uno stile assolutamente magici.

La sua compagna di sempre è Rosanna Fantuzzi che dopo la morte del vantante fonderà l'Associazione "Augusto per la vita".

Il rapporto con il suo pubblico è stato sempre stupendo. Augusto non si è mai considerato un grande "divo", amava stare con la gente comune, con i fans, o meglio, gli amici che accorrevano numerosi ai vari concerti. Una delle sue doti principali era proprio la semplicità.

Anche nelle ultime fasi della sua malattia, continuava ad avere quella forza, quella caparbietà che lo aveva reso quel grande uomo che era.

Augusto Daolio è scomparso il 7 ottobre 1992.

Il 13 marzo 1993, dopo il grande dolore, la band ha ripreso la sua attività.

A tenere alta la bandiera dei Nomadi, e implicitamente quella di Augusto, sono poi entrati a far parte del gruppo Danilo Sacco (voce e chitarra) e Francesco Gualerzi (voce e strumenti vari).

Frasi di Augusto Daolio

3 fotografie

Foto e immagini di Augusto Daolio

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Augusto Daolio nelle opere letterarie Discografia

16 biografie

Nati lo stesso giorno di Augusto Daolio

Anna Politkovskaja

Anna Politkovskaja

Giornalista russa
α 30 agosto 1958
ω 7 ottobre 2006
Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe

Scrittore statunitense
α 19 gennaio 1809
ω 7 ottobre 1849
Mario Lanza

Mario Lanza

Tenore statunitense di origini italiane
α 31 gennaio 1921
ω 7 ottobre 1959
Natalia Ginzburg

Natalia Ginzburg

Scrittrice italiana
α 14 luglio 1916
ω 7 ottobre 1991
Pierangelo Bertoli

Pierangelo Bertoli

Cantautore italiano
α 5 novembre 1942
ω 7 ottobre 2002
Orlan

Orlan

Artista francese
α 30 maggio 1947
Alessandro Haber

Alessandro Haber

Attore italiano
α 19 gennaio 1947
Alfredo Castelli

Alfredo Castelli

Fumettista italiano
α 26 giugno 1947
Amedeo Minghi

Amedeo Minghi

Cantautore italiano
α 12 agosto 1947
Antonio Bassolino

Antonio Bassolino

Politico italiano
α 20 marzo 1947
Arnold Schwarzenegger

Arnold Schwarzenegger

Attore e politico statunitense
α 30 luglio 1947
Bice Biagi

Bice Biagi

Giornalista italiana
α 5 maggio 1947
ω 16 marzo 2023
Brian May

Brian May

Musicista inglese, Queen
α 19 luglio 1947
Brian Johnson

Brian Johnson

Cantante inglese, AC/DC
α 5 ottobre 1947
Camilla Shand

Camilla Shand

Reale inglese
α 17 luglio 1947
Carlo Freccero

Carlo Freccero

Critico televisivo, giornalista, dirigente, autore tv e accademico italiano
α 5 agosto 1947
Carlos Santana

