La cultura come forza liberatoria (Un arduo compito per la Sinistra)
Messaggio per Lilli Gruber
Mercoledì 4 gennaio 2023 12:04:51
La cultura come forza liberatoria
(Un arduo compito per la Sinistra)
Nel 1700 in Francia sorse un movimento culturale,
che si diffuse subito oltre il territorio nazionale.
Voltaire sostenne con forza la tolleranza,
Diderot diffuse la cultura con costanza,
Rousseau propose come governo la democrazia
di contro ai soprusi del dispotismo della monarchia.
Era l’Illuminismo che abbatteva le vetuste barriere
e il cui principio, fondante era ” Osa sapere”.
Da allora l’Europa intraprese un nuovo cammino
per l’uguaglianza e per i diritti di ogni cittadino.
Nella Rivoluzione Francese e nell’Illuminismo
si trovano le radici del socialismo e del liberalismo.
La lotta di classe è vista come motore della Storia,
ma soprattutto la cultura è la vera forza liberatoria.
La Sinistra oggi, oltre a difendere i suoi valori,
l’emancipazione e i diritti per tutti i lavoratori,
deve diffondere nei Paesi Arabi la luce dell’Illuminismo
per introdurre le contraddizioni nei Paesi dell'Islamismo
e possa abbattere le teocrazie, causa del servilismo,
del disprezzo e del martirio del genere femminile:
donne iraniane assassinate da governo truce e vile.
Ma prima deve cacciare i corrotti di oggi e quelli di ieri,
prezzolati lautamente dai malfidi principi petrolieri.
Svolgendo questo compito più che onorevole,
la Sinistra acquisterebbe merito storico e lodevole.
Pasquino, gennaio 2023
(Un arduo compito per la Sinistra)
Nel 1700 in Francia sorse un movimento culturale,
che si diffuse subito oltre il territorio nazionale.
Voltaire sostenne con forza la tolleranza,
Diderot diffuse la cultura con costanza,
Rousseau propose come governo la democrazia
di contro ai soprusi del dispotismo della monarchia.
Era l’Illuminismo che abbatteva le vetuste barriere
e il cui principio, fondante era ” Osa sapere”.
Da allora l’Europa intraprese un nuovo cammino
per l’uguaglianza e per i diritti di ogni cittadino.
Nella Rivoluzione Francese e nell’Illuminismo
si trovano le radici del socialismo e del liberalismo.
La lotta di classe è vista come motore della Storia,
ma soprattutto la cultura è la vera forza liberatoria.
La Sinistra oggi, oltre a difendere i suoi valori,
l’emancipazione e i diritti per tutti i lavoratori,
deve diffondere nei Paesi Arabi la luce dell’Illuminismo
per introdurre le contraddizioni nei Paesi dell'Islamismo
e possa abbattere le teocrazie, causa del servilismo,
del disprezzo e del martirio del genere femminile:
donne iraniane assassinate da governo truce e vile.
Ma prima deve cacciare i corrotti di oggi e quelli di ieri,
prezzolati lautamente dai malfidi principi petrolieri.
Svolgendo questo compito più che onorevole,
la Sinistra acquisterebbe merito storico e lodevole.
Pasquino, gennaio 2023
Da: Galiano Ilaria
Scrivi un nuovo messaggio a Lilli Gruber
Altri messaggi recenti per Lilli Gruber
-
Per Pasquino con un grazie al Sig. Legnani
Giovedì 28 settembre 2023 12:04:11 -
Il consenso attraverso le paure
Mercoledì 27 settembre 2023 19:51:43 -
Grazie Anna
Lunedì 28 agosto 2023 13:33:57 -
La volpe e l'uva
Lunedì 28 agosto 2023 11:50:39 -
I Patrioti
Domenica 27 agosto 2023 23:16:53 -
Bravo Pasquino
Giovedì 15 giugno 2023 10:07:45 -
Il premier autentico
Giovedì 15 giugno 2023 07:25:07 -
Contanti o fattura?
Sabato 3 giugno 2023 10:46:16 -
Fazio e Littizzetto ingiustamente una ingiustizia palese
Sabato 27 maggio 2023 13:23:16 -
“Che tempo che fa”, trasmissione di cultura. - Pasquino
Giovedì 25 maggio 2023 19:56:14
Leggi tutti i messaggi per Lilli Gruber