A proposito di Calabria
Messaggio per Corrado Augias
Sabato 23 gennaio 2021 15:11:37
Egregio dottor Augias. Mi chiamo Luigi Romano, ho 66 anni, ins. in pensione da 1. Originario della piana di Gioia Tauro (Taurianova), comune sospeso x infiltrazioni mafiose. Vivo da 42 anni a Vicenza, ricco nord-est.
Premessa la mia profonda stima per l'acutezza, incisività del suo pensiero, la forte considerazione della sua cultura e del suo impegno civile, non le nascondo il profondo turbamento, in me causato dalla considerazione da lei fatta ieri, nella sua apparizione a "quante storie". Mi riferisco, più precisamente, alla sua espressione sulla regione "Calabria come perduta". Da mesi sto meditando, dopo una lunga vita spesa nel nord est, di rientrare nella mia regione d origine e spendermi, non so come, in qualche impegno sociale e politico. Penso a "libera", Mimmo Lucano e a tanto altro. So che cola', pur tra le immense difficoltà, sono presenti enormi energie, che si possono ravvivare. Proprio perché ritengo che la sua opinione non sia da sottovalutare e non possa passare inosservata, anzi, in quanto intellettuale impegnato, la inviterei a "non permettersi" espressioni del genere, perché, come ieri, ha rischiato di indurre me che tutto ciò che si potrebbe fare, potesse, alla fine, risultare vano, peggio ancora, potrebbe indurre alla rassegnazione e alla sconfitta, le molteplici energie giovanili, morali imprenditoriali ancora presenti. Con stima. Luigi Romano
Premessa la mia profonda stima per l'acutezza, incisività del suo pensiero, la forte considerazione della sua cultura e del suo impegno civile, non le nascondo il profondo turbamento, in me causato dalla considerazione da lei fatta ieri, nella sua apparizione a "quante storie". Mi riferisco, più precisamente, alla sua espressione sulla regione "Calabria come perduta". Da mesi sto meditando, dopo una lunga vita spesa nel nord est, di rientrare nella mia regione d origine e spendermi, non so come, in qualche impegno sociale e politico. Penso a "libera", Mimmo Lucano e a tanto altro. So che cola', pur tra le immense difficoltà, sono presenti enormi energie, che si possono ravvivare. Proprio perché ritengo che la sua opinione non sia da sottovalutare e non possa passare inosservata, anzi, in quanto intellettuale impegnato, la inviterei a "non permettersi" espressioni del genere, perché, come ieri, ha rischiato di indurre me che tutto ciò che si potrebbe fare, potesse, alla fine, risultare vano, peggio ancora, potrebbe indurre alla rassegnazione e alla sconfitta, le molteplici energie giovanili, morali imprenditoriali ancora presenti. Con stima. Luigi Romano
Da: Luigi Romano
Scrivi un nuovo messaggio a Corrado Augias
Altri messaggi recenti per Corrado Augias
-
Suggerimento per “LA TORRE DI BABELE”
Domenica 30 marzo 2025 11:50:01 -
L'inefficacia dei movimenti progressisti
Martedì 18 marzo 2025 09:49:16 -
America
Giovedì 13 marzo 2025 22:27:52 -
J. D. Vance
Lunedì 10 marzo 2025 15:48:26 -
Al di là di Trump, quale futuro?
Giovedì 6 marzo 2025 17:33:52 -
Un'inesattezza storica di Luciano Canfora
Domenica 2 marzo 2025 01:03:32 -
Suggerimento per invito alla Torre di Babele
Martedì 28 gennaio 2025 21:40:31 -
Vino e tumori
Martedì 7 gennaio 2025 10:29:35 -
Gaza
Martedì 31 dicembre 2024 16:34:17 -
Cure della Sofferenza
Martedì 17 dicembre 2024 23:16:26
Leggi tutti i messaggi per Corrado Augias