Considerazioni guerra Ucraina
Messaggio per David Parenzo
Mercoledì 19 febbraio 2025 12:55:31
Buongiorno Dottor Parenzo, seguendo stamattina i vari talk show su LA7, rimango stupita su alcune posizioni espresse che sembrano addossare la responsabilità della guerra al Presidente Zelensky colpevole di non cercare la pace.
Purtroppo l'avvento del presidente U. S. A ha provocato uno sconvolgimento a livello planetario, una vera e propria iattura per le sorti della guerra in Ucraina. Non si può non comprendere che le azioni di Trump sono un vero e proprio tradimento, ma era immaginabile vista la natura del presidente meno rappresentativo degli Stati Uniti, un pregiudicato, divisivo, privo di scrupoli, dedito soltanto
al dio danaro, interessato solo a fare affari, circondato da un gruppo di oligarchi, famelici come lupi il cui intento ora è quello di consolidare la loro azione a livello geopolitico. Insomma per molti versi si ripetono e si intravedono quelli che furono i prodromi che precedettero la seconda guerra mondiale. All'epoca ci furono gli accordi segreti di due folli: Hitler e Stalin, oggi si intravedono accordi ancora più micidiali fra due individui a dir poco spregevoli: Putin e Trump. Il fatto che Trump pretenda la concessione delle terre rare accampando 500 mld spesi dagli USA (una vera menzogna in quanto hanno speso poco più della UE), testimonia la natura di affarista palazzinaro. Il fatto che voglia impedire alla UE di partecipare al tavolo delle trattative indica che vuole impedire a chiunque di difendere gli interessi della Nazione Ucraina, facendo affari con Putin e passando sulle teste degli eroici Ucraini. Per alcuni dei suoi ospiti, Putin vuole la pace, mentre Zelensky, testardamente, non la vuole davvero. Bisognerebbe chiedere a questi "uomini giusti" perché allora stamattina la Russia ha bombardato nuovamente Odessa e da giorni ha programmato l' arruolamento di altri 100.000 soldati? Quello che è certo è che uomini come Trump e Putin puntano a cambiare l'ordine internazionale senza curarsi delle conseguenze e, in particolare su Trump, è sconfortante che metà degli americani non lo abbia capito nonostante i fin troppi segnali. È sgomentevole che una grande democrazia come quella americana non abbia colto certi fatti che erano propedeutici a questo terremoto politico.
Grazie per l'attenzione e Le rivolgo i migliori auguri per la Sua attività.
Purtroppo l'avvento del presidente U. S. A ha provocato uno sconvolgimento a livello planetario, una vera e propria iattura per le sorti della guerra in Ucraina. Non si può non comprendere che le azioni di Trump sono un vero e proprio tradimento, ma era immaginabile vista la natura del presidente meno rappresentativo degli Stati Uniti, un pregiudicato, divisivo, privo di scrupoli, dedito soltanto
al dio danaro, interessato solo a fare affari, circondato da un gruppo di oligarchi, famelici come lupi il cui intento ora è quello di consolidare la loro azione a livello geopolitico. Insomma per molti versi si ripetono e si intravedono quelli che furono i prodromi che precedettero la seconda guerra mondiale. All'epoca ci furono gli accordi segreti di due folli: Hitler e Stalin, oggi si intravedono accordi ancora più micidiali fra due individui a dir poco spregevoli: Putin e Trump. Il fatto che Trump pretenda la concessione delle terre rare accampando 500 mld spesi dagli USA (una vera menzogna in quanto hanno speso poco più della UE), testimonia la natura di affarista palazzinaro. Il fatto che voglia impedire alla UE di partecipare al tavolo delle trattative indica che vuole impedire a chiunque di difendere gli interessi della Nazione Ucraina, facendo affari con Putin e passando sulle teste degli eroici Ucraini. Per alcuni dei suoi ospiti, Putin vuole la pace, mentre Zelensky, testardamente, non la vuole davvero. Bisognerebbe chiedere a questi "uomini giusti" perché allora stamattina la Russia ha bombardato nuovamente Odessa e da giorni ha programmato l' arruolamento di altri 100.000 soldati? Quello che è certo è che uomini come Trump e Putin puntano a cambiare l'ordine internazionale senza curarsi delle conseguenze e, in particolare su Trump, è sconfortante che metà degli americani non lo abbia capito nonostante i fin troppi segnali. È sgomentevole che una grande democrazia come quella americana non abbia colto certi fatti che erano propedeutici a questo terremoto politico.
Grazie per l'attenzione e Le rivolgo i migliori auguri per la Sua attività.
Da: Patrizia Di Giorgio
Rispondi a Patrizia Di Giorgio
Scrivi un nuovo messaggio a David Parenzo
Altri messaggi recenti per David Parenzo
-
Protezione dati personali Inps
Lunedì 28 ottobre 2024 21:35:46 -
Mercoledì 19 giugno 2024 11:46:45 -
Comportamento del giornalista Dragoni
Venerdì 14 giugno 2024 19:50:19 -
L'aria che tira del 11/01/2024
Giovedì 11 gennaio 2024 13:30:58
Leggi tutti i messaggi per David Parenzo