Siete grandi e vaccinati
Messaggio per Lilli Gruber
			
			Domenica 16 gennaio 2022 17:18:22
		
		
		
			Quand’ero giovane, ormai decenni fa, frequente era l’uso dei proverbi, brevi affermazioni la cui veridicità si era distillata nel tempo e, fatta propria da decine di generazioni, diventava un esercizio di saggezza condivisa così lontano dalle esternazioni farneticanti, individuali e irresponsabili dell’ io dIO di oggi.
Tra questi c’era un modo di dire che si riservava a coloro che pur adulti non intendevano ascoltare consigli. Si diceva: fai un po’ come vuoi, sei grande e vaccinato, sottolineando, con i due aggettivi, lo stato di grazia dell’individuo, la sua forza (grande) che derivava da una esperienza messa già alla prova dagli antigeni/insidie della vita (vaccinato).
L’aggettivo vaccinato portava con sé un intrinseco valore positivo accettato dalla comunità intera perché memorabili rimanevano i drammi causati dal vaiolo, dal carbonchio, dalla rabbia, dalla difterite, dalla tubercolosi, dal tetano, dal morbillo, dalla polio, dalla pertosse, dalla meningite.
Accadde poi che il sentimento di invincibilità delle società opulenti del secolo ventunesimo, nutrito quotidianamente da una falsa quanto esasperata esaltazione delle libertà dei singoli portò a dimenticare i proverbi e i modi di dire, troppo plebei e condivisi (ma non sarebbe questo il senso del social ?) per lasciare spazio a farneticazioni estemporanee quanto irrilevanti espresse da individui sempre più ossessionati da se stessi.
Dalla saggezza siam passati al delirio.
		
		Tra questi c’era un modo di dire che si riservava a coloro che pur adulti non intendevano ascoltare consigli. Si diceva: fai un po’ come vuoi, sei grande e vaccinato, sottolineando, con i due aggettivi, lo stato di grazia dell’individuo, la sua forza (grande) che derivava da una esperienza messa già alla prova dagli antigeni/insidie della vita (vaccinato).
L’aggettivo vaccinato portava con sé un intrinseco valore positivo accettato dalla comunità intera perché memorabili rimanevano i drammi causati dal vaiolo, dal carbonchio, dalla rabbia, dalla difterite, dalla tubercolosi, dal tetano, dal morbillo, dalla polio, dalla pertosse, dalla meningite.
Accadde poi che il sentimento di invincibilità delle società opulenti del secolo ventunesimo, nutrito quotidianamente da una falsa quanto esasperata esaltazione delle libertà dei singoli portò a dimenticare i proverbi e i modi di dire, troppo plebei e condivisi (ma non sarebbe questo il senso del social ?) per lasciare spazio a farneticazioni estemporanee quanto irrilevanti espresse da individui sempre più ossessionati da se stessi.
Dalla saggezza siam passati al delirio.
			 
			Da: Diego
		
		
		
		
		Scrivi un nuovo messaggio a Lilli Gruber
Altri messaggi recenti per Lilli Gruber
- 
						Mistificazioni per assicurarsi il potere
						
 Sabato 25 ottobre 2025 09:19:22
- 
						Ho visto un film
						
 Domenica 5 ottobre 2025 09:44:13
- 
						Sveglia
						
 Lunedì 15 settembre 2025 07:57:43
- 
						Demorazia
						
 Sabato 21 giugno 2025 18:25:59
- 
						Chi difende i diritti dei lavoratori?
						
 Venerdì 13 giugno 2025 09:02:28
- 
						Perché non parla mal del caso Paragon
						
 Lunedì 2 giugno 2025 09:58:21
- 
						Era un magistrato?
						
 Giovedì 29 maggio 2025 10:15:16
- 
						Ddl sicurezza
						
 Mercoledì 28 maggio 2025 19:04:40
- 
						Lacrime per le vittime di Gaza
						
 Domenica 18 maggio 2025 18:08:55
- 
						Il Papa degli ultimi
						
 Martedì 29 aprile 2025 11:16:50
Leggi tutti i messaggi per Lilli Gruber

