Prenotazione vaccino Covid impossible sul sito Toscana per i non residenti in Italia
Messaggio per Francesco Paolo Figliuolo
			
			Martedì 15 giugno 2021 11:06:57
		
		
		
			Buongiorno, 
Sono un'italiana residente all'estero e attualmente domiciliata in Toscana. Non riesco a vaccinarmi perché il sito delle prenotazioni della Regione Toscana non fornisce informazioni chiare per compilare i vari campi.
Ho provato ad iscrivermi con il gruppo della mia fascia di età, ma si richiede la tessera sanitaria.
Ho tentato quindi di utilizzare il gruppo "Non iscritti SSN", ma si richiede un codice numerico di cui non si specifica la natura. Dopo aver provato varie possibilità, ho chiamato il numero 055 ------- e mi é stato detto che il codice numerico si riferisce al numero d'iscrizione all'AIRE.
Ho quindi inserito il mio numero di iscrizione, ma anche questo numero risulta non valido.
Ho richiamato lo stesso numero e questa volta hanno preso i miei dati e mi hanno detto che l'ASL mi ricontatterà. Speriamo!
Mi sembrerebbe opportuno indicare sul sito di quale codice numerico si tratta e dove ottenerlo, altrimenti é inutile pubblicizzare l'apertura delle vaccinazioni anche ai non residenti, se poi non si da loro la possibilità di prenotare direttamente sul sito.
Come faccio a vaccinarmi?
Con la speranza che l'italiano residente all'estero non sia trattato come un cittadino di secondo grado.
Cordiali saluti,
Anna Falaschi
		
		Sono un'italiana residente all'estero e attualmente domiciliata in Toscana. Non riesco a vaccinarmi perché il sito delle prenotazioni della Regione Toscana non fornisce informazioni chiare per compilare i vari campi.
Ho provato ad iscrivermi con il gruppo della mia fascia di età, ma si richiede la tessera sanitaria.
Ho tentato quindi di utilizzare il gruppo "Non iscritti SSN", ma si richiede un codice numerico di cui non si specifica la natura. Dopo aver provato varie possibilità, ho chiamato il numero 055 ------- e mi é stato detto che il codice numerico si riferisce al numero d'iscrizione all'AIRE.
Ho quindi inserito il mio numero di iscrizione, ma anche questo numero risulta non valido.
Ho richiamato lo stesso numero e questa volta hanno preso i miei dati e mi hanno detto che l'ASL mi ricontatterà. Speriamo!
Mi sembrerebbe opportuno indicare sul sito di quale codice numerico si tratta e dove ottenerlo, altrimenti é inutile pubblicizzare l'apertura delle vaccinazioni anche ai non residenti, se poi non si da loro la possibilità di prenotare direttamente sul sito.
Come faccio a vaccinarmi?
Con la speranza che l'italiano residente all'estero non sia trattato come un cittadino di secondo grado.
Cordiali saluti,
Anna Falaschi
			 
			Da: Anna Falaschi
		
		
		
		
		Scrivi un nuovo messaggio a Francesco Paolo Figliuolo
Altri messaggi recenti per Francesco Paolo Figliuolo
- 
						Auguri ad majora semper per la prosecuzione della Sua carriera
						
 Venerdì 18 marzo 2022 22:29:51
- 
						Auguri ad majora semper per i Suoi ulteriori successi nella Sua Carriera
						
 Giovedì 17 marzo 2022 21:49:36
- 
						Richiesta sollecito arrivo vaccino novavax
						
 Sabato 5 febbraio 2022 10:24:18
- 
						Effettuazione gratuita di test antigenici rapidi
						
 Mercoledì 12 gennaio 2022 20:08:03
- 
						Intervento per vaccinarsi: Prima dose
						
 Sabato 8 gennaio 2022 10:03:19
- 
						Vaccinazione con NOVAVAX
						
 Mercoledì 5 gennaio 2022 13:13:36
- 
						Rifiuto vaccinazione Booster da parte del personale vaccinante Verona
						
 Martedì 4 gennaio 2022 15:21:35
- 
						Vaccino
						
 Lunedì 3 gennaio 2022 20:30:19
- 
						Disfunzione logistica x covi
						
 Martedì 28 dicembre 2021 09:45:29
- 
						Nota urgente per il Generale Figliuolo
						
 Sabato 27 novembre 2021 05:55:43
Leggi tutti i messaggi per Francesco Paolo Figliuolo

