Il Partito d'Azione, questo sconosciuto

Messaggio per Paolo Mieli

Sabato 12 giugno 2021 23:44:47
Gent. mo dott. Mieli, seguo con interesse le trasmissioni di Storia che la vedono coordinatore e conduttore. In una puntata recente (non ricordo se su Rai 3 o sul canale 54) un giovane storico trattava il tema del Confino. Parlando degli oppositori del Regime (sia dei primi Antifascisti, sia poi dei protagonisti della Resistenza), si sottolineava la loro militanza nei Partiti Comunista e Socialista. Subito dopo, in maniera quasi consequenziale, a proposito del Confino, come se si stesse parlando di politici comunisti o socialisti, lo storico disse che aveva suscitato particolare impressione l'arresto di Ferruccio Parri. Né in questo passaggio, né successivamente, fu detto che Parri apparteneva al Partito d'Azione. Questo Gruppo ebbe figure splendide di politici laici, lungimiranti, di grande levatura intellettuale e morale, di grandissima importanza nel panorama dell'Antifascismo e della politica del dopoguerra, però non è stato mai nominato nel corso della trasmissione. Devo dirle che sono rimasta stupita di questa "damnatio memoriae", senz'altro involontaria, ma non accettabile in una presentazione storica che dovrebbe garantire un quadro completo e oggettivo del periodo trattato.
La ringrazio dell'attenzione e mi scuso per il disturbo. Cordiali saluti. Daniela Pongiglione
Da: Daniela Pongiglione

Rispondi a Daniela Pongiglione

Scrivi un nuovo messaggio a Paolo Mieli

Altri messaggi recenti per Paolo Mieli

Leggi tutti i messaggi per Paolo Mieli

Commenti Facebook