Libro - Critica della ragione razzista - Burgio
Messaggio per Gianrico Carofiglio
Giovedì 8 ottobre 2020 05:47:46
Egregio Gianrico, sono un suo accanito lettore e la disturbo per:
- segnalarle il libro in oggetto (peraltro scritto da un parlamentare - di Rifondazione? - che presumibilmente lei conosce perchè eletto nel 2008 come Lei). E' un libro di filosofia, molto concettuoso ed in diverse parti oscuro (ovviamente per il mio livello di istruzione in materia): ma basterebbe leggere il primo paragrafo del primo capitolo per esserne inevitabilmente attratti e far delle riflessioni profonde. Lei che ha meritoriamente conquistato negli anni una invidiabile posizione nell'ambito dei media perchè non amplifica in maniera strutturata concetti che peraltro ha già affrontato magari a macchia di leopardo nei Suoi diversi interventi (tipo interlocuzione con Salvini?
- Anche perchè la sua ultima fatica letteraria, mi consenta la critica bonaria (La disciplina di Penelope), non mi è sembrata degna di particolare nota (e temo l'inizio di una serie...) anche a dispetto di un ottimo risultato di vendite; inoltre ha suscitato in me una certa perplessità in quanto, in qualche modo, mi ricorda i libri scritti da De Giovanni circa la sua Sara, almeno tre credo.
Mi permetto di scrivere ciò in quanto la mia stima per Lei, o più precisamente (visto che non la conosco di persona) per quello che scrive e dice si è consolidata nel corso degli anni: credo di aver letto e chiosato La versione di Fenoglio e la Misura del tempo almeno tre volte.
Con affetto, stima e ammirazione.
Grazie per l'eventuale attenzione.
Antonio Collinvitti
- segnalarle il libro in oggetto (peraltro scritto da un parlamentare - di Rifondazione? - che presumibilmente lei conosce perchè eletto nel 2008 come Lei). E' un libro di filosofia, molto concettuoso ed in diverse parti oscuro (ovviamente per il mio livello di istruzione in materia): ma basterebbe leggere il primo paragrafo del primo capitolo per esserne inevitabilmente attratti e far delle riflessioni profonde. Lei che ha meritoriamente conquistato negli anni una invidiabile posizione nell'ambito dei media perchè non amplifica in maniera strutturata concetti che peraltro ha già affrontato magari a macchia di leopardo nei Suoi diversi interventi (tipo interlocuzione con Salvini?
- Anche perchè la sua ultima fatica letteraria, mi consenta la critica bonaria (La disciplina di Penelope), non mi è sembrata degna di particolare nota (e temo l'inizio di una serie...) anche a dispetto di un ottimo risultato di vendite; inoltre ha suscitato in me una certa perplessità in quanto, in qualche modo, mi ricorda i libri scritti da De Giovanni circa la sua Sara, almeno tre credo.
Mi permetto di scrivere ciò in quanto la mia stima per Lei, o più precisamente (visto che non la conosco di persona) per quello che scrive e dice si è consolidata nel corso degli anni: credo di aver letto e chiosato La versione di Fenoglio e la Misura del tempo almeno tre volte.
Con affetto, stima e ammirazione.
Grazie per l'eventuale attenzione.
Antonio Collinvitti
Da: Antonio Collinvitti
Rispondi a Antonio Collinvitti
Scrivi un nuovo messaggio a Gianrico Carofiglio
Altri messaggi recenti per Gianrico Carofiglio
-
Memoria degli italiani alla
Martedì 14 giugno 2022 07:13:42 -
Suggerimento
Sabato 18 giugno 2022 21:14:45 -
Invito presentazione libro "la nuova manomissione delle parole"
Martedì 15 marzo 2022 16:24:04 -
Appello perché Caravaggio non finisca in mani sbagliate
Martedì 1 febbraio 2022 19:14:55 -
Tennista serbo N. !
Venerdì 14 gennaio 2022 00:19:48 -
Sono perseguitata
Giovedì 2 dicembre 2021 20:33:42 -
C'è audiolibro e audiolibro
Lunedì 6 dicembre 2021 22:14:43 -
Opinioni liberamente di dovuto apprezzamento sciorinate
Venerdì 1 ottobre 2021 12:15:37 -
Società ReiThera vaccino italiano
Martedì 27 ottobre 2020 10:23:43
Leggi tutti i messaggi per Gianrico Carofiglio