Angela Merkel

Angela Merkel

Angela Merkel

Biografia Politiche razionali

Angela Dorothea Kasner - questo è il suo nome completo da nubile - nasce ad Amburgo il 17 luglio 1954. Poche settimane dopo si tradferisce ma già tre settimane dopo venne portata a Quitzow, piccolo paesino di trecento abitanti nella regione di Prignitz, nel Brandeburgo (Repubblica democratica tedesca). Lì il padre Horst Kasner aveva ricevuto il suo primo incarico di pastore dopo gli studi di teologia ad Amburgo. Tre anni la famiglia si trasferisce a Templin, nella regione di Uckermark.

Durante i primi cinque mesi di vita di Angela quasi 200.000 cittadini avevano compiuto un percorso inverso, fuggendo dallo Stato socialista. Tuttavia nella RDT vi era una grande carenza di pastori e alcuni prelati si spostavano volontariamente da ovest verso est.

Angela Merkel

Angela Merkel

Il pastore sarà definito "Kasner il rosso", per via dei suoi tentativi di dialogare con il regime della RDT. Si intuisce così come la politica e i temi sociali siano stati fin dall'infanzia, pane quotidiano per Angela.

Gli studi e la carriera politica

Studentessa eccezionale, si iscrive alla facoltà di Fisica a Lipsia nel 1973. Durante questi anni dimostra inoltre le sue potenzialità come leader: è iscritta all'organizzazione giovanile comunista della SED (FDJ) e ricopre anche incarichi direttivi.

Angela Merkel

Una giovane Angela Merkel in un poster elettorale del partito CDU

Conseguita la laurea nel 1978, la svolta dell'attivismo politico arriva soltanto alla fine del 1989, alcuni giorni prima di Natale, quando ormai il regime comunista era finito. Dopo aver inizialmente guardato con scarso interesse alla PDS - il partito del socialismo democratico costituito nella Germania dell'Est nel 1989 - aderisce al Demokratischer Aufbruch (Risveglio democratico), un partito politicamente ben radicato che alcuni mesi dopo si allea con la CDU nell'ambito della "Alleanza per la Germania" per le prime - e allo stesso tempo ultime - elezioni libere della Camera nella RDT.

Quella che segue è carriera politica in rapida ascesa: prima è vice portavoce del governo dell'ultimo governo della RDT sotto Lothar de Maizière, poi deputata del Bundestag, ministro per le Donne e la Gioventù, ministro dell'Ambiente, quindi, dopo le elezioni perse dalla CDU/CSU, segretario generale nonché presidente del partito e del gruppo parlamentare della CDU.

Angela Merkel

Angela Merkel e l'ascesa politica

L'irresistibile ascesa di Angela Merkel è dovuta almeno in parte nella caparbietà e ostinazione con cui persegue gli obiettivi. La sua forte volontà di conquistare il potere - aspetto che condivide con i cancellieri Helmut Kohl e Gerhard Schröder - si intreccia con la necessità di dimostrare di essere migliore degli altri. Altra ragione del suo successo è il modo in cui affronta le sfide. Talento di questa "scienziata della natura" è la sua grande razionalità, che contraddistingue anche il suo stile politico. La soluzione dei problemi, per la Merkel, trova concretezza dall'applicazione di criteri di efficienza. Filoamericana, nel 2002 Angela Merkel si è espressa a favore della politica americana in Iraq, tanto che le sue dichiarazioni l'hanno fatta dipingere dai media tedeschi, come una "americana in Germania".

Angela Merkel

Pupilla di Helmut Kohl, è diventata nuovo cancelliere tedesco dopo le elezioni del 2005, succedendo a Gerhard Schröder. Angela Merkel viene poi rieletta nel 2009.

Gli anni 2010: altri due mandati

Si riconferma vincendo le elezioni del settembre 2013, sfiorando addirittura la maggioranza assoluta.

Angela Merkel

Il 24 settembre 2017 viene rieletta cancelliera per il quarto mandato consecutivo. Il 29 ottobre 2018, all'indomani del calo di consensi per la CDU nelle elezioni in Assia, annuncia che si ritirerà dalla politica nel 2021. Il suo successore, eletto nell'autunno del 2021 è Olaf Scholz.

