Napoli ovvia e solitamente misera e stracciona
Messaggio per Corrado Augias
Domenica 18 aprile 2021 19:30:52
Carissimo Dott. Augias,
la stimavo, purtroppo mi sono dovuto ricredere.
Come è possibile che per parlare di Napoli, illustrare la vita, la cultura, le arti, le bellezze, gli uomini illustri di una città cada nei soliti luoghi comuni. Presentando uno spaccato sociale che fa apparire miserabile e lazzarona una città che ha 3000 anni di storia e che contro il Suo pensiero e quello di tanti come Lei è ancora viva e vitale. Una città che in così tanti anni di storia ha avuto ed ha delle difficoltà, magari ancora oggi. (Dovute alla visione eurocentrica che si porta avanti dall'Unità di Italia, Napoli ha vocazione Mediterranea. Venti minuti dedicati a Maradona cosa significano, eppure sono stato appassionato calciatore ed amo Maradona. Poi ancora il solito Cimitero delle Fontanelle. Ma a Cutolo non avrei dedicato neppure un attimo. Quale uomo "Geniale"! Un sanguinario che non ci rappresenta. E la sua evocazione offende la memoria di quanti sono caduti a causa sua. I romani e Lei me lo insegna erano soliti condannare queste persone alla damnatio memoriae specie in un tempo cosi vicino alla sua fine. E' come se Lei parlando delle bellezze di Milano si dilungasse sull'operato di tanti da Fontana, Formigoni, Bossi. O sulla tragica epopea del Collettivo Politico Metropolitano di Curcio Morelli e delle BR che portarono alla strage di piazza Fontana. Quelli non furono come dice lei "GENIALI" Dando voce armata alla Sinistra exProletaria dei quartieri popolari di Milano (in particolare il Lorenteggio, Quarto Oggiaro e il Giambellino). Licio Gelli un altro GENIO. O se parliamo di Roma segreta parliamo delle ruberie di Roma Capitale? E di Venezia con lo scandalo del Moses e di Galan. Ha trovato Napoli più pulita bene, ma non deve meravigliarsene e non siamo una misura di paragone per la monnezza. Napoli e Lei lo sa bene è tante altre cose e personaggi. Anche Masaniello, ed io sono mezzosangue Amalfitano non è un segreto. Segreti a tanti sono i molti artsti: musicisti pittori filosofi ecc che hanno fatto grande questa città essendoci nati o vissuti soprattutto nel 600/700. Solimena De Rosa Luca Giordano, Cimarosa, Scarlatti, Rossini, Pitloo, Filangieri Cuoco e mi fermo Se vuole quando viene a Napoli Le faccio conoscere i veri segreti di questa città. Mi chiami sono a sua disposizione. La prego non proponga più le solite cose trite e ritrite. Certo che non mi risponderà la saluto.
la stimavo, purtroppo mi sono dovuto ricredere.
Come è possibile che per parlare di Napoli, illustrare la vita, la cultura, le arti, le bellezze, gli uomini illustri di una città cada nei soliti luoghi comuni. Presentando uno spaccato sociale che fa apparire miserabile e lazzarona una città che ha 3000 anni di storia e che contro il Suo pensiero e quello di tanti come Lei è ancora viva e vitale. Una città che in così tanti anni di storia ha avuto ed ha delle difficoltà, magari ancora oggi. (Dovute alla visione eurocentrica che si porta avanti dall'Unità di Italia, Napoli ha vocazione Mediterranea. Venti minuti dedicati a Maradona cosa significano, eppure sono stato appassionato calciatore ed amo Maradona. Poi ancora il solito Cimitero delle Fontanelle. Ma a Cutolo non avrei dedicato neppure un attimo. Quale uomo "Geniale"! Un sanguinario che non ci rappresenta. E la sua evocazione offende la memoria di quanti sono caduti a causa sua. I romani e Lei me lo insegna erano soliti condannare queste persone alla damnatio memoriae specie in un tempo cosi vicino alla sua fine. E' come se Lei parlando delle bellezze di Milano si dilungasse sull'operato di tanti da Fontana, Formigoni, Bossi. O sulla tragica epopea del Collettivo Politico Metropolitano di Curcio Morelli e delle BR che portarono alla strage di piazza Fontana. Quelli non furono come dice lei "GENIALI" Dando voce armata alla Sinistra exProletaria dei quartieri popolari di Milano (in particolare il Lorenteggio, Quarto Oggiaro e il Giambellino). Licio Gelli un altro GENIO. O se parliamo di Roma segreta parliamo delle ruberie di Roma Capitale? E di Venezia con lo scandalo del Moses e di Galan. Ha trovato Napoli più pulita bene, ma non deve meravigliarsene e non siamo una misura di paragone per la monnezza. Napoli e Lei lo sa bene è tante altre cose e personaggi. Anche Masaniello, ed io sono mezzosangue Amalfitano non è un segreto. Segreti a tanti sono i molti artsti: musicisti pittori filosofi ecc che hanno fatto grande questa città essendoci nati o vissuti soprattutto nel 600/700. Solimena De Rosa Luca Giordano, Cimarosa, Scarlatti, Rossini, Pitloo, Filangieri Cuoco e mi fermo Se vuole quando viene a Napoli Le faccio conoscere i veri segreti di questa città. Mi chiami sono a sua disposizione. La prego non proponga più le solite cose trite e ritrite. Certo che non mi risponderà la saluto.
Da: Giuseppe Falanga
Scrivi un nuovo messaggio a Corrado Augias
Altri messaggi recenti per Corrado Augias
-
Suggerimento per “LA TORRE DI BABELE”
Domenica 30 marzo 2025 11:50:01 -
L'inefficacia dei movimenti progressisti
Martedì 18 marzo 2025 09:49:16 -
America
Giovedì 13 marzo 2025 22:27:52 -
J. D. Vance
Lunedì 10 marzo 2025 15:48:26 -
Al di là di Trump, quale futuro?
Giovedì 6 marzo 2025 17:33:52 -
Un'inesattezza storica di Luciano Canfora
Domenica 2 marzo 2025 01:03:32 -
Suggerimento per invito alla Torre di Babele
Martedì 28 gennaio 2025 21:40:31 -
Vino e tumori
Martedì 7 gennaio 2025 10:29:35 -
Gaza
Martedì 31 dicembre 2024 16:34:17 -
Cure della Sofferenza
Martedì 17 dicembre 2024 23:16:26
Leggi tutti i messaggi per Corrado Augias