S di solidarietà
Messaggio per Corrado Augias
Domenica 13 dicembre 2020 13:20:18
Gentile Dott. Augias,
Le sono riconoscente come cittadina italiana e come dottore di ricerca che per molti anni ha svolto attività di ricerca e d'insegnamento in università per il suo gesto. Il caso Regeni ha visto diversi scandalosi tentativi di coprire le responsabilità delle figure che avrebbero dovuto -in senso morale e nel senso della deontologia professionale, tutelare la gioventù e la passione per la ricerca di Giulio. A cominciare dalla sua tutor universitaria che non ha mai ufficialmente preso una posizione di dialogo e cooperazione, non si è mai assunta le responsabilità legate all'esercizio del ruolo, spalleggiata dallo stesso ateneo di cui fa parte.
Sarebbe troppo semplice impostare il conflitto in termini nazionalistici quando il problema è geopolitico e riguarda l'assetto culturale e politico stesso della civiltà europea occidentalizzata e le sue ambiguità-ambivalenza di fondo: democrazia-dittatura, ospitalità-colonizzazione.
Mi auguro che un gesto di rottura come il Suo, dottor Augias, un gesto profondamente politico in in Paese che ha smarrito il senso della Politica, possa produrre incrinature nel muro di omissioni, complicità, depistaggi elevato sul caso.
Un cordiale saluto
Simona Faucitano
Le sono riconoscente come cittadina italiana e come dottore di ricerca che per molti anni ha svolto attività di ricerca e d'insegnamento in università per il suo gesto. Il caso Regeni ha visto diversi scandalosi tentativi di coprire le responsabilità delle figure che avrebbero dovuto -in senso morale e nel senso della deontologia professionale, tutelare la gioventù e la passione per la ricerca di Giulio. A cominciare dalla sua tutor universitaria che non ha mai ufficialmente preso una posizione di dialogo e cooperazione, non si è mai assunta le responsabilità legate all'esercizio del ruolo, spalleggiata dallo stesso ateneo di cui fa parte.
Sarebbe troppo semplice impostare il conflitto in termini nazionalistici quando il problema è geopolitico e riguarda l'assetto culturale e politico stesso della civiltà europea occidentalizzata e le sue ambiguità-ambivalenza di fondo: democrazia-dittatura, ospitalità-colonizzazione.
Mi auguro che un gesto di rottura come il Suo, dottor Augias, un gesto profondamente politico in in Paese che ha smarrito il senso della Politica, possa produrre incrinature nel muro di omissioni, complicità, depistaggi elevato sul caso.
Un cordiale saluto
Simona Faucitano
Da: Simona Faucitano
Scrivi un nuovo messaggio a Corrado Augias
Altri messaggi recenti per Corrado Augias
-
Suggerimento per “LA TORRE DI BABELE”
Domenica 30 marzo 2025 11:50:01 -
L'inefficacia dei movimenti progressisti
Martedì 18 marzo 2025 09:49:16 -
America
Giovedì 13 marzo 2025 22:27:52 -
J. D. Vance
Lunedì 10 marzo 2025 15:48:26 -
Al di là di Trump, quale futuro?
Giovedì 6 marzo 2025 17:33:52 -
Un'inesattezza storica di Luciano Canfora
Domenica 2 marzo 2025 01:03:32 -
Suggerimento per invito alla Torre di Babele
Martedì 28 gennaio 2025 21:40:31 -
Vino e tumori
Martedì 7 gennaio 2025 10:29:35 -
Gaza
Martedì 31 dicembre 2024 16:34:17 -
Cure della Sofferenza
Martedì 17 dicembre 2024 23:16:26
Leggi tutti i messaggi per Corrado Augias