Partite Iva Forfettario
Messaggio per Milena Gabanelli
Martedì 23 giugno 2020 22:57:13
Buon giorno Milena,
sono un libero professionista che è dovuto diventarlo perché la Olivetti bene o male è sparita dal mercato... !
Ho sentito il suo intervento circa il regime forfettario delle partite IVA al 15% e... mi scuso con lei ma l'ho trovato inesatto e forviante.
Lei ha paragonato una partita IVA con un dipendente idraulico e alla fine, da quanto visto, sembra che a tutti gli idraulici convenga aprire una partita IVA!
Non è così perché lei alla fine dice che con le stesse caratteristiche la partita IVA intasca 8K€ in più... ma doveva approfondire e dire che: 1) Il dipendente se si ammala manda un certificato e il suo mese è salvo la partita IVA no a meno di assicurazioni costose che vanno a erodere gli 8K€ 2) ogni anno uno stipendio del dipendente va in TFR... la partita IVA no! 3) Quando va in pensione la partita IVA porta a casa si e no 1000€ il dipendente invece gli cambia poco rispetto allo stipendio 4) e fondamentale se capitano 3 o 4 giorni di non lavoro il dipendente lo stipendio lo ha ugualmente la partita IVA no... ! lei mi dirà ma io ho fatto una comparazione sull'anno fiscale... si ma su un anno l'anno dopo c'è una pandemia... il dipendente non cambia nulla la partita IVA si!. .. ! Insomma io lo rivedrei questo suo video! !
sono un libero professionista che è dovuto diventarlo perché la Olivetti bene o male è sparita dal mercato... !
Ho sentito il suo intervento circa il regime forfettario delle partite IVA al 15% e... mi scuso con lei ma l'ho trovato inesatto e forviante.
Lei ha paragonato una partita IVA con un dipendente idraulico e alla fine, da quanto visto, sembra che a tutti gli idraulici convenga aprire una partita IVA!
Non è così perché lei alla fine dice che con le stesse caratteristiche la partita IVA intasca 8K€ in più... ma doveva approfondire e dire che: 1) Il dipendente se si ammala manda un certificato e il suo mese è salvo la partita IVA no a meno di assicurazioni costose che vanno a erodere gli 8K€ 2) ogni anno uno stipendio del dipendente va in TFR... la partita IVA no! 3) Quando va in pensione la partita IVA porta a casa si e no 1000€ il dipendente invece gli cambia poco rispetto allo stipendio 4) e fondamentale se capitano 3 o 4 giorni di non lavoro il dipendente lo stipendio lo ha ugualmente la partita IVA no... ! lei mi dirà ma io ho fatto una comparazione sull'anno fiscale... si ma su un anno l'anno dopo c'è una pandemia... il dipendente non cambia nulla la partita IVA si!. .. ! Insomma io lo rivedrei questo suo video! !
Da: Paolo
Scrivi un nuovo messaggio a Milena Gabanelli
Altri messaggi recenti per Milena Gabanelli
-
Uso dei farmaci (differenza tra nord e sud))
Giovedì 25 febbraio 2021 12:48:36 -
Vitamine, magnesio, zinco etc.. Che truffa!
Mercoledì 21 maggio 2025 12:29:10 -
Libro: C'era una volta il vero senso della Politica
Lunedì 5 maggio 2025 21:31:22 -
8 marzo: festa della donna o illusione? Il caso di una moglie trattata come una debitrice
Domenica 23 febbraio 2025 16:42:30 -
Buongiorno, Vorrei entrare in contatto con dott. ssa Milena Gabanelli oppure il suo staff - proponendo un articolo/dataroom
Venerdì 24 gennaio 2025 12:57:32 -
Tecnologia satellitare e libero arbitrio
Domenica 14 giugno 2020 09:44:22 -
Denuncia poca trasparenza concorso scuola PNRR 2023/24 Regione Veneto
Mercoledì 24 giugno 2020 16:08:58 -
Farmaci oncologici ad alto costo e sostenibilità del SSN
Mercoledì 30 ottobre 2024 13:24:01 -
Farmaci oncologici ad alto costo e sostenibilità del SSN
Mercoledì 17 giugno 2020 14:48:11 -
Invio proposta per indagine su truffe telefoniche
Domenica 21 luglio 2024 10:14:59
Leggi tutti i messaggi per Milena Gabanelli