Santa Maria dell'Ammiraglio a Palermo
Messaggio per Corrado Augias
			
			Domenica 4 aprile 2021 13:21:45
		
		
		
			Buonasera Dott. Augias
volevo ringraziarla per la puntata che ha dedicato ai segreti della mia città, Palermo.
Non le scrivo solo per questo, ma perché avrei ilm piacere di condividere con lei un altro segreto di questa città.
Si tratta di aspetti nascosti che credo di avere scoperto per pura casualità sull'architettura arabo-bizantina, quale patrimonio storico-culturale della città che anche lei ha menzionato nella sua trasmissione,.
Ha anche mostrato il dipinto del Caravaggio dell'oratorio di San Lorenzo, di cui ha sottolineare l'inestimabile presunto valore economico che potrebbe avere.
Nelle chiese arabo-bizantine sembra che ci possa essere qualcosa di un valere molto di più alto, e non tanto dal punto di vista economico, ma dal punto di vista scientifico e culturale, che potrebbe attivare un ambito di ricerca per riesaminare gli aspetti architettonico-decorativi sotto una nuova chiave di lettura.
Nella speranza di farle cosa gradita, mi permetto di inviarle il link dell'articolo che mi è stato pubblicato di recente nel fascicolo n. 8 della rivista XYdigitale, e sarei davvero onorato se volesse leggerlo e darmi un suo parere.
htt p: //w ww. xydigitale. it/imag es/rivista/pdf-dig/08/ 08-2019_12 2-139. pdf
Cordiali saliti
Angelo Dolcemascolo
		
		volevo ringraziarla per la puntata che ha dedicato ai segreti della mia città, Palermo.
Non le scrivo solo per questo, ma perché avrei ilm piacere di condividere con lei un altro segreto di questa città.
Si tratta di aspetti nascosti che credo di avere scoperto per pura casualità sull'architettura arabo-bizantina, quale patrimonio storico-culturale della città che anche lei ha menzionato nella sua trasmissione,.
Ha anche mostrato il dipinto del Caravaggio dell'oratorio di San Lorenzo, di cui ha sottolineare l'inestimabile presunto valore economico che potrebbe avere.
Nelle chiese arabo-bizantine sembra che ci possa essere qualcosa di un valere molto di più alto, e non tanto dal punto di vista economico, ma dal punto di vista scientifico e culturale, che potrebbe attivare un ambito di ricerca per riesaminare gli aspetti architettonico-decorativi sotto una nuova chiave di lettura.
Nella speranza di farle cosa gradita, mi permetto di inviarle il link dell'articolo che mi è stato pubblicato di recente nel fascicolo n. 8 della rivista XYdigitale, e sarei davvero onorato se volesse leggerlo e darmi un suo parere.
htt p: //w ww. xydigitale. it/imag es/rivista/pdf-dig/08/ 08-2019_12 2-139. pdf
Cordiali saliti
Angelo Dolcemascolo
			 
			Da: Angelo Dolcemascolo
		
		
		Rispondi a Angelo Dolcemascolo
Scrivi un nuovo messaggio a Corrado Augias
Altri messaggi recenti per Corrado Augias
- 
						Musica per Lei
						
 Sabato 18 ottobre 2025 13:17:59
- 
						
						
 Mercoledì 8 ottobre 2025 00:07:58
- 
						Commento sui fatti del 7/10/23
						
 Martedì 7 ottobre 2025 17:14:00
- 
						Storie di guerra
						
 Mercoledì 1 ottobre 2025 23:16:52
- 
						Due osservazioni critiche
						
 Martedì 30 settembre 2025 15:12:12
- 
						Israele e la Terra Promessa
						
 Sabato 20 settembre 2025 11:10:20
- 
						Alla cortese attenzione di Corrado Augias
						
 Giovedì 24 luglio 2025 17:20:31
- 
						Input per il Dott. Augias
						
 Domenica 22 giugno 2025 14:55:15
- 
						Complimenti per il libro "La musica per me"
						
 Lunedì 16 giugno 2025 17:03:32
- 
						Suggerimento per “LA TORRE DI BABELE”
						
 Domenica 30 marzo 2025 11:50:01
Leggi tutti i messaggi per Corrado Augias

