Misure Anticovid
Messaggio per Corrado Formigli
			
			Lunedì 31 maggio 2021 16:31:04
		
		
		
			Salve la seguo con attenzione su piazza pulita e ho mai sentito da Lei e tanto meno da nessun altro dibattere più approfonditamente sul minimo distanziamento sociale tra le persone e un più sensato uso delle manon scherine ai ristoranti. 
Se è vero, che oltre la mascherina e l'igiene delle mani, il distanziamento è la misura principale per contrastare i contagi, a me sembra, alla luce di tutte le informazioni tecnico/scientifiche finora ascoltate (tra cui le sue) che 1mt è una distanza insufficiente per evitare gli assembramenti ed in generale in ogni caso tra le persone.
Se mettiamo 4 persone distanti 1mt in modo da formare un quadrato otteniamo in indice di "assembramento" di 4 persone per mq... non le sembra un pò poco e un po troppo assembrate queste quattro persone?
Se mettiamo 10 persone in una fila per una qualsiasi attività, sicuramente tra 1mt e 2mt c'è una grande differenza di percezione visiva di "assembramento".
Del resto prima della pandemia le persone mantenevano già naturalmente la distanza di 1mt, a meno di non volersi abbracciate tra loro.
Io proporrei di portare questa distanza a 2mt, come già adottata tra i tavoli dei ristoranti (finalmente), ovunque, cinema, scuole, teatri, in fila, etc,. .. tranne che sui mezzi di trasporto (derogando con solo 1 posto libero) in modo da avere una regola unica per una maggiore protezione soprattutto con le nuove varianti più contagiose e considerato che 1mt in più è gratuito!!!
Il distanziamento di min 2mt è già adottato, oltretutto, in altri paesi come ad esempio a New York dove sono stato per lavoro a dicembre (sono un pilota di linea) e dove è obbligatorio tenere la mascherina a tavola quando arriva il cameriere.
Per i ristoranti non le sembra che sarebbe opportuno scrivere nei protocolli di togliere la mascherina solo per il tempo necessario per mangiare, indossandola tra le varie portate, quando arriva il cameriere e in attesa del conto, (piuttosto che quando ci sia alza per andare in bagno) almeno al chiuso?
Questo sarebbe raccomandabile anche a casa tra parenti ed amici e non ne ho ancora sentito parlare da nessuno.
Tra l'altro la maggior parte del tempo a tavola è trascorso per attendere le varie portarte e per pagare il conto proprio quando la gente chiacchera e urla, "sputando" come se il covid non esistesse.
Anche questa sarebbe una misura gratuita e che favorirebbe il mantenimento delle aperture dei locali.
La ringrazio della attenzione
Alessandro Zampieri
		
		Se è vero, che oltre la mascherina e l'igiene delle mani, il distanziamento è la misura principale per contrastare i contagi, a me sembra, alla luce di tutte le informazioni tecnico/scientifiche finora ascoltate (tra cui le sue) che 1mt è una distanza insufficiente per evitare gli assembramenti ed in generale in ogni caso tra le persone.
Se mettiamo 4 persone distanti 1mt in modo da formare un quadrato otteniamo in indice di "assembramento" di 4 persone per mq... non le sembra un pò poco e un po troppo assembrate queste quattro persone?
Se mettiamo 10 persone in una fila per una qualsiasi attività, sicuramente tra 1mt e 2mt c'è una grande differenza di percezione visiva di "assembramento".
Del resto prima della pandemia le persone mantenevano già naturalmente la distanza di 1mt, a meno di non volersi abbracciate tra loro.
Io proporrei di portare questa distanza a 2mt, come già adottata tra i tavoli dei ristoranti (finalmente), ovunque, cinema, scuole, teatri, in fila, etc,. .. tranne che sui mezzi di trasporto (derogando con solo 1 posto libero) in modo da avere una regola unica per una maggiore protezione soprattutto con le nuove varianti più contagiose e considerato che 1mt in più è gratuito!!!
Il distanziamento di min 2mt è già adottato, oltretutto, in altri paesi come ad esempio a New York dove sono stato per lavoro a dicembre (sono un pilota di linea) e dove è obbligatorio tenere la mascherina a tavola quando arriva il cameriere.
Per i ristoranti non le sembra che sarebbe opportuno scrivere nei protocolli di togliere la mascherina solo per il tempo necessario per mangiare, indossandola tra le varie portate, quando arriva il cameriere e in attesa del conto, (piuttosto che quando ci sia alza per andare in bagno) almeno al chiuso?
Questo sarebbe raccomandabile anche a casa tra parenti ed amici e non ne ho ancora sentito parlare da nessuno.
Tra l'altro la maggior parte del tempo a tavola è trascorso per attendere le varie portarte e per pagare il conto proprio quando la gente chiacchera e urla, "sputando" come se il covid non esistesse.
Anche questa sarebbe una misura gratuita e che favorirebbe il mantenimento delle aperture dei locali.
La ringrazio della attenzione
Alessandro Zampieri
			 
			Da: Alessandro Zampieri
		
		
		Rispondi a Alessandro Zampieri
Scrivi un nuovo messaggio a Corrado Formigli
Altri messaggi recenti per Corrado Formigli
- 
						Pubblicità alla Costituzione
						
Domenica 16 giugno 2024 12:29:27 - 
						Concorso medicina: lo scandalo
						
Giovedì 25 gennaio 2024 21:17:36 - 
						Segnalazione tempo di erogazione TFS/TFR pubblica amministrazione
						
Lunedì 6 novembre 2023 14:50:07 - 
						Il mio manifesto sul lavoro
						
Domenica 12 febbraio 2023 17:24:56 - 
						Quindi ?
						
Venerdì 10 febbraio 2023 16:19:13 - 
						Usando il gas russo siamo complici dei massacri
						
Giovedì 28 aprile 2022 21:47:36 - 
						Puntata del 21 aprile 2022
						
Venerdì 22 aprile 2022 15:37:11 - 
						Il prof. Orsini a Piazza Pulita
						
Lunedì 28 marzo 2022 22:57:44 - 
						Dibattiti sulla guerra russo-ucraina a "Piazza Pulita"
						
Domenica 27 marzo 2022 15:15:16 - 
						Pupazzi pericolosi
						
Venerdì 25 marzo 2022 01:28:52 
Leggi tutti i messaggi per Corrado Formigli
