Messaggi e commenti per Corrado Formigli
Messaggi presenti: 468
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Corrado Formigli.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Corrado Formigli
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Corrado Formigli. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Corrado Formigli.
Venerdì 10 febbraio 2023 16:19:13
Quindi ?
Tempo fa ti avevo inviato un mio piccolo romanzo short per avere un tuo parere. Me lo ritrovo in vendita in una libreria on line con la stessa mia dedica inziaile.
Secondo me è un atteggiamento scorretto, irrispettoso e privo del benchè minimo senso di dignità. lo dovevo scrivere in qualche modo anche se (visto come tratti i tuoi ascoltatori/fans) non mi aspetto niente di che. Buona vita !
N. B. Ho imparato che c'è sempre bisogno di tutti.
Giovedì 28 aprile 2022 21:47:36
Usando il gas russo siamo complici dei massacri
Europei ipocriti: la pace si ottiene solo con sacrifici che non siamo disposti ad accollarci per qualche punto di pil, quindi preferiamo armare Putin con i soldi del gas e gli ucraini con finanziamenti alle multinazionali delle armi. L’unica cosa che dovevamo fare non l’abbiamo fatta ed era rinunciare subito al gas russo che avrebbe avuto maggiore deterrenza rispetto alle pseudo sanzioni, ed i fabbricatori di armi e di morte ingrassano mentre Putin continua con i nostri soldi a permettersi armi con cui costantemente ci minaccia. Siamo dei folli. Ci rendiamo conto che usando il gas russo siamo compluci di questi massacri ?
Omero
Domenica 24 aprile 2022 19:45:01
Caro dott, Corrado Formigli, il 21 c, m. all'inizio di trasmissione, e la ringrazio, ha mandato in onda scenari agghiaccianti di corpi umani assassinati. Scene altamente strazianti che colpiscono anche le persone più insensibili. Di fronte a questa realtà, che non è una sequenza di un film, mi aspettavo che i suoi ospiti, invece di far sfoggio della solita retorica, avessero una reazione tipo: Ma i leaders dei governi europei e non, davanti a quelle scene cosa sentono nella coscienza? Con quale diritto si ergono a proprietari della vita umana e del mondo? Paragonano la vita altrui a spazzatura - se ne servono esclusivamente per alimentare la sicurezza del proprio potere dominante colmo di Superbia. Ma, dove siamo arrivati? Basta! !
In trasmissione, l'unico uomo saggio, il prof. Orsini, che nei suoi interventi costruttivi, viene spesso osteggiato - suggerisce, in questo momento tragico, il male minore per evitare ulteriori stragi, consistente che i governanti delle nazioni europee si dispongano con UMILTA' a trovare una soluzione. Nella società umana, non esiste il buono e il cattivo, ma vi è un sentimento infernale chiamato "SUPERBIA" che investe l'uno e l'altro. Nei governanti è al massimo grado mentre, nei sudditi, è al livello minimo in quanto influisce dai governaqnti. Suvvia, diamo posto all'umiltà.
Qualora uscissimo da questa ecatombe... voglio portare a conoscenza ai posteri, questa mia breve riflessione alfine che l'anima umana possa esclamare:
" VERAMENTE ERO CIECO ED ORA CI VEDO "
Questo mutamento, questa verità inconfutabile, l'avrebbero dovuta proclamare oltre 2000 anni fa tutte le professioni di fede in primis la Chiesa Cattolica. Avrebbero dovuto insegnare, alfine che la formazione umana sia gratificante e vivificante, già in tenera età, ai bimbi al catechismo ed essere anche materia di studio ai ragazzi a scuola che, amare l'altro, vuol dire amare se stesso e odiare l'altro, vuol dire odiare se stesso: Da ciò, si evince il motivo per cui il Signore Dio disse e dice nella coscienza di ognuno: Non giudicare per non essere giudicato, fai all'altro quello che vorresti fosse fatto a te, perdona chi ti ha fatto del male, amatevi l'un l'altro ecc. ecc. Perchè il Signore parlò e parla ad ognuno di noi in questo modo? PERCHE', L'ALTRO SEI TU! Gesù, rivolgendosi al Padre, il Divino in Sè disse e dice: Come noi siamo "UNO", fa che tutta l'umanità sia UNO in noi e "L'UNO" non fa guerra a se stesso.
Questo insegnamento, dopo la Sua venuta, sarebbe dovuto essere fatto proprio da ognuno di noi e in particolar modo dai Presidenti delle nazioni del mondo e, con l'auspicio che possano finalmente aprire gli ochhi e vedere le atrocità che hanno commesso verso i propri fratelli e verso se stessi, si dedichino ad unificarsi in tutt'uno "Nazioni unite del mondo".
Come vi è un unico sole, un unico globo trerrestre, un 'unica casta, quella umana; un'unica religione, quella dell'amore, un unico linguaggio, quello del cuore ed un unico CREATORE. Questo comportamento, certamente, condurrebbe l'umanità alla realizzazione del progetto del Creatore diversamente, prima o poi, l'umanità soccomberà.
