Messaggi e commenti per Bianca Berlinguer
Messaggi presenti: 512
Lascia un messaggio o un commento per Bianca Berlinguer utilizzando il pulsante seguente, oppure il sistema di commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Bianca Berlinguer
Venerdì 16 aprile 2021 09:21:56
Giovedì 15 aprile 2021 14:31:57
Il mondo del lavoro sta mettendo in competizione fasce generazionali, io proporrei quanto segue; dilazionare la pensione nel tempo tramite una riduzione di orario di lavoro legata all'età e ai contributi versati dal dipendente; si otterrebbero i seguenti benefici;
1) - spazio di lavoro ai giovani
2) - opportunità per il settore produttivo di sfruttare al massimo sia la vitalità del giovane che l'esperienza dell'anziano (non poca cosa confidando sulla qualità del made in Itali)
3) - emersione del lavoro nero perché i benefici sarebbero superiori all'evadere
Mercoledì 14 aprile 2021 14:29:26
Il centodestra chiede le dimissioni del ministro Speranza, questo poteva andare bene al tempo del governo Conte, ma adesso che ancche loro sono parte attivadel governo, anzi forza preponderante, cosa vogliono. Dimostrano di capire molto poco.
Martedì 13 aprile 2021 23:14:48
[Opinione prof Bassetti]
Vorrei chiedere al professore se i medici devono uniformarsi alle raccomandazioni delle autorità regolatorie sanitarie. Credo che da medico propongo un trattamento sanitario sulla base della valutazione rischio beneficio tenuto conto delle indicazioni delle suddette autorità regolatorie
Martedì 13 aprile 2021 22:39:51
Ma come è possibile gentile signora Berlinguer che lei non riesca a liquidare e zittire con una domanda secca e incisiva Salvini, come questa sera quando ha attaccato per l’ennesima volta il ministro Speranza, con cui lui governa oltre tutto, veramente un uomo di niente il Salvini! ! per fortuna esiste il telecomando per cambiare immediatamente programma! !
Martedì 13 aprile 2021 19:55:46
La soluzione anticovid? Un vaccino che protegga dal vaccino
Buonasera Dr. ssa Berlinguer.
E' ufficiale: dopo l'"incriminazione" del vaccino AstraZeneca con l'accusa di provocare, anche se non a tutti-tutti, emorragie cerebrali "sospette", si procede con l'eliminazione, anche, del Johnson's & Johnson's che, così affermano i tiggì, è stato ritirato dall'azienda produttrice - caspita! - a causa del medesimo sospetto che incombe sul vaccino AstraZeneca: può provocare emorragie cerebrali sospette. E così, anche il vaccino più atteso dagli italiani, quello che avrebbe consentito di togliersi l'impiccio mediante una sola inoculazione, viene, guarda caso, messo al palo con la medesima infamante accusa seminando il terrore tra la gente che, giustamente sconcertata da questa ridda di voci e successive smentite, prende le distanze proprio dal farsi vaccinare. Come dar loro torto? E' vergognoso che ogni sera, in apertura delle sempre catastrofiche notizie sulla pandemia, (che, almeno lei, non "cresce e non crepa" dal momento che la famosa "curva" è più o meno ferma al medesimo punto di ogni sera precedente), probabilmente per meri interessi di concorrenza sleale tra le case farmaceutiche, vengano diramate voci più che allarmanti proprio su ciò che virologi e governo ci consigliano di fare: Vaccinarci. Ed è inutile che encomiabili professori si sgolino a ripetere che la morte per vaccino è nettamente inferiore a quella provocata da una TAC con mezzo di contrasto. Ma chissenefrega, verrebbe da rispondere, la morte "per vaccino" non dovrebbe proprio verificarsi dal momento che il vaccino serve a prevenirla, la morte per covid. E' lapalissiano. Sicuramente domani o dopodomani, inutile dirlo, giungeranno le rassicurazioni dall'EMA e dell'AIFA a garantirci che no, anche il vaccino Johnson's è assolutamente SICURO come l'AstraZeneca, ma intanto il panico è stato disseminato, l'incertezza tra la popolazione anche, l'aumento dei NO-VAX pure, e tutto ciò, in un momento di grande confusione e di panico generalizzato, dove l'Italia è come sempre il fanalino di coda anche per le vaccinazioni, è deleterio, controproducente, destabilizzante. Se i vaccini non sono stati ancora sufficientemente testati, era allora inutile metterli in circolazione provocando ulteriori morti. Abbiamo perduto un anno solo stando a guardare mentre si sarebbe potuta richiedere a tutti gli interessati un'analisi del sangue che indicasse con maggior chiarezza chi di noi pùò essere maggiormente a rischio rispetto ad altri di sviluppare una trombosi in seguito all'inoculazione di determinate sostanze. Ma no, abbiamo preferito fare gli spettatori. L'AstraZeneca, ancora una volta, ne uscirà con l'etichetta di il vaccino più sicuro ed efficace (tanto, cosa sono 30 morti rispetto a ecc. ecc. ecc?) E intanto, ai morti per covid si aggiungono i morti per vaccino anticovid. Bisognerebbe consigliare gli scienziati di mettere a punto un ulteriore vaccino che ci protegga dal vaccino. E intanto la gente che fa? Quello che farebbe chiunque voglia salvarsi la pelle dagli esperimenti: rinunciare proprio al vaccino. Chissà che qualcuno non ne tenga conto, anche in sede d'informazione "corretta" e non già "deviante". Grazie
Venerdì 9 aprile 2021 11:03:02
Ospiti a Cartabianca
Buongiorno cara signora apprezzo tanto il suo lavoro ma vorrei dirle che sentire gli interventi del signor Briatore è... doloroso. Così pure per Sgarbi, a mio avviso... come si può tenere in cosi alto conto l'opinione di chi dichiara di non conoscere nemmeno il prezzo di un litro di latte? Questo vorrei chiedere: perché allora non invitare ogni tanto gente comune per ascoltare la loro opinione? Maestre dell'asilo, commesse, impiegati, operai, studenti... possibile che siano meno dignitosi dei signori sopra citati? Grazie, con stima e affetto. Margherita Pastorini da Mondovì
Mercoledì 7 aprile 2021 12:21:19
Elena ha un gran cuore ed è una combattente, non solo per la causa di sua mamma, ma per la causa di tutti quelli che hanno lo stesso problema. Questa situazione deve essere risolta prima possibile per non discriminare e per dare una protezione a tutti i malati di demenza o Alzheimer.
Mercoledì 7 aprile 2021 05:14:07
[Imprenditore editoriale]
Con rispetto del sig de biase e della sua opinione, la mia e' totalmente diversa ma non la conoscete per cui non serve affibbiarmi appellativi con il ragionamento se non e' zuppa e' pan bagnato, parte da altri presupposti e vanno su altra direzione...
grazie
Mercoledì 7 aprile 2021 04:18:49
[Lavoratori del turismo]
Gentilissima Bianca, la seguo con tanto interesse dal messico. Apprezzo molto il taglio della sua trasmissione ed i suoi ospiti. Mi sono solo stupita, molto, nelle interviste fatte ai cittadini su cosa desiderano fare quando tutto finira’, la risposta generale e’ stata “ passeggiare, viaggiare, al mare ect ect. “ ma nessuno parla di tornare a lavorare? Ma in italia ho l’impressione che tutti siano: pensionati, dipendenti, stipendiati. Por favor ma si puo’ parlare un po’ di noi, guide, assistenti turistico, tour leader. Siamo inesistenti. Il turismo non era una delle nostre forze. Grazie mille ancora e buon lavoro