Tipi d'obbligo
Messaggio per Massimo Cacciari
Mercoledì 20 ottobre 2021 08:02:11
Buongiorno,
ho una domanda che in qualche modo si intreccia con l'attualità ma che genericamente pone una questione più larga e applicabile a diversi ambiti, ovvero:
Obbligare per legge ad astenersi da un comportamento è ciò che normalmente i governi pongono in essere per assicurare il lieto vivere in comunità. Per esempio, il divieto di uccidere, di rubare, eccetera. Chi agisce contrariamente a tali norme viene sanzionato.
D'altro canto, non ritiene che obbligare le persone a compiere attivamente una certa azione sia più invadente e in un certo senso violento rispetto al vietare i comportamenti?
J. Peterson argomenta in tal senso per quanto riguarda la libertà di espressione. Egli dice che lo stato consuetamente vieta certe espressioni d'odio e simili ma a parere suo non può obbligare la gente ad esprimersi in una data maniera.
L'obbligo vaccinale e lo stesso GP sono ovviamente cose diverse e possono esserci buone ragioni e argomentazioni per sostenere entrambi. Ma non crede che data la maggiore invadenza di un obbligo a fare qualcosa rispetto all'astenersene, non occorra perlomeno andarci con i piedi di piombo e che ci sia la necessità di un dibattito più onesto e meno fazioso?
La ringrazio per l'attenzione e l'eventuale risposta.
/Marco
ho una domanda che in qualche modo si intreccia con l'attualità ma che genericamente pone una questione più larga e applicabile a diversi ambiti, ovvero:
Obbligare per legge ad astenersi da un comportamento è ciò che normalmente i governi pongono in essere per assicurare il lieto vivere in comunità. Per esempio, il divieto di uccidere, di rubare, eccetera. Chi agisce contrariamente a tali norme viene sanzionato.
D'altro canto, non ritiene che obbligare le persone a compiere attivamente una certa azione sia più invadente e in un certo senso violento rispetto al vietare i comportamenti?
J. Peterson argomenta in tal senso per quanto riguarda la libertà di espressione. Egli dice che lo stato consuetamente vieta certe espressioni d'odio e simili ma a parere suo non può obbligare la gente ad esprimersi in una data maniera.
L'obbligo vaccinale e lo stesso GP sono ovviamente cose diverse e possono esserci buone ragioni e argomentazioni per sostenere entrambi. Ma non crede che data la maggiore invadenza di un obbligo a fare qualcosa rispetto all'astenersene, non occorra perlomeno andarci con i piedi di piombo e che ci sia la necessità di un dibattito più onesto e meno fazioso?
La ringrazio per l'attenzione e l'eventuale risposta.
/Marco
Da: Marco
Scrivi un nuovo messaggio a Massimo Cacciari
Altri messaggi recenti per Massimo Cacciari
-
Apra le sue case i suoi territori e li accolga
Giovedì 7 aprile 2022 21:22:04 -
Abolizione del Green Pass
Sabato 5 febbraio 2022 14:39:06 -
Piccola nota
Mercoledì 2 febbraio 2022 00:11:12 -
Politica
Martedì 1 febbraio 2022 19:21:25 -
Terza dose
Venerdì 14 gennaio 2022 16:55:37 -
100% nostro
Venerdì 14 gennaio 2022 14:00:00 -
Democrazia
Mercoledì 12 gennaio 2022 12:00:33 -
Socrate e l'ubbidienza alle leggi
Mercoledì 12 gennaio 2022 11:15:11 -
Vaccinazione
Mercoledì 12 gennaio 2022 09:52:46 -
Desidererei renderla partecipe di una spicologica filosofia! !
Martedì 11 gennaio 2022 11:22:51
Leggi tutti i messaggi per Massimo Cacciari