Cordialmente la suluto Vincenzo Nigro
Venerdì 22 aprile 2022 15:37:11
Puntata del 21 aprile 2022
Buongiorno,
preciso che seguo la vostra trasmissione da anni, in quanto ci sono approfondimenti interessanti, però vorrei esternare delle situazioni che a mio avviso sono sgradevoli.
1) Formigli ex gregario di Santoro, lo reputo una persona preparata ed intelligente, ma ha i seguenti problemi:
1) soffre di ideologia di sinistra, e non esita ad esternarla
2) il suo ruolo di conduttore, non lo svolge in maniera professionale, in quanto non si limita a porre domande, ed ascoltare le risposte, ma cerca di influenzare gli invitati a condividere il suo pensiero, e, se questo non avviene, manifesta il suo disappunto.
Alle volte, se non gli aggrada la risposta, toglie la parola ed il diritto di replica a chi ha
risposto con canoni diversi dal suo pensiero.
3) parla di democrazia, ma in realtà assume atteggiamenti di chi non lascia spazio a chi non la pensa come lui - questo comportamento, una volta, poteva essere di appannaggio della destra, ma da un po’ di tempo, é nel dna delle persone di sinistra.
4) invita dei personaggi, sicuramente a lui cari, ma che, secondo me, non hanno nulla a che vedere con gli argomenti trattati - ad esempio, cosa ci azzecca un Calabresi, scrittore, per parlare della guerra con l’Ucraina.
Da notare, che lo scrittore menzionato, guarda a caso, ha le stesse simpatie sinistroidi di Formigli - i due sono molto in sintonia, e sono ambedue abbastanza presuntuosi,
con l’aria saccente, ed anche permalosi.
Voglio farvi presente, che io non sono né di destra, né di sinistra, né di centro, amo
il contraddittorio, la trasparenza e la sincerità.
Tralascio l’abbassamento del livello degli invitati, che sta avvenendo da qualche tempo, che culmina con la presenza di Parenzo, personaggio che emula lo squallido fenomeno de Crucianismo, e che pensa di farsi notare con atteggiamenti altezzosi e provocatori, elementi caratteristici della Tv spazzatura.
La poca professionalità e stile, si sono manifestati in maniera lampante nel momento degli scambi avvenuti nella trasmissione del 21/04/22, tra Formigli, Parenzo e la giornalista russa, Olga Kurlaeva, che é stata quasi insultata, ed é stata oggetto di mancanza di rispetto.
Si può essere in disaccordo con ciò che dicono gli invitati - si può capire che spesso dicono anche delle falsità, ma l’atteggiamento deve essere sempre pragmatico, cauto e professionale - gli atteggiamenti poco rispettosi, aggressivi atti esclusivamente ad imporre il proprio pensiero, carichi di rivalità, che si trasforma quasi in odio, non sono degni comportamenti di chi fa informazione.
L’informazione libera e democratica, come dichiarano questi giornalisti, dev’essere “ L’ASCOLTO “ di chi questa informazione o notizia la riporta.
Si può essere d’accordo o no, anche quando si mente spudoratamente, ma mai
e poi mai, avere dei comportamenti come si sono visti - il rischio é che se non si accetta di buon grado il contradditosi, l’informazione diventa di parte, e questo non va bene.
Mi rivolgo a Lei, sig. Formigli, la sua intelligenza, penso che potrebbe dargli una mano
a migliorare questo approccio, ed elevarsi ad essere un giornalista super partes, cosa che la premierebbe umanamente e professionalmente.
Non penso di dare consigli a nessuno, sono un umile e semplice spettatore, esprimo solo il mio pensiero, che può anche non essere condiviso, ma che ci tengo ad esprimere.
Porgo distinti saluti, ed auguro buon lavoro a Lei ed il suo staff.
Lunedì 28 marzo 2022 22:57:44
Il prof. Orsini a Piazza Pulita
Vorrei farvi i miei complimenti x essere riusciti ad azzera totalmente la mia voglia di vedere la vs trasmissione. Da tempo ero già passato da ascoltatore assiduo ad ascoltatore randomico, poi giovedì scorso mi avete convinto definitivamente. E' vero che quasi tutti i personaggi erano già ben noti (a parte la signora "esperta" che, comunque, si è dimostrata veramente all'altezza) ma devo dire che l'organizzazione era perfetta !. Ancora complimenti e cordiali saluti
Domenica 27 marzo 2022 15:15:16
Dibattiti sulla guerra russo-ucraina a "Piazza Pulita"
Gentile Dottor Formigli, sono un metalmeccanico di 59 anni, semplice osservatore delle vicende internazionali e di geopolitica. Devo anzitutto applaudirla per l'editoriale del 24 marzo U. S. a Piazza Pulita in cui parla del Prof. Orsini. Sono totalmente d'accordo con Lei. La violenza con cui è stato attaccato in trasmissione non ha precedenti.
