Applausi al pensiero della Gabanelli sulla guerra ucraina
Messaggio per Milena Gabanelli
Venerdì 25 febbraio 2022 15:58:16
Buongiorno ho letto molti commenti, purtroppo non positivi, sulla idea di quello che si può fare come piccolo contributo sulla guerra in ucraina.
A parole e sulla tastiera siamo tutti rivoluzionari. ecologisti, pacifisti e quando qualcuno chiede un piccolo impegno cominciano i distingui perché fra il dire e fare in mezzo ci sta’ il mare. Purtroppo si vuole sempre il meglio con impegno zero. Mi son permesso di scriverle per manifestarle la mia solideraietà scrivere anche a rubtriche televise queste poche righe. grazie saluti pio potenza.
Buongiorno, una voce di un cittadino comune.
Tutto bello, manifestazioni, impegni, ma lanciare un messaggio forte alla società civile su quanto potrebbe fare? Es. ridurre al minimo possibile l’utilizzo di una fonte cha a noi crea problemi economici e guadagni ingenti alla russia, modificare, quanto possibile i nostri stili di vita cercando di ridurre i consumi energetici, che siano benzina o gas e tutto quanto non strettamente indispensabili. La cina con le sue mosse sostiene indirettamente la russia, bene boicottiamo gli affari cinesi, anche questo quanto possibile, magari pagando un po’ di più i prodotti italiani o europei Oltre alle belle parole, che stanno a zero, bisogna che ognuno di noi faccia la sua piccola parte. Questo, forse, è essere veramente poco contro la guerra, forse è banale, ma è la opinione di un cittadino che ascolta dibattiti, dibattiti, dibattiti e dibattiti. Grazie distinti saluti pio potenza
A parole e sulla tastiera siamo tutti rivoluzionari. ecologisti, pacifisti e quando qualcuno chiede un piccolo impegno cominciano i distingui perché fra il dire e fare in mezzo ci sta’ il mare. Purtroppo si vuole sempre il meglio con impegno zero. Mi son permesso di scriverle per manifestarle la mia solideraietà scrivere anche a rubtriche televise queste poche righe. grazie saluti pio potenza.
Buongiorno, una voce di un cittadino comune.
Tutto bello, manifestazioni, impegni, ma lanciare un messaggio forte alla società civile su quanto potrebbe fare? Es. ridurre al minimo possibile l’utilizzo di una fonte cha a noi crea problemi economici e guadagni ingenti alla russia, modificare, quanto possibile i nostri stili di vita cercando di ridurre i consumi energetici, che siano benzina o gas e tutto quanto non strettamente indispensabili. La cina con le sue mosse sostiene indirettamente la russia, bene boicottiamo gli affari cinesi, anche questo quanto possibile, magari pagando un po’ di più i prodotti italiani o europei Oltre alle belle parole, che stanno a zero, bisogna che ognuno di noi faccia la sua piccola parte. Questo, forse, è essere veramente poco contro la guerra, forse è banale, ma è la opinione di un cittadino che ascolta dibattiti, dibattiti, dibattiti e dibattiti. Grazie distinti saluti pio potenza
Da: Pio Potenza
Scrivi un nuovo messaggio a Milena Gabanelli
Altri messaggi recenti per Milena Gabanelli
-
Partite Iva Forfettario
Martedì 28 febbraio 2023 09:03:38 -
Flat tax
Lunedì 27 febbraio 2023 21:01:57 -
Intervento del 20/02/2023 a LA7 di Mentana
Martedì 21 febbraio 2023 11:36:13 -
Opzione Donna
Mercoledì 18 gennaio 2023 19:28:19 -
KiteGen, perché non decolla ?
Giovedì 15 dicembre 2022 09:59:11 -
Tecnologia molto sospetta
Martedì 21 giugno 2022 17:40:45 -
Crisi energetica
Lunedì 16 maggio 2022 20:28:28 -
Università e corsi on line
Giovedì 28 aprile 2022 23:53:50 -
Denuncia a magistratura corrotta
Martedì 19 aprile 2022 01:25:35 -
Uso razionale dell'energia
Lunedì 4 aprile 2022 09:47:23
Leggi tutti i messaggi per Milena Gabanelli