Lettori contro Augias per quanto detto sulla Calabria
Messaggio per Corrado Augias
Sabato 23 gennaio 2021 18:18:07
Il risentimento di alcuni lettori contro Augias per quanto detto sulla Calabria, mi spinge ad esprimere alcune riflessioni. A scanso di equivoci, premetto che anch'io sono nato e risiedo con la mia famiglia in Calabria, ma non per questo, contro ogni ragione. non debba prendere atto delle negatività che da decenni e forse da secoli si registrano nella nostra regione.. Si potrà anche dire che non mancano gli aspetti e gli esempi positivi, ma non non possiamo non prendere atto delle devianze, delle connivenze, del clientelismo, delle "infiltrazioni mafiose", di parentopoli, di sprechi, delle retate di centinaia di 'ndrachetisti, di affarismo illegale che vede coinvolti anche itanti "colletti bianchi", dell'arretraatezza della regione, della presenza di un ceto politico ampiamente indagato per mancato rispetto della legalità, badando al proprio arricchiento, ecc., ecc. -Pr0prio per il dichiarato "amore" per la propria "terra", diventa necessario prendere atto di tutto ciò, se si vuole veramente impegnarsi per il "cambiamento" in nome del "bene comune" che risulta, purtroppo rinnegato in tante numerose circostanze e vkicende..
Detto ciò, non bisogna assumere atteggiamenti astiosi nei confronti dell'intellettuale Augias se ci ricorda i fenomeni e le vicende sopradette. Tanto più che certamente, nel ricordarli, non se ne compoace, nè, come italiano, ne giosce. Non è cosa da poco constatare che anche il settore sanitario che doverbbe assicurare la tutela della salute dei calabresi, risulti "infiltrato dall'affarismo di alcuni "politici" e dalla 'ndranghita, per cui è sorta la necessità del ripetuto e prolungato commissariamento.. E' sotto gli occhi di tutti il fenomeno dei calabresi "pendolari della salute", che risulta molto elevato, con consguente lievitazione di indebitamento per la regione. A tanto si aggiunge la pletora dei tanti disoccupati, specie di giovani, costretti ad emigrare. Da calabrese amareggiato e senza. perdere la speranza di un domani migliore, invio un saluto alle persone perbene della mia regione. Roel
Detto ciò, non bisogna assumere atteggiamenti astiosi nei confronti dell'intellettuale Augias se ci ricorda i fenomeni e le vicende sopradette. Tanto più che certamente, nel ricordarli, non se ne compoace, nè, come italiano, ne giosce. Non è cosa da poco constatare che anche il settore sanitario che doverbbe assicurare la tutela della salute dei calabresi, risulti "infiltrato dall'affarismo di alcuni "politici" e dalla 'ndranghita, per cui è sorta la necessità del ripetuto e prolungato commissariamento.. E' sotto gli occhi di tutti il fenomeno dei calabresi "pendolari della salute", che risulta molto elevato, con consguente lievitazione di indebitamento per la regione. A tanto si aggiunge la pletora dei tanti disoccupati, specie di giovani, costretti ad emigrare. Da calabrese amareggiato e senza. perdere la speranza di un domani migliore, invio un saluto alle persone perbene della mia regione. Roel
Da: Roel
Scrivi un nuovo messaggio a Corrado Augias
Altri messaggi recenti per Corrado Augias
-
Suggerimento per “LA TORRE DI BABELE”
Domenica 30 marzo 2025 11:50:01 -
L'inefficacia dei movimenti progressisti
Martedì 18 marzo 2025 09:49:16 -
America
Giovedì 13 marzo 2025 22:27:52 -
J. D. Vance
Lunedì 10 marzo 2025 15:48:26 -
Al di là di Trump, quale futuro?
Giovedì 6 marzo 2025 17:33:52 -
Un'inesattezza storica di Luciano Canfora
Domenica 2 marzo 2025 01:03:32 -
Suggerimento per invito alla Torre di Babele
Martedì 28 gennaio 2025 21:40:31 -
Vino e tumori
Martedì 7 gennaio 2025 10:29:35 -
Gaza
Martedì 31 dicembre 2024 16:34:17 -
Cure della Sofferenza
Martedì 17 dicembre 2024 23:16:26
Leggi tutti i messaggi per Corrado Augias