Concentrazione del potere
Messaggio per Lilli Gruber
Domenica 9 novembre 2025 09:00:12
Tre sono i poteri dello Stato: esecutivo, legislativo, giudiziario,
ma per la continua decretazione il legislativo è solo immaginario.
Col Governo Merloni le leggi non sono di iniziativa parlamentare:
il Parlamento deve ubbidire come voleva il Duce e solo approvare.
Perciò il potere legislativo è stato assoggettato dall’esecutivo.
Con la separazione delle carriere il giudiziario è ridimensionato;
così lo Stato democratico liberale passo dopo passo viene cancellato.
Lo sfacelo è dovuto anche a chi ha votato questi esecutori,
a quei cittadini che li considerano dei propri interessi promotori:
la maggior parte dei commercianti, il popolo flat tax e imprenditori,
nostalgici della dittatura fascista, gente sedotta dai nuovi imbonitori,
che hanno promesso condoni, istantaneo abbassamento delle tasse,
con la conseguenza dello indebolimento delle pubbliche casse.
La reazione a questa situazione è ostacolata dal diffuso consumismo,
che ha ridotto i cittadini a consumatori, del bene comune chiusi nel mutismo.
Il consumatore è sempre incline all’acquisto di beni oltre il bisogno reale,
lontano dall’impegno critico, considera la democrazia inconcludente e banale.
Ritiene il voto il voto inutile, un sicuro perditempo tanto da evitare
e perciò l’astensione raggiunge livelli mai raggiunti da preoccupare.
Frattanto la Destra consolida il potere e recita la sua assurde narrazione,
inutili sono le lotte per i diritti, il rispetto della nostra Costituzione.
Chiudo col ribadire che grazie alle regole e ai principi della Costituzione,
messa in atto da coloro che combatterono per una democratica Nazione,
oggi Meloni e compagni si sono impadroniti dell’italo Governo
e vogliono attuare un sistema illiberale come io convinto discerno,
con il disegno di limitare i poteri delle Corti e della Magistratura,
istituzioni garanti della democrazia liberale con impegno e cura.
Pasquno, Novembre 2025
ma per la continua decretazione il legislativo è solo immaginario.
Col Governo Merloni le leggi non sono di iniziativa parlamentare:
il Parlamento deve ubbidire come voleva il Duce e solo approvare.
Perciò il potere legislativo è stato assoggettato dall’esecutivo.
Con la separazione delle carriere il giudiziario è ridimensionato;
così lo Stato democratico liberale passo dopo passo viene cancellato.
Lo sfacelo è dovuto anche a chi ha votato questi esecutori,
a quei cittadini che li considerano dei propri interessi promotori:
la maggior parte dei commercianti, il popolo flat tax e imprenditori,
nostalgici della dittatura fascista, gente sedotta dai nuovi imbonitori,
che hanno promesso condoni, istantaneo abbassamento delle tasse,
con la conseguenza dello indebolimento delle pubbliche casse.
La reazione a questa situazione è ostacolata dal diffuso consumismo,
che ha ridotto i cittadini a consumatori, del bene comune chiusi nel mutismo.
Il consumatore è sempre incline all’acquisto di beni oltre il bisogno reale,
lontano dall’impegno critico, considera la democrazia inconcludente e banale.
Ritiene il voto il voto inutile, un sicuro perditempo tanto da evitare
e perciò l’astensione raggiunge livelli mai raggiunti da preoccupare.
Frattanto la Destra consolida il potere e recita la sua assurde narrazione,
inutili sono le lotte per i diritti, il rispetto della nostra Costituzione.
Chiudo col ribadire che grazie alle regole e ai principi della Costituzione,
messa in atto da coloro che combatterono per una democratica Nazione,
oggi Meloni e compagni si sono impadroniti dell’italo Governo
e vogliono attuare un sistema illiberale come io convinto discerno,
con il disegno di limitare i poteri delle Corti e della Magistratura,
istituzioni garanti della democrazia liberale con impegno e cura.
Pasquno, Novembre 2025
Da: Pasquino
Scrivi un nuovo messaggio a Lilli Gruber
Altri messaggi recenti per Lilli Gruber
-
Mistificazioni per assicurarsi il potere
Mercoledì 9 settembre 2020 12:23:08 -
Ho visto un film
Domenica 5 ottobre 2025 09:44:13 -
Sveglia
Lunedì 15 settembre 2025 07:57:43 -
Demorazia
Sabato 21 giugno 2025 18:25:59 -
Chi difende i diritti dei lavoratori?
Venerdì 13 giugno 2025 09:02:28 -
Perché non parla mal del caso Paragon
Mercoledì 9 settembre 2020 00:20:49 -
Era un magistrato?
Giovedì 29 maggio 2025 10:15:16 -
Ddl sicurezza
Martedì 8 settembre 2020 23:40:45 -
Lacrime per le vittime di Gaza
Domenica 18 maggio 2025 18:08:55
Leggi tutti i messaggi per Lilli Gruber
