La cultura come forza liberatoria (Un arduo compito per la Sinistra)
Messaggio per Lilli Gruber
			
			Mercoledì 4 gennaio 2023 12:04:51
		
		
		
			La cultura come forza liberatoria
(Un arduo compito per la Sinistra)
Nel 1700 in Francia sorse un movimento culturale,
che si diffuse subito oltre il territorio nazionale.
Voltaire sostenne con forza la tolleranza,
Diderot diffuse la cultura con costanza,
Rousseau propose come governo la democrazia
di contro ai soprusi del dispotismo della monarchia.
Era l’Illuminismo che abbatteva le vetuste barriere
e il cui principio, fondante era ” Osa sapere”.
Da allora l’Europa intraprese un nuovo cammino
per l’uguaglianza e per i diritti di ogni cittadino.
Nella Rivoluzione Francese e nell’Illuminismo
si trovano le radici del socialismo e del liberalismo.
La lotta di classe è vista come motore della Storia,
ma soprattutto la cultura è la vera forza liberatoria.
La Sinistra oggi, oltre a difendere i suoi valori,
l’emancipazione e i diritti per tutti i lavoratori,
deve diffondere nei Paesi Arabi la luce dell’Illuminismo
per introdurre le contraddizioni nei Paesi dell'Islamismo
e possa abbattere le teocrazie, causa del servilismo,
del disprezzo e del martirio del genere femminile:
donne iraniane assassinate da governo truce e vile.
Ma prima deve cacciare i corrotti di oggi e quelli di ieri,
prezzolati lautamente dai malfidi principi petrolieri.
Svolgendo questo compito più che onorevole,
la Sinistra acquisterebbe merito storico e lodevole.
Pasquino, gennaio 2023
		
		(Un arduo compito per la Sinistra)
Nel 1700 in Francia sorse un movimento culturale,
che si diffuse subito oltre il territorio nazionale.
Voltaire sostenne con forza la tolleranza,
Diderot diffuse la cultura con costanza,
Rousseau propose come governo la democrazia
di contro ai soprusi del dispotismo della monarchia.
Era l’Illuminismo che abbatteva le vetuste barriere
e il cui principio, fondante era ” Osa sapere”.
Da allora l’Europa intraprese un nuovo cammino
per l’uguaglianza e per i diritti di ogni cittadino.
Nella Rivoluzione Francese e nell’Illuminismo
si trovano le radici del socialismo e del liberalismo.
La lotta di classe è vista come motore della Storia,
ma soprattutto la cultura è la vera forza liberatoria.
La Sinistra oggi, oltre a difendere i suoi valori,
l’emancipazione e i diritti per tutti i lavoratori,
deve diffondere nei Paesi Arabi la luce dell’Illuminismo
per introdurre le contraddizioni nei Paesi dell'Islamismo
e possa abbattere le teocrazie, causa del servilismo,
del disprezzo e del martirio del genere femminile:
donne iraniane assassinate da governo truce e vile.
Ma prima deve cacciare i corrotti di oggi e quelli di ieri,
prezzolati lautamente dai malfidi principi petrolieri.
Svolgendo questo compito più che onorevole,
la Sinistra acquisterebbe merito storico e lodevole.
Pasquino, gennaio 2023
			 
			Da: Galiano Ilaria
		
		
		
		
		Scrivi un nuovo messaggio a Lilli Gruber
Altri messaggi recenti per Lilli Gruber
- 
						Mistificazioni per assicurarsi il potere
						
 Sabato 25 ottobre 2025 09:19:22
- 
						Ho visto un film
						
 Domenica 5 ottobre 2025 09:44:13
- 
						Sveglia
						
 Lunedì 15 settembre 2025 07:57:43
- 
						Demorazia
						
 Sabato 21 giugno 2025 18:25:59
- 
						Chi difende i diritti dei lavoratori?
						
 Venerdì 13 giugno 2025 09:02:28
- 
						Perché non parla mal del caso Paragon
						
 Lunedì 2 giugno 2025 09:58:21
- 
						Era un magistrato?
						
 Giovedì 29 maggio 2025 10:15:16
- 
						Ddl sicurezza
						
 Mercoledì 28 maggio 2025 19:04:40
- 
						Lacrime per le vittime di Gaza
						
 Domenica 18 maggio 2025 18:08:55
- 
						Il Papa degli ultimi
						
 Martedì 29 aprile 2025 11:16:50
Leggi tutti i messaggi per Lilli Gruber

