Il più grande tumulo d'Italia tra le pratiche inevase della Soprintendenza
Messaggio per Corrado Augias
Venerdì 19 marzo 2021 13:19:12
Buongiorno, sono un ricercatore del CNR. Ho pubblicato di recente due articoli scientifici e un libro su un ritrovamento archelogico fantastico in Calabria. Un tumulo o un cenotafio di una cultura di passaggio, realizzato in modo unico. Su di esso si sono espressi in documenti ufficiali tanti noti archeologi europei e si è tenuto un convegno internazionale. L'ultima lettera ufficiale al Soprintendente della Calabria, di due anni fa, con una valutazione sulla rilevanza archeologica europea di questo monumento e la necessità di proteggerlo e valorizzarlo. Un enigma storico finché non si scava e si trova qualcos'altro. La pratica di interesse culturale giace nei cassetti della burocrazia italiana. Potrà la élite culturale italiana darmi una mano a farlo conoscere e valorizzarlo?
Da: Rizzo
Scrivi un nuovo messaggio a Corrado Augias
Altri messaggi recenti per Corrado Augias
-
Mercoledì 8 ottobre 2025 00:07:58 -
Commento sui fatti del 7/10/23
Martedì 7 ottobre 2025 17:14:00 -
Storie di guerra
Mercoledì 1 ottobre 2025 23:16:52 -
Due osservazioni critiche
Martedì 30 settembre 2025 15:12:12 -
Israele e la Terra Promessa
Sabato 20 settembre 2025 11:10:20 -
Alla cortese attenzione di Corrado Augias
Giovedì 24 luglio 2025 17:20:31 -
Input per il Dott. Augias
Domenica 22 giugno 2025 14:55:15 -
Complimenti per il libro "La musica per me"
Lunedì 16 giugno 2025 17:03:32 -
Suggerimento per “LA TORRE DI BABELE”
Domenica 30 marzo 2025 11:50:01 -
L'inefficacia dei movimenti progressisti
Martedì 18 marzo 2025 09:49:16
Leggi tutti i messaggi per Corrado Augias