L' Estasi di S. Teresa del Bernini
Messaggio per Corrado Augias
Venerdì 19 novembre 2021 22:23:04
Sono un' insegnante di Storia dell' arte in pensione: Ho seguito, come sempre, la trasmissione "Rebus" di domenica 14. 11. 21. Circa l'avvincente dissertazione con Recalcati sul piacere femminile rappresentato da Bernini nell'Estasi in S. Maria della Vittoria, vorrei aggiungere un particolare non secondario: Bernini, da par suo rappresenta un'estasi mistica e non un orgasmo (anche se il confine rimane comunque molto ambiguo... ma il Barocco è profondamente sensuale...) perché sotto quelle vesti rutilanti, scolpite a onde, il corpo non c'è. Della santa, infatti, sono scolpite solo il volto, le mani e i piedi. In chimica si chiamerebbe "sublimazione" ossia il passaggio dallo stato solido a quello aeriforme. Nella S. Teresa, Bernini mette in atto cosi la trasformazione di un orgasmo fisico in estasi mistica..
Da: Maria Serena Rita
Scrivi un nuovo messaggio a Corrado Augias
Altri messaggi recenti per Corrado Augias
-
Mercoledì 8 ottobre 2025 00:07:58 -
Commento sui fatti del 7/10/23
Martedì 7 ottobre 2025 17:14:00 -
Storie di guerra
Mercoledì 1 ottobre 2025 23:16:52 -
Due osservazioni critiche
Martedì 30 settembre 2025 15:12:12 -
Israele e la Terra Promessa
Sabato 20 settembre 2025 11:10:20 -
Alla cortese attenzione di Corrado Augias
Giovedì 24 luglio 2025 17:20:31 -
Input per il Dott. Augias
Domenica 22 giugno 2025 14:55:15 -
Complimenti per il libro "La musica per me"
Lunedì 16 giugno 2025 17:03:32 -
Suggerimento per “LA TORRE DI BABELE”
Domenica 30 marzo 2025 11:50:01 -
L'inefficacia dei movimenti progressisti
Martedì 18 marzo 2025 09:49:16
Leggi tutti i messaggi per Corrado Augias