Grazie, donne iraniane
Messaggio per Lilli Gruber
Venerdì 25 novembre 2022 08:37:20
Grazie, donne iraniane
E’ un mostro micidiale il fanatismo religioso,
che ritiene il tentativo di libertà blasfemo e dannoso
e odia le donne e ogni loro gesto di emancipazione;
negare a loro i diritti è una costante ossessione.
Gli ayatollah in Iran hanno instaurato una dittatura
e il controllo su cittadini suscita rassegnazione e paura.
Una giovane non indossava il velo come da regole richiesto
e ha trovato la morte dopo un massacrante arresto.
A ciò si sono accesi di alcune donne condanna e sdegno
e, coraggiose, a difesa dei diritti hanno preso l’impegno.
Si sono tolte il velo che oscurava il loro volto;
hanno tagliato i capelli e il loro grido è stato accolto
da migliaia di donne ed è scoppiata la ribellione,
che si è diffusa subito in tutta l’intera Nazione.
Si sono uniti a loro mariti, operai e studenti
e il grido di libertà è cresciuto in pochi momenti.
La repressione è stata immediata e cruenta
e il numero delle vittime ogni giorno aumenta.
Ma le donne a mani nude continuano a lottare
e, cantando “Bella ciao”, decise la vita ad immolare.
“ La vita senza libertà è vita di vera schiavitù”,
gridano, e vili servitori spengono tante gioventù.
Il grido delle iraniane si è sparso in tutte le Nazioni,
e si sono svolte spontanee e vaste manifestazioni.
Quel grido è certamente l’essenza dell’umanità,
che non può essere tale senza autentica libertà.
Quel grido, che sta costando carcere e morte,
ci ammonisce che la nostra autentica sorte
è combattere contro tirannie e ogni religione
che oscurano la libertà con prigione e morte.
Grazie, iraniane. Ci ricordate le donne della Nazione francese
che nel 1789 spronarono i mariti a cancellare le secolari offese.
Pasquino, novembre 2022
E’ un mostro micidiale il fanatismo religioso,
che ritiene il tentativo di libertà blasfemo e dannoso
e odia le donne e ogni loro gesto di emancipazione;
negare a loro i diritti è una costante ossessione.
Gli ayatollah in Iran hanno instaurato una dittatura
e il controllo su cittadini suscita rassegnazione e paura.
Una giovane non indossava il velo come da regole richiesto
e ha trovato la morte dopo un massacrante arresto.
A ciò si sono accesi di alcune donne condanna e sdegno
e, coraggiose, a difesa dei diritti hanno preso l’impegno.
Si sono tolte il velo che oscurava il loro volto;
hanno tagliato i capelli e il loro grido è stato accolto
da migliaia di donne ed è scoppiata la ribellione,
che si è diffusa subito in tutta l’intera Nazione.
Si sono uniti a loro mariti, operai e studenti
e il grido di libertà è cresciuto in pochi momenti.
La repressione è stata immediata e cruenta
e il numero delle vittime ogni giorno aumenta.
Ma le donne a mani nude continuano a lottare
e, cantando “Bella ciao”, decise la vita ad immolare.
“ La vita senza libertà è vita di vera schiavitù”,
gridano, e vili servitori spengono tante gioventù.
Il grido delle iraniane si è sparso in tutte le Nazioni,
e si sono svolte spontanee e vaste manifestazioni.
Quel grido è certamente l’essenza dell’umanità,
che non può essere tale senza autentica libertà.
Quel grido, che sta costando carcere e morte,
ci ammonisce che la nostra autentica sorte
è combattere contro tirannie e ogni religione
che oscurano la libertà con prigione e morte.
Grazie, iraniane. Ci ricordate le donne della Nazione francese
che nel 1789 spronarono i mariti a cancellare le secolari offese.
Pasquino, novembre 2022
Da: Ilaria Galiano
Scrivi un nuovo messaggio a Lilli Gruber
Altri messaggi recenti per Lilli Gruber
-
La fantasia di Pasquino
Lunedì 23 gennaio 2023 21:15:10 -
Una Presidente teatrante
Domenica 22 gennaio 2023 11:48:54 -
La cultura come forza liberatoria (Un arduo compito per la Sinistra)
Mercoledì 4 gennaio 2023 12:04:51 -
Una bestia disumana
Martedì 20 dicembre 2022 07:38:44 -
Ponte sullo stretto di Messina
Sabato 26 novembre 2022 09:24:30 -
La Nazione: realtà storica in estinzione
Giovedì 27 ottobre 2022 08:31:19 -
Bella ciao e Pasquino
Venerdì 14 ottobre 2022 11:19:18 -
Stamattina mi sono alzato e ho trovato l’invasor
Giovedì 13 ottobre 2022 17:37:53 -
Tragedia della Marmolada
Martedì 5 luglio 2022 10:03:52
Leggi tutti i messaggi per Lilli Gruber