Carlos Santana

Chitarrista messicano
α 20 luglio 1947
Cat Stevens

Cat Stevens

Cantante folk inglese
α 21 luglio 1947
Clemente Mastella

Clemente Mastella

Politico italiano
α 5 febbraio 1947
David Bowie

David Bowie

Cantante inglese
α 8 gennaio 1947
ω 10 gennaio 2016
David Letterman

David Letterman

Presentatore tv statunitense
α 12 aprile 1947
Dick Fosbury

Dick Fosbury

Atleta statunitense
α 6 marzo 1947
ω 12 marzo 2023
Dilma Rousseff

Dilma Rousseff

Presidente del Brasile
α 14 dicembre 1947
Elton John

Elton John

Cantante e musicista inglese
α 25 marzo 1947
Farrah Fawcett

Farrah Fawcett

Attrice statunitense
α 2 febbraio 1947
ω 25 giugno 2009
Franco Mussida

Franco Mussida

Chitarrista e compositore italiano, PFM
α 21 marzo 1947
Giancarlo Magalli

Giancarlo Magalli

Autore e conduttore tv italiano
α 5 luglio 1947
Gigliola Cinquetti

Gigliola Cinquetti

Cantante italiana
α 20 dicembre 1947
Giulio Tremonti

Giulio Tremonti

Politico e giurista italiano
α 18 agosto 1947
Glenn Close

Glenn Close

Attrice statunitense
α 19 marzo 1947
Hillary Clinton

Hillary Clinton

Politica statunitense
α 26 ottobre 1947
Iggy Pop

Iggy Pop

Cantante rock statunitense
α 21 aprile 1947
Ignazio La Russa

Ignazio La Russa

Politico italiano
α 18 luglio 1947
James Woods

James Woods

Attore statunitense
α 18 aprile 1947
James Hunt

James Hunt

Pilota inglese di F1
α 29 agosto 1947
ω 15 giugno 1993
Johan Cruijff

Johan Cruijff

Ex calciatore olandese
α 25 aprile 1947
ω 24 marzo 2016
L' Ufologia

L' Ufologia

Disciplina
α 24 giugno 1947
Leoluca Orlando

Leoluca Orlando

Politico italiano
α 1 agosto 1947
Luca di Montezemolo

Luca di Montezemolo

Imprenditore e industriale italiano
α 31 agosto 1947
Mario Draghi

Mario Draghi

Economista e accademico italiano
α 3 settembre 1947
Mario Borghezio

Mario Borghezio

Politico italiano
α 3 dicembre 1947
Mia Martini

Mia Martini

Cantante italiana
α 20 settembre 1947
ω 12 maggio 1995
Mitt Romney

Mitt Romney

Politico statunitense
α 12 marzo 1947
O. J. Simpson

O. J. Simpson

Ex giocatore di football americano e attore statunitense
α 9 luglio 1947
Paolo Romani

Paolo Romani

Politico e imprenditore italiano
α 18 settembre 1947
Paul Auster

Paul Auster

Scrittore statunitense
α 3 febbraio 1947
Paulo Coelho

Paulo Coelho

Scrittore brasiliano
α 24 agosto 1947
Riccardo Fogli

Riccardo Fogli

Cantante italiano
α 21 ottobre 1947
Roberto Formigoni

Roberto Formigoni

Politico italiano
α 30 marzo 1947
Ronnie Wood

Ronnie Wood

Musicista inglese, Rolling Stones
α 1 giugno 1947
Salman Rushdie

Salman Rushdie

Scrittore indiano
α 19 giugno 1947
Sam Neill

Sam Neill

Attore neozelandese
α 14 settembre 1947
Sandro Petraglia

Sandro Petraglia

Sceneggiatore e regista italiano
α 19 aprile 1947
Stefano Benni

Stefano Benni

Scrittore italiano
α 12 agosto 1947
Stephen King

Stephen King

Scrittore statunitense
α 21 settembre 1947
Tom Clancy

Tom Clancy

Scrittore statunitense
α 12 aprile 1947
ω 2 ottobre 2013
Walter Tobagi

Walter Tobagi

Giornalista italiano
α 18 marzo 1947
ω 28 maggio 1980
Zdenek Zeman

Zdenek Zeman

Allenatore ceco
α 12 maggio 1947
Alexander Dubcek

Alexander Dubcek

Politico cecoslovacco
α 27 novembre 1921
ω 7 novembre 1992
Antonio Amurri

Antonio Amurri

Scrittore e paroliere italiano
α 28 giugno 1925
ω 18 dicembre 1992
Astor Piazzolla

Astor Piazzolla

Musicista argentino
α 11 marzo 1921
ω 4 luglio 1992
Benny Hill

Benny Hill

Comico inglese
α 21 gennaio 1924
ω 20 aprile 1992
David Maria Turoldo

David Maria Turoldo

Sacerdote, teologo, filosofo, scrittore e poeta italiano
α 22 novembre 1916
ω 6 febbraio 1992
Eugenio Da Venezia

Eugenio Da Venezia

Pittore italiano
α 9 novembre 1900
ω 8 settembre 1992
Franco Franchi

Franco Franchi

Attore comico
α 18 settembre 1928
ω 9 dicembre 1992
Gianni Brera

Gianni Brera

Giornalista sportivo italiano
α 8 settembre 1919
ω 19 dicembre 1992
Giorgio De Stefani

Giorgio De Stefani

Tennista italiano
α 24 febbraio 1904
ω 22 ottobre 1992
Giovanni Falcone

Giovanni Falcone

Magistrato italiano, vittima di mafia
α 18 maggio 1939
ω 23 maggio 1992
Isaac Asimov

Isaac Asimov

Scrittore e scienziato russo, naturalizzato statunitense
α 2 gennaio 1920
ω 6 aprile 1992
Marlene Dietrich

Marlene Dietrich

Attrice tedesca
α 27 dicembre 1901
ω 6 maggio 1992
Paolo Borsellino

Paolo Borsellino

Magistrato italiano, vittima di mafia
α 19 gennaio 1940
ω 19 luglio 1992
Rita Atria

Rita Atria

Testimone di giustizia, vittima di mafia
α 4 settembre 1974
ω 26 luglio 1992