Fermezza ma anche dialogo per disinnescare la guerra
Messaggio per Bianca Berlinguer
			
			Lunedì 7 marzo 2022 16:41:31
		
		
		
			Buongiorno, 
In primo luogo voglio unirmi con la massima decisione alle voci di coloro che esortano i governi occidentali a non fomentare in alcun modo un escalation dello scontro con la Russia: quindi, no secco ed irrevocabile a qualsiasi ipotesi di entrata in guerra, nemmeno sotto forma di creazione di una no fly zone, che SICURAMENTE SCATENEREBBE un conflitto SENZA PRECEDENTI. Invece: ok alle sanzioni, in modo fermo e compatto, ma senza chiudere le porta al dialogo con Putin, ne’ tanto meno alimentando la narrazione di una Russia da isolare e umiliare nelle sue radici culturali e nei suoi valori. E’ indispensabile fare proprio il contrario, invece: cioe’, distinguere nettamente l’attuale aggressione, da tutta la nobile e rispettabilissima storia del popolo e della cultura russa.
In secondo luogo, mi richiamo al commento del Sig. Renato di qualche giorno fa. Credo che l'aggressione della Russia all'Ucraina, gravissima e assolutamente da condannare e contrastare, abbia pero' radici profonde nell'insopportabile arroganza e incoerenza del blocco occidentale, ed in particolare degli USA, che hanno fatto di tutto per dare il cattivo esempio: guerre, ma anche embraghi con cui popolazioni inermi sono state affamate e in alcuni casi ridotte allo stremo, con la scusa di esportare la democrazia. Salvo non interessarsi affatto delle situazioni prive di interessi economici.
Quindi, per riprendere il dialogo, penso occorra un atteggiamento in qualche modo anche di umiltà e di autocritica da parte occidentale.
In terzo luogo, credo non si debba soffiare sul fuoco di notizie (o pseudo notizie) sempre catastrofiche: attacco alle centrali atomiche al deliberato scopo di provocare incidenti nucleari, quando invece le forze russe si sono limitate ad attaccare gli edifici direzionali per prenderne il controllo; invasione di Svezia e/o Finlandia… Ma quando mai! E’ assolutamente assurdo e controproducente immaginare scenari di questo tipo: non fa che alimentare isterie e odi.
In quarto luogo: che si lanci alle parti una proposta concreta di mediazione, con il coinvolgimento di leader di granitica esperienza e collaudatissime capacità, come Angela Merkel: ma che importa se – come dicono alcuni – sarebbe per certi versi un po’ piu’ vicina agli interessi della Russia, anziche’ a quelli dell’Ucraina? Ma si è mai visto un mediatore di un’imparzialità assoluta? Quando mai. Si provi dunque seriamente a coinvolgere una persona del calibro della Merkel! !
Auspico vivamente che non solo questo forum, ma soprattutto la Sua trasmissione possa contribuire a svolgere un ruolo positivo, evidenziando in qualche modo le considerazioni di cui sopra.
Un saluto cordiale
Giancarlo
		
		In primo luogo voglio unirmi con la massima decisione alle voci di coloro che esortano i governi occidentali a non fomentare in alcun modo un escalation dello scontro con la Russia: quindi, no secco ed irrevocabile a qualsiasi ipotesi di entrata in guerra, nemmeno sotto forma di creazione di una no fly zone, che SICURAMENTE SCATENEREBBE un conflitto SENZA PRECEDENTI. Invece: ok alle sanzioni, in modo fermo e compatto, ma senza chiudere le porta al dialogo con Putin, ne’ tanto meno alimentando la narrazione di una Russia da isolare e umiliare nelle sue radici culturali e nei suoi valori. E’ indispensabile fare proprio il contrario, invece: cioe’, distinguere nettamente l’attuale aggressione, da tutta la nobile e rispettabilissima storia del popolo e della cultura russa.
In secondo luogo, mi richiamo al commento del Sig. Renato di qualche giorno fa. Credo che l'aggressione della Russia all'Ucraina, gravissima e assolutamente da condannare e contrastare, abbia pero' radici profonde nell'insopportabile arroganza e incoerenza del blocco occidentale, ed in particolare degli USA, che hanno fatto di tutto per dare il cattivo esempio: guerre, ma anche embraghi con cui popolazioni inermi sono state affamate e in alcuni casi ridotte allo stremo, con la scusa di esportare la democrazia. Salvo non interessarsi affatto delle situazioni prive di interessi economici.
Quindi, per riprendere il dialogo, penso occorra un atteggiamento in qualche modo anche di umiltà e di autocritica da parte occidentale.
In terzo luogo, credo non si debba soffiare sul fuoco di notizie (o pseudo notizie) sempre catastrofiche: attacco alle centrali atomiche al deliberato scopo di provocare incidenti nucleari, quando invece le forze russe si sono limitate ad attaccare gli edifici direzionali per prenderne il controllo; invasione di Svezia e/o Finlandia… Ma quando mai! E’ assolutamente assurdo e controproducente immaginare scenari di questo tipo: non fa che alimentare isterie e odi.
In quarto luogo: che si lanci alle parti una proposta concreta di mediazione, con il coinvolgimento di leader di granitica esperienza e collaudatissime capacità, come Angela Merkel: ma che importa se – come dicono alcuni – sarebbe per certi versi un po’ piu’ vicina agli interessi della Russia, anziche’ a quelli dell’Ucraina? Ma si è mai visto un mediatore di un’imparzialità assoluta? Quando mai. Si provi dunque seriamente a coinvolgere una persona del calibro della Merkel! !
Auspico vivamente che non solo questo forum, ma soprattutto la Sua trasmissione possa contribuire a svolgere un ruolo positivo, evidenziando in qualche modo le considerazioni di cui sopra.
Un saluto cordiale
Giancarlo
			 
			Da: Giancarlo Arrigoni
		
		
		
		
		Scrivi un nuovo messaggio a Bianca Berlinguer
Altri messaggi recenti per Bianca Berlinguer
- 
						Pensieri
						
 Giovedì 4 settembre 2025 15:42:45
- 
						Disabilità urgentissima
						
 Mercoledì 2 ottobre 2024 01:49:07
- 
						Faziosa
						
 Mercoledì 11 settembre 2024 17:22:49
- 
						Costretto a tornare dalla Gruber
						
 Venerdì 14 giugno 2024 23:04:50
- 
						Feltri
						
 Martedì 11 giugno 2024 21:12:34
- 
						Silvia Sardoni
						
 Venerdì 24 maggio 2024 21:50:08
- 
						Assurdità italiana
						
 Sabato 18 maggio 2024 10:15:25
- 
						Orsini è un valore aggiunto
						
 Venerdì 5 aprile 2024 01:46:29
- 
						L'ultimo giocattolaio
						
 Giovedì 7 marzo 2024 12:43:19
- 
						Trattamento ospiti di centro destra
						
 Giovedì 22 febbraio 2024 08:36:04
Leggi tutti i messaggi per Bianca Berlinguer