Frasi di Angela Merkel

7 fotografie

Foto e immagini di Angela Merkel

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Angela Merkel nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

6 biografie

Nati lo stesso giorno di Angela Merkel

Mango

Mango

Cantautore italiano
α 6 novembre 1954
ω 7 dicembre 2014
Amedeo Goria

Amedeo Goria

Giornalista italiano
α 16 febbraio 1954
Andrea Crisanti

Andrea Crisanti

Medico, accademico e divulgatore scientifico italiano
α 14 settembre 1954
Annie Lennox

Annie Lennox

Cantante scozzese
α 25 dicembre 1954
Bobby Sands

Bobby Sands

Attivista politico nordirlandese
α 9 marzo 1954
ω 5 maggio 1981
Carlo Cottarelli

Carlo Cottarelli

Economista italiano
α 18 agosto 1954
Chris Evert

Chris Evert

Tennista statunitense
α 21 dicembre 1954
Condoleezza Rice

Condoleezza Rice

Politica statunitense
α 14 novembre 1954
Corrado Passera

Corrado Passera

Banchiere e manager italiano
α 30 dicembre 1954
Dennis Quaid

Dennis Quaid

Attore statunitense
α 9 aprile 1954
Denzel Washington

Denzel Washington

Attore statunitense
α 28 dicembre 1954
Edoardo Agnelli

Edoardo Agnelli

Figlio di Gianni Agnelli
α 9 giugno 1954
ω 15 novembre 2000
Elvis Costello

Elvis Costello

Cantautore inglese
α 25 agosto 1954
Emir Kusturica

Emir Kusturica

Regista bosniaco
α 24 novembre 1954
Enzo Moavero Milanesi

Enzo Moavero Milanesi

Politico italiano
α 17 agosto 1954
Ezio Greggio

Ezio Greggio

Comico italiano
α 7 aprile 1954
Fabio Picchi

Fabio Picchi

Chef italiano
α 22 giugno 1954
ω 25 febbraio 2022
Fabrizio Barca

Fabrizio Barca

Economista e politico italiano
α 8 marzo 1954
Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia

Cantante italiana
α 4 aprile 1954
Francesco Rutelli

Francesco Rutelli

Politico italiano
α 14 giugno 1954
François Hollande

François Hollande

24° Presidente della Repubblica francese
α 12 agosto 1954
Gad Lerner

Gad Lerner

Giornalista italiano
α 7 dicembre 1954
Gianna Nannini

Gianna Nannini

Cantante italiana
α 14 giugno 1954
Gianroberto Casaleggio

Gianroberto Casaleggio

Imprenditore italiano, co-fondatore del MoVimento 5 Stelle
α 14 agosto 1954
ω 12 aprile 2016
Giovanni Rezza

Giovanni Rezza

Medico epidemiologo italiano
α 6 maggio 1954
Hugo Chávez

Hugo Chávez

Presidente venezuelano
α 28 luglio 1954
ω 5 marzo 2013
Jackie Chan

Jackie Chan

Attore cinese
α 7 aprile 1954
James Cameron

James Cameron

Regista canadese
α 16 agosto 1954
Joel Coen

Joel Coen

Regista statunitense
α 29 novembre 1954
John Travolta

John Travolta

Ballerino, cantante e attore statunitense
α 18 febbraio 1954
Marco Tardelli

Marco Tardelli

Ex calciatore ed allenatore di calcio italiano
α 24 settembre 1954
Massimo Ghini

Massimo Ghini

Attore italiano
α 12 ottobre 1954
Matt Groening

Matt Groening

Fumettista statunitense
α 15 febbraio 1954
Michele Serra

Michele Serra

Giornalista, scrittore, autore tv e umorista italiano
α 10 luglio 1954
Milena Gabanelli

Milena Gabanelli

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 9 giugno 1954
Milly Carlucci

Milly Carlucci

Presentatrice TV italiana
α 1 ottobre 1954
Oprah Winfrey

Oprah Winfrey

Conduttrice tv statunitense
α 29 gennaio 1954
Oscar Farinetti

Oscar Farinetti

Imprenditore italiano
α 24 settembre 1954
Paolo Gentiloni

Paolo Gentiloni

Politico italiano
α 22 novembre 1954
Pat Metheny

Pat Metheny

Musicista statunitense
α 12 agosto 1954
Ron Howard

Ron Howard

Regista e attore statunitense
α 1 marzo 1954
Serena Dandini

Serena Dandini

Autrice e conduttrice tv italiana
α 22 aprile 1954
Stevie Ray Vaughan

Stevie Ray Vaughan

Chitarrista statunitense
α 3 ottobre 1954
ω 27 agosto 1990
Tayyip Erdogan

Tayyip Erdogan

Politico turco
α 26 febbraio 1954