Egli fa delle analisi che possono trovare parere favorevole o contrario ma che devono essere ascoltate e rispettate. Io la vicenda in oggetto la conosco bene e la seguo dal 2014. Purtroppo la comunicazione dai principali media non viene esposta nella sua completezza e la stragrande maggioranza dell'opinione pubblica non può farsi un'idea oggettiva sul percorso storico e le cause che hanno provocato l'attuale disastro. Non sono filo-putiniano e condanno la guerra in ogni sua forma. Nel corso di una sua puntata Nathalie Tocci rivolgendosi ad Orsini ha detto a mio parere una cosa gravissima e altamente diseducativa:"... chi non ha vissuto personalmente la guerra non può raccontarla... " Questo significa che Paolo Mieli o Alessandro Barbero non possono fare conferenze, dibattiti o lezioni sulle guerre mondiali. Come può dire simili castronerie colei che oltre ad essere ricercatrice è anche il Direttore dell'Istituto Affari Internazionali? Voglio ringraziarla anche per aver ospitato Claudio Rovelli, lo conosco come fisico; persona di grande spessore. Mi permetto di segnalare anche: Gian Andrea Gaiani e Andrews Spannaus.
Continui così Dottor Formigli. Difenda sempre la libertà di espressione come sta facendo ora. Chapeau!
Dell'anna Maurizio
Domenica 27 marzo 2022 14:08:28
Gent. mo dott. Formigli, In relazione alla sua trasmissione del 23/03 complimenti per aver suscitato l’interesse da parte di molti utenti televisivi della trasmissione da lei condotta. Le email scritte in occasione della sua trasmissione dimostrano che ci sono ancora persone che dimostrano più competenze e buon senso rispetto ad alcuni invitati al suo dibattito dove, per motivi legati ad interessi di parte, cercano di impedire il libero pensiero con argomentazioni che spesso lasciano interdetti. Un grande plauso al Prof. Orsini per il suo coraggio nell’affrontare un argomento che per la maggioranza della classe politica Italiana è molto scomodo e viene estromesso dalla TV pubblica (alla faccia della democrazia) e dove al momento si cerca di convincere la maggioranza della popolazione a intervenire militarmente per difendere il popolo Ucraino. In queste ultime settimane ho potuto purtroppo constatare che conduttori televisivi e direttori di giornali si stanno adeguando a questa linea. Non li giustifico ma li posso comprendere, attenzione “a quel che si dice”. Purtroppo per loro esiste una MAGGIORANZA in questo Paese che la pensa diversamente ed è perciò necessario che questa maggioranza non disturbi la linea politica ad oggi seguita, una volta scesi sotto il 50%, qualsiasi cosa succeda, ” il POPOLO” era d’accordo. Che ci sia questa linea è evidente. Chi è favorevole ad una trattativa di pace tra le due parti, viene bollato come PUTINISTA, un termine offensivo che un conduttore non dovrebbe nemmeno far pronunciare. Non credo che il Papa possa essere definito un Putinista per la sua posizione dichiaratamente pacifista. Ricordiamoci con chi abbiamo a che fare. Abbiamo avuto in passato dittatori che hanno portato alla distruzione e alla morte di milioni di persone innocenti. Una trattativa si deve fare se vogliamo salvare i nostri cari e il mondo intero. Con le armi di distruzione di massa non si può scherzare, se si vuole giocare alla guerra dotiamo coloro che la vogliono fare di videogame con consolle da piazzare davanti alla televisione e relative pantofole.
Venerdì 25 marzo 2022 01:28:52
Pupazzi pericolosi
Sono inorridito dalla superficialità ed incompetenza, ma sopratutto pericolosità di alcuni personaggi dell'ultima parte della trasmissione, specialmente il rappresentante di Repubblica, interventisti e pro armi all'Ucraina. Posizioni di per sé rispettabili anche se non li condivido, la cosa terribile è la supponenza di essere l'unica iniziativa possibile ridicolizzato gli altri interlocutori con altra idea. Per ultimo ribadisco la superficialità e pericolosità dell'ignoranza quando non si sa ne si discute delle leggi anti russofone prima del 2014, dei misfatti dell'ultranazionalista-destro Reggimento Azov e neanche di chi ha affossato, modificandoli unilateralmente, gli accordi di Minsk 1 e 2; il Parlamento Ucraino!
Venerdì 25 marzo 2022 00:40:55
Commento su intervento Lucarelli
Buonasera. Volevo commentare la frase inerente la "t-shirt" e l'abbigliamento del Presidente Ucraino e relativi paragoni con le felpe salviniane. Mi è sembrato tutto fuori luogo e banale. Vorrei ricordare che l'articolo 87 della Costituzione italiana stabilisce che il presidente della Repubblica ha «il comando delle Forze armate. Non conosco la costituzione Ucraina ma posso presumere possa avere una similitudine. Il Presidente Ucraino si è messo una divisa militare ricordiamo che è in guerra, e non in un salotto a commentare comodamente seduto. Questi commenti relativi all'abbigliamento fatti dalla sig. ra Lucarelli sono stati proprio banali. Grazie
Il mio manifesto sul lavoro