Pubblicazione libro sulle raffigurazioni di Uccelli nell'antica Pompei
Messaggio per Alberto Angela
			
			Mercoledì 29 dicembre 2021 11:40:24
		
		
		
			Buongiorno mi chiamo Alessandra Pelagalli e desidererei segnalare un libro edito da Valtrend e scritto da mio padre Gaetano Vincenzo Pelagalli Prof. Emerito di Anatomia Veterinaria dell’Università di Napoli Federico II. 
Il libro scritto insieme con il prof. Giuseppe Paino anch’egli Prof. universitario alla Federico II fornisce una visione attenta alle raffigurazioni degli uccelli nell’arte pompeiana descrivendone non solo le caratteristiche di bellezza rispetto allo stile del tempo, ma anche un analisi del rapporto che avevano al tempo i Pompeiani con questi meravigliosi animali. Le raffigurazioni vendono descritte anche rispetto alla loro identificazione e al significato nella scena naturale.
Questo libro intende accompagnare il visitatore attento e curioso di molti aspetti interessanti riguardanti le bellezze naturali e l’abilità nella riproduzione in arte di specifiche caratteristiche di questi meravigliosi animali.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti ed auguri per il prossimo 2022.
Alessandra pelagalli
		
		Il libro scritto insieme con il prof. Giuseppe Paino anch’egli Prof. universitario alla Federico II fornisce una visione attenta alle raffigurazioni degli uccelli nell’arte pompeiana descrivendone non solo le caratteristiche di bellezza rispetto allo stile del tempo, ma anche un analisi del rapporto che avevano al tempo i Pompeiani con questi meravigliosi animali. Le raffigurazioni vendono descritte anche rispetto alla loro identificazione e al significato nella scena naturale.
Questo libro intende accompagnare il visitatore attento e curioso di molti aspetti interessanti riguardanti le bellezze naturali e l’abilità nella riproduzione in arte di specifiche caratteristiche di questi meravigliosi animali.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti ed auguri per il prossimo 2022.
Alessandra pelagalli
			 
			Da: Alessandra Pelagalli
		
		
		Rispondi a Alessandra Pelagalli
Scrivi un nuovo messaggio a Alberto Angela
Altri messaggi recenti per Alberto Angela
- 
						Cerimonia di intitolazione ufficiale
						
 Venerdì 9 maggio 2025 19:47:15
- 
						Sognare è passione... il mondo Digital
						
 Sabato 27 luglio 2024 14:46:39
- 
						Rai: interruzione del tuo programma
						
 Giovedì 25 luglio 2024 19:47:13
- 
						Considerazioni su trasmissione su Pompei
						
 Martedì 4 giugno 2024 16:01:12
- 
						Relitto romano MARAUSA 2
						
 Martedì 6 febbraio 2024 20:14:33
- 
						Idea saggio: Lorenzo il Magnifico
						
 Lunedì 15 gennaio 2024 16:34:48
- 
						Documentario sull'eccidio di Strà
						
 Giovedì 30 novembre 2023 16:39:18
- 
						Proposta progetti documentaristici realizzati
						
 Sabato 16 settembre 2023 15:11:14
- 
						Progetto Orecchio Bionico Made in Naples-italia
						
 Giovedì 29 giugno 2023 05:45:13
- 
						Storia di Settecamini, un pezzo di Campagna Romana, dalle origini al 1945
						
 Lunedì 26 giugno 2023 21:49:14
Leggi tutti i messaggi per Alberto Angela

